RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Test Nikon Z6







avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 19:13

Sony lo stacked al momento non lo sta dando a nessuno

Giusto perché oltre alla a9, Sony lo ha messo su tutte.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 19:13

@Ficofico fico a te sfuggono molte cose..... si per scelta e questo non lo capirai mai... Sony è una marca che doveva farsi una clientela, nikon ne ha una enorme, esigenze e politiche sono estremamente differenti.... nikon non ha prodotto prima una ML per mille motivi, a cominciare dalla tecnologia non matura, passando per un parco clienti storicamente legato alle Reflex, quindi non poteva come ha fatto sony, svegliarsi la mattina e fare una Z super incompleta e sperimentale, come di fatto fece la sony con la sua prima ML FF ... io non critico sony, nella sua situazione sony ha agito bene ma anche nikon, alla quale ho sempre criticato un annetto / sei mesi di ritardo, ma per il resto così doveva andare... mentre per te l'unico motivo è che sony ha la tecnologia e nikon no!!! quello che apprezzo da utente nikon è stata l'aver aspettato la maturazione della tecnologia, aver fatto una ML più vicina alle reflex delle altre ML, aver progettato e pensato ad un mount che veramente stupirà secondo me, appena vedremo ottiche pro tipo 24-70 2.8 70-200 2.8 50 1.2 ma gia l'imminente noct ce lo dirà ... insomma nikon ha fatto quello che un nikonista si doveva aspettare, una macchina non rivoluzionaria, molto concreta, con delle basi ottime, questo per cominciare la migrazione dei clienti reflex... ed io come altri che conosco faremo così... affiancare una ML alle nostre reflex ... in questo momento chiedere di più e cannibalizzare gli utenti reflex con un eventuale Z9 non aveva senso, poi nikon adesso vuole del feedback prima di mettere sul mercato la sua top di gamma, non lo farà a cuor leggero e lo capisco ... nel 2019 saranno passati 3 anni dalla D5 quindi i tempi saranno maturi per una Z9, che io immagino x settembre, a quel punto ci saranno anche gli zoom pro e credo che molti pro avranno due ML e 0 reflex ....

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 19:15

Quelle sono le cose che metti tu quando non sai di cosa parlare ovviamente?

Quelle sono le cose che dico quando non voglio offendere:-P

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 19:16

Foto o video o 50% tutti e due?


Solo foto...;-)

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 19:16

Izanagi

A9
Rx100 IV
Rx100 V
Rx100 VI
Rx 10 III
Rx 10 IV

Molto probabile futura apsc

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 19:16

Izanagi

A9
Rx100 IV
Rx100 V
Rx100 VI
Rx 10 III
Rx 10 IV

Molto probabile futura apsc

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 19:17

Rx100 IV
Rx100 V
Rx100 VI
Rx 10 III
Rx 10 IV

Ma che mi frega delle compatte.
Perché su a73 e a7r3 non lo ha messo?

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 19:20

A te non frega niente ma Sony lo usa MrGreen

Perché dovevano costare poco? ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 19:23

Perché dovevano costare poco? ;-)

Infatti la a9 te la tirano dietro adesso;-)

avatarsupporter
inviato il 10 Settembre 2018 ore 19:43

Allora...ho fatto qualche prova con la a7r3 ed in effetti ha ragione Blade, se copri un occhio dopo qualche attimo - non subito - il face detect sgancia. L'eye af invece no, tiene agganciato quello che ha scelto anche se si copre l'altro (ma comunque la fotocamera inizialmente deve riconoscere un volto umano, se gli mettete davanti un ciclope lo snobba MrGreen).
Ho provato anche a fare un video simile a quello che ho postato, e onestamente anche la a7r3, muovendosi nel frame durante la raffica, sgancia il face detect come Nikon, non ci sono differenze sostanziali. Il blackout del sensore è evidentemente devastante per gli algoritmi di tracking avanzati, funziona bene durante gli avanzamenti frontali, dove più o meno il volto rimane lì (stessa cosa per l'eye-af, con ulteriore difficoltà legata alle dimensioni molto più piccole del particolare da tracciare), altrimenti va facilmente a pallino.
Quindi, al netto di tutto, credo che il face detect implementato da Nikon sia di un livello decisamente superiore a quello presente nelle a7III/a7rIII, per la facilità di scelta del volto e per l'intelligenza di legare il volto al corpo, seguendolo con maggiore tenacia; ancora una volta Nikon, pioniera del tracking sin dai tempi della D3, si dimostra capace di innovare con intelligenza interpretando, al pari di Sony, e di altri, esigenze reali con soluzioni che possono facilitare l'esperienza d'uso.
Per gli scatti a raffica, la differenza capitale, con un divario che definire abissale è eufemistico, la fa dunque la continuità della rilevazione del soggetto senza blackout; la a9 sembra davvero giocare, in questo caso, un lontano e sconosciuto campionato in solitaria.
Se la concorrenza non dovesse implementare la medesima tecnologia - ma dubito che tarderanno molto - e sony dovesse ulteriormente raffinarla, potrebbe nel tempo diventare l'unica razionale opzione disponibile per certe situazioni, se le si vogliono riprendere con affidabilità e consistenza di risultati.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 19:44

Ergonimia?
Qualità mirino?
Prezzi lenti?
Assistenza?
Presa in mano?
Qualità immagini? (forse)
Nikon Z6>Sony A7iii
Da uno che possiede A7iii.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 19:47

Scusate...ho letto sul sito nikon le specifiche della z6 in raffica...puo essere che sono 12 fps in afc raw 12 bit??...se nn mi sono sbagliato, con magari un afc all'altezza, specie con lenti f beh nn la vedrei troppo male per sport...

avatarsupporter
inviato il 10 Settembre 2018 ore 19:50

Farà il suo sporco lavoro anche in ambito sportivo.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 19:51

Otto il problema per Nikon è che dipende da Sony, non ci sono dubbi su questo spero.... Quando vorrà dargli il sensore stacked la a9 probabilmente costerà 2500-3000 euro tra il nuovo e l'usato e e Nikon proporrà la macchina da 5.000 euro se va bene...

Canon, magari ci stupirà, ma penso proprio che per qualche anno starà lì a cercare di produrre un sensore retroilluminato...

avatarsupporter
inviato il 10 Settembre 2018 ore 19:55

Fico se Nikon propone una top di gamma con body fighetto, doppio slot, e l'af della a9, ne vende a pacchi anche al prezzo odierno della D5.
Innanzi tutto gliela comprano tutti quelli che hanno quest'ultima fotocamera, e ammiraglie precedenti. E poi il resto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me