RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Censimento seriali Nikon d600 con problemi e non


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Censimento seriali Nikon d600 con problemi e non





avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2013 ore 6:55

Io nel dubbio ho preso la D800, per ora sono soddisfattissimo anche in ambito sportivo.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2013 ore 12:46

800 euro, si sono diverse, la D800 e' meglio...Cool

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2013 ore 15:29

già, troppi soldi (io ho un budget risicato), poi per i miei gusti anche troppi megapixel

se solo la Nikon comunicasse qualcosa...tranquillizzerebbe attuali e futuri acquirenti

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2013 ore 18:16

Mi dici che devi fare economia e hai o avevi anche la D700, per me la D800 e' la prima FF.MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2013 ore 18:26

Marcorik,beato te che puoi permetterti queste "indecisioni" ..ci ballano 1000 euro di differenza :)) e poi sono due macchine completamente diverse.

Mi avevi detto questo.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2013 ore 18:34

Non voglio giudicare la tua situazione economica, prima ironizzavo, se non c'è un problema economico la D800 e' meglio in tutto, altro che arance e acciughe.;-)

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2013 ore 18:45

24 mega mi bastavano e avanzavano, ma quando me le sono viste davanti non ho resistito alla 800.MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2013 ore 23:24

In effetti anch'io inizialmente avevo deciso di comprare una d600. Visti tutti i problemi di polvere e macchie d'olio alla fine ho preferito prendere la d800, i cui iniziali problemi di backfocus sono stati superati abbastanza velocemente. Naturalmente sono contentissimo della scelta, la d800 é una bomba. va detto, tuttavia, che tutti i brand elettronici ( per intenderci il fenomeno non riguarda solo le macchine fotografiche) denotano scarsi rispetto e tutela dei clienti che per primi acquistano i nuovi prodotti. E invece sono proprio tali clienti che meriterebbero, per il loro genuino entusiasmo, di essere premiati...

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2013 ore 6:29

"spero che in Nikon abbiano capito che questo scherzetto gli costerà una bella fetta di fiducia duramente guadagnata in tutti questi anni di onesto lavoro,spero in futuro che diano un occhio al passato prima di proporre nuovi apparecchi"

Alle aziende serie importa ANCHE la fiducia in loro riposta dai Clienti, mentre a quelle meno serie importa solo il soldo ricavato dal cliente.

Nikon ha allocato la grandissima parte della sua produzione in Paesi tipo la Cina, la Thailandia e la Malesia: se il Giappone, con inizio dagli anni '30 si è ad oggi conquistato una capacità di progettazione e produzione ottica di un certo livello, anche se solo su ottiche di basso e medio livello tecnologico, ben lontana dalle capacità di Europa ed USA, Paesi come quelli citati sopra, Cina etc, di tradizione ottica e elettroottica non ne hanno nulla: la qualità è bassa ed alla fine ha portato a quelle frittate che si vedono ormai da due anni, da quando Nikon ha tirato fuori i prodotti nuovi, due usciti, due cannati, e bene.

Oltre alla fiducia del Cliente, Nikon ci sta rimettendo, e ben gli sta, dei gran quattrini, dato che ha rivisto le previsioni di utile in chiusura dell'anno fiscale, a maggio 2013, con una riduzione di circa il 40% sulle previsioni fatte a metà 2012, ossia ha perso quasi la metà degli utili, ed ha tagliato il dividendo agli azionisti, quello veramente alla metà.

La politica del bottegaio, paga nell'immediato, la gente la freghi una volta, e se la gente è tanta ci fai anche dei quattrini, ma non la freghi due volte, alla lunga ci rimetti.

canon ha mantenuto gran parte della produzione a casa, in Giappone, e fa roba di qualità oggi molto più elevata di Nikon.

Altra cosa da tenere ben presente, è che la qualità è di costruttore, NON E' DI PRODOTTO, una casa non produce bene una cosa e male un'altra, la certificazione di qualità è di stabilimento e non di linea di produzione, il responsabile della qualità è sempre uno in azienda, e se una casa produce con bassa qualità un prodotto, produce con bassa qualità tutto quello che fa, anche legalmente non si dà la certificazione ad una linea di produzione, ma a tutta l'azienda.

Se Nikon ha quello stanadrd di qualità sulle fotocamere, lo stesso standard ha sulle ottiche, al qualità è la stessa, è di produttore e non di linea.

