RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

EOS R con stabilizzatore e 100 megapixel?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » EOS R con stabilizzatore e 100 megapixel?





avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 11:39

Sta di fatto che le prestazioni degli smartphone sono migliorate notevolmente negli anni, nonostante l'incremento esponenziale delle risoluzioni su sensori che hanno mantenuto le medesime dimensioni.


ehm..

le prestazioni dei SOFTWARE degli smartphone sono migliorate, prendi lo stesso software e applicalo a cio che esce fuori da una vetusta 6d o a7... e vedi come ti ammali e cestini medioformato, ff big mpx e amici di merenda...

Voi non capite che questo mercato ha i giorni contati, quelli che mancano prima che Google annunci la prima fotocamera con sensore 1 pollice o anche aps con il software google camera/photo precaricato.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 11:41

Se il buongiorno si vede dal mattino...
Canon (insieme a Nikon) ha sempre centellinato i miglioramenti sui suoi corpi macchina.
Ha presentato diversi (4?) anni fa la sua big mpx con risultati discutibili. Sicuramente ha i suoi estimatori (come sempre succede), ma se la confrontiamo con per fare un esempio a7r3, le differenze si notato eccome.
Sparare adesso sensori con un numero doppio di pixel, quando già con metà aveva evidenti problemi, mi sembra una sparata (ammesso che sia vero) un po' scomposta.
Avrebbe avuto maggior senso, tirare fuori un sensore sempre da 50 ma più performante.
Potrebbe tirarne fuori anche uno con 200, ma se le prestazioni sono assimilabili a quelle di uno smartphone, beh, di cosa stiamo parlando?

Google cam, si risultati pregevoli, ma sempre paragonati ad uno smartphone. Lo scarichi sul computer e lo confronti ad una vera camera e tutto si smonta.

user23063
avatar
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 11:44

Per me ste fotocamere con sensore 1 pollice o anche aps con il software google camera/photo precaricato potranno rimanere nel cestino, morisse il mondo la foto la faccio io, che faccia ca..are mala faccio io lo stesso. Ora verranno fuori a dire che "la fai come FujOlyCaNikoSony ha deciso che esce il file" e io rispondo "se non imposto la macchina con le regole base della fotografia e non inquadro e non premo il pulsante di scatto e poi non scarico la foto e non la sviluppo non ho nessuna foto, quelle robe lì tipo AI verrà il giorno in cui escono da sole leggendoti il pensiero. E addio piacere ed esperienza". Stesso motivo per cui PER ME lo smartphone rimane un phone,anche scattasse meglio della mia fotocamera.

user14103
avatar
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 11:45

Insomma il mondo non è solo Sony, Karmal,?

Sai che poi oltre il sensore ci devi mettere quello che c'è attorno o no?
Tipo il processore ..i modulo af ... e le ottiche buone..
I risultati li vedo ogni giorno sul campo mica vado a vedere numeri tabelle grafici con il combo che uso al momento .. se non e buono cambio non ho nessun problema ..ma non mi baso di certo sui numeretti... poi i grafici che hai postato sono illegibili e come sono state fatte le misurazioni ?
Con un'ottica? Se si quale?

user170878
avatar
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 11:49

"Sai che poi oltre il sensore ci devi mettere quello che c'è attorno o no?
Tipo il processore ..i modulo af ... e le ottiche buone.."

Karmal infatti sai no che Canon è conosciuta per fare ciofeche di autofocus, di software di elaborazione e di ottiche? MrGreenMrGreen:fgbeen:
Karmal sono articoli presentati alla più importante conferenza mondiale sulle nuove tecnologie in campo di sensori digitali, sono presentazioni di articoli scientifici già stati approvati dalla commissione IEEE, la più autorevole risorsa scientifica a livello mondiale in ambito inegneristico Sorriso Vuoi metterti a discuterci sopra? ;)

Saluti ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 11:51

@Pit.78 ho messo a disposizione numeri abbastanza affidabili per confrontare le MTF di sensori 50 e 100 Mpx FF. Tutto lì.MrGreen

user14103
avatar
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 11:52

Canon ha un limite fisico attualmente che è lo specchio e la nuava r come af lascia il tempo che trova ..

