RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

.







avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 22:09

La mia idea è che le nuove Z e R abbiano un solo slot perchè nn nascono come macchine principali ma come secondo corpo.

avatarsupporter
inviato il 07 Settembre 2018 ore 22:24

Per me nascono così per contenere dimensioni, costi, e lasciare spazio alle versioni mkII. MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 22:25

Amen.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 22:27

E, in ogni caso, per onestà intellettuale io una grossa differenza tra 1 slot Sd ed 1 XQD la rivendico.
Non siamo mica allo stesso pari.
He no !

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 22:35

Otto su questo posso darti ragione...anche contenimento costi (per loro, ovviamente...non per l'utenza:fase:)
E sono convinto anch'io che siano solo la "partenza" per Nikon (o anche Canon, se vogliamo).
Poi, che le Z siano sovraprezzate...soprattutto la Z7, non tanto la Z6....non ho alcun problema a dirti che posso essere d'accordo.
Ma da qui a dire che non possono essere usati in certi ambiti professionali perché hanno uno slot solo...per me NO...non è vero.
E come ho già detto...anche la questione SD/XQD...la XQD sarà più sicura? In centinaia di volte che ho formattato le mie SD e ricaricate in macchina per il successivo servizio...mai avuto problemi tranne due volte di cui una per colpa mia. Così pure quando avevo le CF. Una sola volta me ne è partita una di queste ultime..."volutamente" non di capacità grande (16Gb) come è il mio solito. Durante la "passeggiata" me ne sono accorto subito, perché ogni tanto guardo lo scattato di qualche istante primaMrGreen;-)...ed ho serenamente comunicato agli sposi..."rifacciamo". Peraltro da quella scheda ho poi a casa recuperato il 70% delle foto che c'erano...

avatarsupporter
inviato il 07 Settembre 2018 ore 22:39

Ma da qui a dire che non possono essere usati in certi ambiti professionali perché hanno uno slot solo...per me NO...non è vero.


Chi ha detto che non si possono usare? Dico solo che chi si sente più tranquillo scegliendo la possibilità di avere dati in ridondanza (doppio slot) è assolutamente comprensibile.
Chi scatta con un solo slot si carica di un rischio che è comunque, a mio avviso, ampiamente sostenibile.
Insomma, ha moltissime possibilità di vincere la scommessa con la sorte.
E' più facile che salti il servizio perché buca una gomma dell'auto, o perché trova un incidente, o perché gli prende la caga.rella.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 22:41

Infatti non mi riferivo a te specificamente, Otto...
E ho detto esattamente come te...in sintesi...due meglio di uno (è dal mio primo intervento in questa discussione che lo dico!!!)...
Scusa se ti rispondo a rate...MrGreen
D'accordissimo fino in fondo al tuo ragionamento...

E' più facile che salti il servizio perché buca una gomma dell'auto, o perché trova un incidente, o perché gli prende la caga.rella.


Ed un professionista serie di cerimonie, quando incontra gli sposi (io faccio prima della data del matrimonio 2 incontri, a volte anche tre)...prospetta loro anche queste evenienze. Che sembrerebbero ovvietà, ma si cerca di fare sempre un quadro completissimo di quella che sarà, da parte del fotografo, quella giornata (loro si sa già cosa sono lì a fare...MrGreen)

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 0:05

secondo te ad un matrimonio è meglio un corpo con due slot per le memorie oppure due corpi con uno slot ciascuno?

Un corpo solo con due slot: se ti si ciocca il corpo macchina come lo fai il resto del servizio?
Due corpi con slot singolo: se ti si brucia la schedina con lo scambio degli anelli?
A parte dover dire alla sposa o al Cliente Importante che le foto del servizio sono -PUF!- sparite mi preoccupa il ritorno di immagine che potrei avere, il passaparola conta ancora molto.
Mi sto informando sugli hard disk che si agganciano in bluetooth alla macchina fotografica e backuppano tutto: penso che essere professionisti, tra le altre cose, sia dare un certo livello di garanzia al cliente.

avatarsupporter
inviato il 08 Settembre 2018 ore 3:29

Un unico slot basta? A me può bastare.
Non capisco perché fino a inizio agosto 2018 era inconcepibile e adesso è addirittura meglio.
La cosa veramente inconcepibile è la mancanza di coerenza di alcuni utenti. Andate a rivedervi gli anatemi scritti sul singolo slot della a7rII...
Per non parlare del fatto che si giustificano certe castrazioni come limitazioni da entry level perché poverini in Canon le devono mettere nelle prossime versioni... Ma vi sentite?

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 9:55

Non capisco perché fino a inizio agosto 2018 era inconcepibile e adesso è addirittura meglio.
La cosa veramente inconcepibile è la mancanza di coerenza di alcuni utenti. Andate a rivedervi gli anatemi scritti sul singolo slot della a7rII...


Questo la dice lunga sulla facilità di condizionamento delle masse, in particolare i fanboys...
L'entusiasmo per la novità, l'immissione di nuove ottiche super costose e luminose fa passare in secondo piano (o addirittura a ritenere vantaggiose) altre inspiegabili "castrazioni" ...

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 9:56

Io non ho mai avuto l doppio slot e di conseguenza ne ho sempre fatto a ameno.

Da quello che leggo in giro, però oggi giorno tra i professionisti che con le fotografie ci devono mangiare, il doppio slot è diventato quasi una necessità, magari più importante di altre cose.
Se tu mi esci con una fotocamera da oltre 3k, ti devi anche immaginare che probabilmente non sarà rivolta al fotoamatore della domenica, ma forse sarà più facile che venga acquistata da chi con la fotocamera oltre a divertirsi ci deve pure lavorare.

Quindi da come la vcedo io, o te ne esci con una fotocamera da 1000-1500 euro più accessibile al fotomatore e non ci metti il doppio slot, o te ne esci con una fotocamera da 3k e ci metti il doppio slot.



avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 10:29

Il problema è che i due Canikon erano abituati a dettare legge e a definire a loro piacimento i confini tra i vari settori di mercato e le caratteristiche che dovevano avere che automaticamente diventavano standard di fatto.

Così adesso avrebbero voluto esportare i loro cari segmenti e relativi standard anche nel nuovo segmento ML FuFu... però questo segmento l'ha inventato Sony che all'annuncio della A7III l'ha definita fotocamera EntryLevel del segmento ML FuFu alzando e di parecchio gli standard di quel segmento!!!Cool

Sicuramente Sony lo ha fatto per mettere in difficoltà i concorrenti, ma è altrettanto sicuro che tutti gli utenti trarranno un grosso beneficio economico e tecnologico in seguito a questo innalzamento degli standard minimi.

Per questo non capisco perchè in molti difendono ad oltranza i due canikon che stanno provando ad abbassare e di parecchio il nuovo standard delle ML FuFu presentando 3 fotocamere sub-standard...Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 08 Settembre 2018 ore 11:53

Quoto BigStefano e aggiungo che bisognerebbe guardare le cose con più obbiettività sua in un senso che nell'altro. Non si può definire migliore una fotocamera perché è la storia della fotografia. Di contro non si può definire una schifezza una macchina senza mai averla vista e provata.
Quello che si può fare è un confronto prezzo su caratteristiche.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 11:58

prezzo su caratteristiche .....
direi caratteristiche su esigenze ad un prezzo equilibrato.
Equilibrato vuol dire tante cose :
Prezzo di lancio
tenuta usato
etc

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 12:38

domanda.
ma le leica da millemila euro hanno doppio slot?

a me il doppio slot fa comodo a volte ma raramente ne uso tutte le opzioni

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me