Saluti cordiali


avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2013 ore 7:26

Piuttosto che svendere i miei Nikkor AIs completamente manuali,li terrò ben stretti,a questo punto credo siano sulla via dell'immortalità per quanto sono 'tosti' e fatti bene,non credo che Nikon riesca più a riprodurre tali standard.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2013 ore 8:32

Alessandro parli al solito come se Nikon facesse proprio schifo. Ora che sono certo che non sei un Troll (sospetto avuto da tanti) ti dico che rispetto la tua opinione ma non la condivido per niente. Ok abbiamo capito che la tua mission è fare una crociata contro Nikon ma rischi di mancare di obiettività. Ho una D800 tanto per palrare di un'ultima uscita tanto chiaccherata, ma poi usandola mi domando cosa avrebbe dovuto fare in più Nikon in questo caso? Se accetti le sue caratteristiche è unica e fatta benissimo in ogni sua parte. Ho ottiche "attuali" tutte Nikon mi dici perchè un professionista non dovrebbe comprare ad esempio un 14-24, un 24-70 un 300 f2.8 o nemmeno un 400 f2.8, un 500 f4 o un 600 f4 o un 200-400, o un 70-200 f2.8 o f4 o un 85 mm f1.4 e tante tante altre? Sono per te robetta da incompetenti in quanto di basso livello? Ma sei serio?
Ok vuoi fare il cambio corredo e io per primo mi auguro che tu ci riesca domani mattina perchè leggere questi messaggi su un forum lo ritengo assurdo. Va benissimo criticare (tanto è vero che ho fatto desistere qualche mio amico riguardo la D600) ma allora quando Canon sbaglio l'af nel suo modello di punta cosa avresti detto? Che fa robetta da dilettanti? Peraltro solo in pochi si sognano di dire che la 1D markIII è una macchinetta ed è giusto che sia così.
Mi sembri solo troppo catastrofico fai il cambio e mettiti l'anima in pace...tutti quei ×ni che si ostinano nonostante la tua crociata ad usare Nikon ai massimi livelli sanno di che morte muoiono. Ci risentiamo al prossimo giro quando ti renderai conto che questa differenza qualitativa o non esiste o se c'è (a vantaggio a volte dell'una a volte dell'altra casa) è percepita solo dai supereroi.

P.S. quando invece mi parli dell'atteggiamento di Nikon nell'affrontare il problema D600 allora mi trovi perfettamente d'accordo. SOno veramente come le tre scimmiette di cui sopra;-) Atteggiamento indefinibile eppure il problema è fin troppo evidente ma detto questo non si può condannare la bontà dei suoi prodotti che è reale
P.P.S. capisco che chi ha Canon ti reputerà un Messia, ma si sa alcuni esemplari del forum mancano completamente di oggettività. Personalmente se avessi invertito le case costruttrici ti avrei criticato lo stesso perchè estremizzi troppo

user2626
avatar
inviato il 09 Febbraio 2013 ore 8:50

tra teoria e pratica c'è il mare di mezzo.....
ho letto della scarsa tropicalizzazione della Nikon con una doviziosa descrizione del perchè; non ne capisco un tubo ma in pratica qualcuno ha mai avuto problemi di mal tolleranza al freddo, acqua, polvere etc. etc. ? SI, che io sappia...... Canon. Allora di che discutiamo ?
saluti

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2013 ore 9:29

Credo che canon sia come quel corridore che è in testa e cerca di amministrare il vantaggio per restarci. Per questo le ultime macchine - a detta degli stessi canonisti - hanno aggiunto poco rispetto alla generazione precedente.Nikon invece è indietro (non nella qualitá ma nelle vendite complessive) e per cercare di recuperare deve essere più aggressiva e rischiare di più. Ecco spiegato perché cerca di accontentare la clientela che chiede sempre più pixel. Naturalmente tutto ciò a scapito dei controlli di qualitá. Per la veritá anche le 5dmk3 alla sua uscita aveva denotato qualche problemuccio. Tuttavia i problemi degli ultimi prodotti di punta nikon mi sembrano più gravi...

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2013 ore 9:40

Controllo qualità con mpxl??? Che c'azzecca? Semmai con più mpxl ci sono meno tolleranze, ma chi compra spero sappia pure leggere le specifiche di una fotocamera e scegliere in base a ciò che desidera. Io ritengo la D800 perfetta così com'è...
Nikon è grande quanto una regione Canon quanto uno stato e nonostante questo la piccoletta se la cava abbastanza bene...anzi direi che tiene egregiamente il passo. Riguardo le vendite dobbiamo direi che è tutto proporzionale alle dimensioni delle aziende di cui parliamo.
Detto questo la D600 è nata male e Nikon tace a riguardo ed è questo l'aspetto veramente grave. Ma da qui a dire che Nikon fa male tutto e Canon è la panacea beh c'è di mezzo l'universo intero

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2013 ore 9:54

Intendo dire che nikon punta a fotocamere che riscontrino più il favore degli utenti nella speranza di sottrarre clienti a canon. Naturalmente poichè il primo obiettivo è aumentare le vendite probabilmente cura più gli aspetti di marketing che il controllo di qualitá dei prodotti usciti dalle fabbriche. Peraltro ciò non avviene solo nel mercato fotografico ma in qualunque settore industriale

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me