RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale M?







avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 21:55

Ma possibile che esternamente la m50+ 22mm non sembri una buona macchina fotografica ma la solita compatta?????

Beh compleanno di mio padre ( fammi una bella foto a mezzo busto con la mamma e la nipotina che poi me la stampo e la metto in sala) , tiro fuori la m50 con il 22mm....: " ah ma non hai più quella PROFESSIONALE di prima ( la lumix fz2000) ? avrei voluto una foto da stampare 30x40 da mettere in sala.... " , Rimango in silenzio... mi preparo, metto sulla slitta il flash nissin i40 con il diffusore incorporato, e lo punto perso il soffitto, iso 100, F/4.... af con servo e riconoscimento del volto.... e scatto... gliela faccio vedere dal display, dicendogli " hai visto è venuta bene eh, tutti e 3 sorridenti, nitida ecc.... " ... e lui :" e si ma poi vista in grande.... Eeeek!!!
Triste
Rimango di nuovo in silenzio e collego la m50 alla tv 55 pollici... :" papà... guarda, cosi grande ti basterebbe ????" CoolCoolCool
Dopo vai a spiegargli cosa sono le mirrorless, sensore piu grande ecc.... vabbè papà hai presente le reflex? questa è identica ma più piccola MrGreen!!!

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 23:35

MrGreenMrGreenMrGreen
Le vecchie visioni ed abitudini sono dure a morire. Sorriso

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 1:12

Rafx24x, pensa se avessi avuto la M100 MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 15:14

Rafx24x, con pochi soldi puoi prendere una 40D od una 5D old, da utilizzare nelle occasioni in cui ti serve un corpo dall'aspetto professionale. ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 15:31

No no mio padre si accontenta te lo dico io altro chè !!!

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2019 ore 13:38

Ora con la m50+ 17-55 f/2.8 is mio padre :" adesso si che sembra seria"... prima con quello piccolino ( il 22mm pancake) non tanto Cool .... altra generazione :-P!!!

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2019 ore 14:04

MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2019 ore 12:45

non so dove scrivere questa domanda, ma ci sono nuovi rumors sull'uscita in questo 2019 delle versioni nuove di M5 ed M6 o quali che siano i nuovi nomi?

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2019 ore 12:51

Bhe, i nomi potrebbero essere gli stessi con l' aggiunta di un "mkII"

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2019 ore 14:31

Stime di uscita ce ne sono? Che la M100 comincia a starmi stretta e voglio capire se passare ad M50 e guadagnare uno stop o aspettare le nuove M5/M6

EDIT: sono riuscito a ritrovare questo link in cui parlano di almeno due nuove M entro metà anno, tocca aspettare... Sorry

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2019 ore 16:47

Io alla fine ho deciso di attendere le nuove uscite, nella speranza di trovare un corpo che mi convinca maggiormente rispetto a quelli attualmente sul mercato o, almeno, in un abbassamento dei prezzi di M6 e M50.

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2019 ore 16:52

Ciao Luca, più o meno sono orientato alla stessa maniera anche io. Ora come ora la M6 non la prenderei, spendere 500 euro per un secondo corpo in cui migliora solo il grip rispetto alla M100 non ha molto senso. Con la M50 avrei un autofocus che funziona da -2 a 18 EV rispetto al range -1 - 18 di M100, M5 ed M6. In più con il Digic 8 l'autofocus è più veloce e ci sono delle piccole funzionalità in più.
Alla fine credo sia molto probabile che prenda la M50 per via anche del mirino, sacrificando i materiali. Sento a naso che la nuova M5 sarà una M50 vestita meglio senza niente in più sotto.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2019 ore 17:53

L m6 sembra molto solida, ma la presi usata come nuova col 18-150, ma non mi trovai affatto solo x il fatto che non aveva il mirino, e quello opzionale non l ho nemmeno preso in considerazione ( costa un botto e poi sulla slitta al bisogno tengo il flash esterno) . La m50 è sicuramente più plasticosa della m6, ma ormai sono talmente abituato al mirino che spesso il display lo tengo chiuso e mi regolo diaframma o esposizione guardando dal mirino ( cosi la batteria finalmente dura tanto, all'inizio smanettando parecchio durava pochissimo Eeeek!!!) .
Chissà se una m5 mark ii avrà solamente il 4k e il digic 8 prendendolo dalla m50, oppure avrà qualcosa di nuovo in confronto all'ultima arrivata, mantenendo comunque un aspetto più pro.
L'unico reale difetto dopo mesi di utilizzo della m50 è il flash incorporato, studiato male, nel senso che con gli obbiettivi ef-m è utilizzabile in casi estremi ma con lenti ingombranti ( esempio il 17-55 che ho ) no, perchè è piccolo e relativamente basso e quindi genera l'ombra dell'obbiettivo, non un grosso problema visto che preferisco il flash esterno usandolo di rimbalzo per non creare ombre e colori troppo freddi, però ritengo sia comunque un difetto.
Poi ho notato solo l'altro giorno che la nuova RP non ha nemmeno il flash incorporato ( si potrà permettere iso più alti sicuramente).

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2019 ore 18:56


Ora come ora la M6 non la prenderei, spendere 500 euro per un secondo corpo in cui migliora solo il grip rispetto alla M100 non ha molto senso. Con la M50 avrei un autofocus che funziona da -2 a 18 EV rispetto al range -1 - 18 di M100, M5 ed M6. In più con il Digic 8 l'autofocus è più veloce e ci sono delle piccole funzionalità in più.
Alla fine credo sia molto probabile che prenda la M50 per via anche del mirino, sacrificando i materiali. Sento a naso che la nuova M5 sarà una M50 vestita meglio senza niente in più sotto.

Io ho optato per la m50 proprio per le prestazioni autofocus, rispetto alla m5, oltre alla modalità video maggiormente avanzata.

Per contro, rimpiango l'ergonomia e la disposizione dei comandi che avevo sulla m3, e che sulla m5 è superiore.

Sul mirino vi sarebbe da discutere, dato che ha dimensioni piuttosto modeste, anche per questioni di ingombri (oltre che di costi). Si deve quindi tenere premuta la fronte contro l'oculare, per avere una buona visuale, cosa che su una reflex con sensore aps-c di fascia alta non accade.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2019 ore 19:02

ah ma non hai più quella PROFESSIONALE di prima


Io ho scattato una foto a mia madre col 50 1.2, a tutta apertura. Mio padre la guarda ed esclama: "Eh, ma dietro è tutta sfocata!" Eeeek!!!
Ho la M50, mi piace che abbia un "basso profilo" col 22.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me