RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z7 is at eoshd HQ – better video than Sony?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z7 is at eoshd HQ – better video than Sony?





avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 16:36

ma l'eyepoint è migliore in sony


Si certo peccato che il naso si spiaccica contro LCD ma tanto poco importa vero?

ma poi quale 24-70? il sony F/4? ripeto sei l'unico che lo dice, si legge su tutte le review, anche da chi usa sony... qualcuno mente!


avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 16:41

Si certo peccato che il naso si spiaccica contro LCD ma tanto poco importa vero?

ma poi quale 24-70? il sony F/4? ripeto sei l'unico che lo dice, si legge su tutte le review, anche da chi usa sony... qualcuno mente!


Cioè siamo passati dalla qualità e dal refresh del mirino al naso spiaccicato sullo schermo? Davvero? Cioè, quando non riesci più a controbattere su una cosa ne butti una in mezzo che non c'entra nulla per fare caciara? Ok.

Tra l'altro scusa, ma cosa c'entra la qualità delle immagini prodotte da un obiettivo nella valutazione della qualità di un mirino?

Quando leggo certe cose resto basito.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 16:42

Cioè, non starai mica dicendo che la risolvenza di una lente può far notare delle differenze nel mirino, vero? Dai, su, deve essere uno scherzo.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 16:46

Ancora, il naso spiaccicato era per fare una battuta se pur vero, tutti parlano di una maggior naturalezza nella vsione del mirino nikon, ma come prima delle prove e dell'uscita della macchina Otto decantava l'eccelso mirino della Sony grazie al trattamento T e adesso un trattamento nikon e miglior taratura/luminosità non può fare una differenza? mah! ripeto lo dicono tutti, io dovrei credere all'unico che dice il contrario? perchè?

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 16:50

Tempo mezz'ora e vado a provare la Z7.

avatarsupporter
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 17:56

Blade tu sei liberissimo di credere a chiunque. Concedimi però, di credere meglio ai miei occhi che a quelli di qualcun altro.
Sulla naturalezza, quello che incide di più è il refresh rate per soggetti che MINIMAMENTE e sottolineo MINIMAMENTE si muovano, non c'è bisogno dell'auto in corsa per accorgersi (chi lo nega, mente sapendo di mentire) e le regolazioni del jpeg on camera. Questo ovviamente a parità di display come accade per Nikon e Sony.
Ma ripeto, fai la prova, magari resti della tua opinione, o forse invece (ma conoscendoti dubito, io sono capace di ammettere che l'af della nikon mi è sembrato meglio di quanto si dice, tu no...) la rivedi.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 18:13

Io sull'af ho fatto paragoni con nikon reflex, con quello che conosco e non ho provato il traking.... sul mirino ti ripeto mi è apparso eccellente e anche chi ha sony lo ha detto, solo tu dici il contrario ... adesso aspettiamo Ankarai e sentiamo che ci dice pure lui, magari sarete in due ahahah

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 18:29

@Korra88



Prima che andasse in vacca il topic, c'erano molte persone favorevoli per entrambe le macchine. Addirittura la R che é la ML piú castrata della storia é quella che ha avuto piú successo e siamo solo in un forum. Nella vita reale vedrai che la R sbancherá in tutto il mondo.



Ah!... non avevo compreso che con "topic" ti riferivi al sondaggio... che sia più diffusa Canon, sì, lo sapevo... che fosse più diffusa anche tra gli utenti di questo forum, potevo immaginarlo ma non ne avevo la certezza... e se è si così diffusa in questi anni, vuol dire che Nikon, e chi distribuisce Nikon in Italia, qualche "colpa" la deve avere... poi, il motivo per cui qualcuno "vergine" possa scegliere la EOS R anziché la "Z" è un discorso a parte.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 18:35

Tempo mezz'ora e vado a provare la Z7.



Sbrigati!... sennò la trovi con la batteria scarica.


(Non prendetela seriamente, please.)

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 18:39

Carina la battuta

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 18:40

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 18:43


A proposito di mirino... una funzione assai comoda, per chi indossa gli occhiali, e che trovai nella X-H1, è la possibilità di ridurre l'ingrandimento dell'immagine nel mirino... cosa questa, se non erro, che hanno anche le nuove Panasonic, S1 ed S1R... le ML Nikon consentono tale riduzione dell'ingrandimento nel mirino?

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 18:59

Boh!!!! bisognerebbe spulciare il manuale, io posso dire che è il miglior mirino provato con occhiali

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 19:10



Pensavo che qualcuno provandola avesse smanettato col pulsante "|O|" che si trova sul lato sinistro del mirino.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 19:21

Con quel pulsante fai le seguenti cose, solo mirino, solo lcd, entrambi con switch automatico, oppure con priorità al mirino ... in pratica il mirino si attiva quando ti avvicini, se ti allontani si spegne ma non si accende LCD, che è la modalità che userei, questo da manuale, poi alla prova di modalità erano attive solo due di quattro e il firmware era 1.0, quindi non quello definitivo per la commercializzazione che sarà almeno 1.1 ... questo è quanto, per altro puoi anche decidere delle 4 di tenerle solo 2 in questo modo con il tasto passi solo tra le due e non devi fare tutto il giro, come le modalità AF e altro.... io terrei priorità EVF e LCD probabilmente ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me