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 11:52

Google cam, si risultati pregevoli, ma sempre paragonati ad uno smartphone. Lo scarichi sul computer e lo confronti ad una vera camera e tutto si smonta.


appunto, sono scattate con sensorini da cellulare..

fai il processo che usano fare (binning, multiexp auto, stabilizzazione auto, colro balance in multishot, depth learning ) su una foto fatta con .. anche solo 1 pollice della lx100... e poi vedi se a schermo non ti casca la mascella.

Se gia su un 4k , le foto del pixel 3 , senza andare a croppare al 200%, sono notevoli... ripeto col sensorino di cacca... immagina pure..


user170878
avatar
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 12:00

Karmal guarda cosa diceva un nostro Italiano di cui andare orgogliosi per l'eternità: Sorriso

"Bisognati descrivere la teorica, e poi la pratica.


Quelli che s'innamorano di pratica, sanza scienza, son come 'l nocchiere, ch'entra in navilio sanza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada.

Sempre la pratica dev'esser edificata sopra la bona teorica.


La scienza e' il capitano, e la pratica sono i soldati.

Studia prima la scienza, e poi seguita la pratica nata da essa scienza."

Che bella, non trovi? Cool

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 12:04

Karmal infatti sai no che Canon è conosciuta per fare ciofeche di autofocus, di software di elaborazione e di ottiche? MrGreenMrGreen:fgbeen:
Karmal sono articoli presentati alla più importante conferenza mondiale sulle nuove tecnologie in campo di sensori digitali, sono presentazioni di articoli scientifici già stati approvati dalla commissione IEEE, la più autorevole risorsa scientifica a livello mondiale in ambito inegneristico? Vuoi metterti a discuterci sopra? ;)

Saluti ;-)

Si ma nessuna innovazione da parte di Canon tra quei progetti...
Il problema è sempre uno però, a chi venderanno questi sensori??
A tutti tranne che a Canon e a Sony, cioè futuro roseo per panasonic e per altri brand, meno roseo per Canon e sony...
Ma siccome la fotocamera non è fatta solo,di sensore, come al solito vincerà la serietà dell'azienda e il marketing, il resto sono solo numeri da scatola.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 12:07

Canon ha un limite fisico attualmente che è lo specchio e la nuava r come af lascia il tempo che trova ..

Lo specchio gli serve per le allodole MrGreenSorrisoMrGreen

user170878
avatar
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 12:08

Pit ho scritto tante volte che io parlo solo di quello che so :) Le analisi economiche, previsioni di marketing e di mercato le lascio fare a gi di competenza. Volevo solo far capire che le potenzialità per fare sensori all'avanguardia ce l'hanno tutti non solo Sony, per fortuna :))). Poi chi farà cosa e per quale motivo non lo so.
Saluti ;-)

user14103
avatar
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 12:16

Karmal guarda cosa diceva un nostro Italiano di cui andare orgogliosi per l'eternità:??

"Bisognati descrivere la teorica, e poi la pratica.?
Ho fatto a malapena la 3 media ..la mia teoria è basata su quello che i miei occhi mi fanno vedere ...se non mi garba cambio.. sicuramente ci vedo meno di prima

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 12:18

A me piaceva l'altra.
'Chi sa, fa. Chi non sa, insegna'...MrGreen

user170878
avatar
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 12:20

"Ho fatto a malapena la 3 media ..la mia teoria è basata su quello che i miei occhi mi fanno vedere ...se non mi garba cambio.."
...e fai benissimo, lo faccio anche io tra l'altro :)). Il problema è quando ci si mette ad interpretare il perché dei risultati differenti, oppure se si pensa che Sony detenga lo scettro della migliore tecnologia al mondo.

Fidati che per interpretare correttamente e con piena cognizione di causa alcuni risultati ci vuole qualcosina in più della 3a media. Penso sia oggettivo quello che dico. Nessuna polemica :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me