RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Test Nikon Z6 su Dpreview







avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 13:39

Blade ho fatto il confronto anche con la D5 (visto che della Z6 non ho il profilo)

a 12800 fosse solo per nitidezza la vecchia gloriosa d800 batte la d5 una volta ridimensionato il file
(lavorati entrambi con gli stessi parametri in DxoPLab e ridemsionato al formato D5)

quello della D5 12800 C 100% postimg.cc/nMKqjcjd

quello della D800 12800 C 100% postimg.cc/rKmzV8SR

-
In realtà c'è qualcosa che non quadra nella D800: neutralizzando il bianco (non so perché dpreview lo lasci giallo) compariva in basso una dominante blu, che naturalmente non si vedeva al bianco giallo originale.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 13:52

Quei file hanno troppa luce, prova a diminuire gli ev di luce, inoltre la D800 shifta già a 6400 se non ricordo male il colore.... se poi la usi in contesti di luci miste non c'è storia, li è tutto controllato .... le cose vanno fatte in situazioni reali, ecco perchè la D750 non la amo anche se sembra ottima

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 14:30

@Naturman cmq il tuo file ha delle discrepanze ... testo nitido e poco rumoroso logo sotto di DP sembra marmellata mah! sembrano più file attaccati tra loro.....

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 14:38

Quidi salvo il magenta dove la D800 inesorabilmente shift .... se guardo il testo della D800 ok ma poi sotto il logo è marmellata come è possibile? nel complesso meglio D5 altro che ... per altro il file è anche troppo contrastato




avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 14:40

in effetti smarmella

user92328
avatar
inviato il 09 Novembre 2018 ore 14:47

nel complesso meglio D5 altro che
vero...

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 15:07

Cmq in attesa che qualche raw converte del piffero supporti i file della Z6, io mi accontento degli 81 mila iso della mia D5 elaborati con noiseware 5 full res. www.dropbox.com/s/8jbydqmu6n6dd76/ARP_5249.jpg?dl=0

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 15:10

Come tutti i software di denoise piallano tutto quello che non viene individuato come dettaglio. Qundi il "cerchio" centrale del target viene facilmente riconosciuto come dettaglio e anzi alcuni software permettono anche di aumentare la nitidezza in queste zone, mentre il resto viene piallato a bestia. Ritengo che il denoise, se necessario, vada effettuato con molta attenzione, localmente e a diverse intensità.
E quando si elaborano file scattati ad altissime sensibilità ci si deve limitare a fare un denoise locale e mai aggressivo altrimenti la foto si trasforma inevitabilmente in acquerello.

user92328
avatar
inviato il 09 Novembre 2018 ore 15:13

Qualche dng elaborato della z6. A Iso 5000 (foto in bn) rumore inesistente
Fabrinikon, le foto non sono a formato pieno, il che incide notevolmente sulla pulizia della foto, e poi, e poi sono scatti giornalieri ed anche qui se si usano gli iso il miglioramento aumenta con qualsiasi macchina...

una buona prova iso è quella dove il raw si può ingrandire al 100% e con luce un po scarsina dove per es. si usano tempi di scatto 1/160s.... altrimenti anche io ti metto foto pulite con la a6000 a 4 mila iso a 24 Mpx ma fatte di giorno....;-)


Quindi..? le foto che hai proposto dimostrano poco...Cool

Anche se , in ogni caso la z6 ha un'eccellente tenuta iso...

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 15:13

Ok
grazie
Comunque ho capito che in emergenza posso spingermi a 12800

Almeno la discussione delle Z6 mi ha fatto imparare qualcosa ..

Ciao Buona giornata

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 15:40

Blade c'è un profilo PS che tu sappia per correggere lo shifting ?

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 16:20

@Naturman darei proprio di no.... quando il colore shifta lo devi correggere a manina, non è sempre uguale... purtroppo la D800 lo fa già a 6400 e forse meno, questa la vera differenza con le generazioni successive, se lato rumore i miglioramenti sono stati minori, lato tenuta colore sono stati enormi, tra D800 che shifta a 6400 e D5 restando in nikon, che tiene il colore anche a 200 /400 mila iso è un enorme guadagno ... tanto per rispondere a chi dice che lato alti iso ci sono stati pochi miglioramenti... dipende sempre da che punti di vista li vediamo ...

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 16:22

Si infatti concordo, non tanto la pulizia ma la tenuta dei colori all'aumentare degli iso è fondamentale.

Con la D4 a 6400iso la foto era usabile ma i colori orrendi

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 16:53

Ma tutte queste prove della Z6 sono fatte utilizzando i Raw o i JPEG? Perché una cosa che non piace molto è la minor nitidezza della Z6 rispetto a Sony e forse anche a Canon, preferirei avere un po' più di rumore ma più dettaglio…
Poi magari i colori sembrano migliori ecc... però la nitidezza siori e siori Cool
Spero siano stati usati jpeg e poi chissà con quali regolazioni di riduzione rumore!

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 18:08

La sony di meglio ha solo il jpeg a quanto pare, con annessa maggior nitidezza... sul raw questa differenza non la vedo proprio, se poi ci metti che il 50 1.8 fino al bordo anche in raw senza correzioni fa faville che dire ....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me