RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon z7 impressioni d'uso - parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon z7 impressioni d'uso - parte II





avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2018 ore 10:49

500 mm col 1/15 di secondo: tutte le foto fermissime, nessuna mossa, anche usando la modalità APS-C, e quindi valutando le foto sul crop in macchina.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2018 ore 10:56

di lenti AI-S ho solo il 50mm 1,8, su questo l'IBIS funziona, l'unica cosa è che non appare il diaframma utilizzato nel mirino e negli exif, ho settato nella fotocamera che avevo un obiettivo senza cpu , la focale e il diaframma max aperto, ma non mi è apparso nel mirino il diaframma utilizzato

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2018 ore 11:01

Giuseppe, con il mio Milvus la stabilizzazione in camera funziona

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2018 ore 11:30

@Vincenzo De Santis
di lenti AI-S ho solo il 50mm 1,8, su questo l'IBIS funziona


Sicurissimo Vincenzo??? Perché questa è una questione molto importante, visti anche gli interventi poco sopra...

l'unica cosa è che non appare il diaframma utilizzato nel mirino e negli exif, ho settato nella fotocamera che avevo un obiettivo senza cpu , la focale e il diaframma max aperto, ma non mi è apparso nel mirino il diaframma utilizzato


Questo è normale...

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2018 ore 11:58

Roomby
Sicurissimo Vincenzo??? Perché questa è una questione molto importante, visti anche gli interventi poco sopra...


ho fatto la prova pochi minuti fa dopo aver letto il topic..., ho fatto uno scatto con il 50mm F1,8 a 1/13 di secondo di un documento e la stabilizzazione in camera funzionava realmente ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2018 ore 14:16

Elettronica o l'altra? Sono due...

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2018 ore 14:37


la stabilizzazione in camera funzionava realmente


.....avendo lanciato io l'allarme nell'altro 3D, posso dire di essere stralieto della notizia!Sorriso

Se mi riesce, comunque, dovrei passare dopodomani in un negozio dove chiederò di provare la Z7 esclusivamente per fugare ogni dubbio sull'IBIS!

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2018 ore 15:57

Facci sapere. Comunque mi sembra, non vorrei sbagliare, che la stabilizzazione ELETTRONICA si cambi tramite il tasto “I” (oltre che dal menù), mentre quella OTTICA solo dal menù

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2018 ore 16:27

@Vincenzo e Anam72: grazie mille per la risposta

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2018 ore 17:12

Facci sapere. Comunque mi sembra, non vorrei sbagliare, che la stabilizzazione ELETTRONICA si cambi tramite il tasto “I” (oltre che dal menù), mentre quella OTTICA solo dal menù


Spero che la ragione sia proprio questa!

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2018 ore 17:29

Io farei un invito, una preghiera, a chi ha la possibilità di provare per qualche minuto la Z7 di farsi dare un aiutino dai tecnici presenti.
Dimenticare il corretto settaggio per poi correre su Juza a sparlare mi pare poco corretto.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2018 ore 17:46

In che senso sparlare?
Per quanto mi riguarda ho riportato verifiche fatte sul vivo ed ho anche chiesto di alcune impostazioni al personale Nital presente.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2018 ore 17:48

e loro ti hanno detto che l'IBIS NON funziona sulle ottiche vecchie ?

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2018 ore 17:49

In realtà LORO non avevano idea di quanto avrebbe funzionato...
E' stato il MIO Zeiss a dargli la risposta, affermativa, seppure empirica.
Vedi tu...

PS: Ottiche vecchie non ne ho, per quello vanno fatte altre prove.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2018 ore 17:54

Aspetta , mi riferivo a Cola non a te
Qui gli interventi si susseguono e si fa confusione. Il mio scritto è sotto il suo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me