RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6, l'annuncio ufficiale - parte V


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z6, l'annuncio ufficiale - parte V





avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 16:41

Speriamo perchè dicevano così anche quando misero le XQD nelle D4... Confuso

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 17:10

“c'è da sperare che queste XQD scendano di prezzo e alla svelta...”

Non sperateci troppo.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 17:34

no spetta, 10 timelapse da 480 foto l'uno a 25mb per nef non compresso sono quasi 120gb MrGreen

GiustoEeeek!!!
Sei pazzo.
È meglio se stai lontano da d850, z7, xqd e altro.
Ti rovinerestiEeeek!!!
Ahahahaha

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 18:33

per i timelapse rischio, solo 10 secondi e 250 foto(25fps)MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 18:40

In questo momento a Milano è in corso la conferenza stampa di presentazione delle nuove Nikon.
Se portate un po di pazienza sapremo molto di più su certe caratteristiche.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 18:56

Stamattina avevo visto una diretta su fb e avevo scritto se potevano confermare l'assenza del filtro AA anche sulla Z6, non so se hanno risposto perché sono dovuto uscire ma se qualcuno segue altre dirette potrebbe chiedere nuovamente per favore?

user28666
avatar
inviato il 28 Agosto 2018 ore 18:58

Domanda: ho letto e mi pare di aver visto in un video di qualche blogger che durante la raffica la Z7 si oscura ad ogni scatto.
Per chi ha le varie Sony o altre mirrorless, accade la stessa cosa?
Grazie.

user7851
avatar
inviato il 28 Agosto 2018 ore 19:01

No

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 19:02

A7 III A7R III

www.fotografidigitali.it/articoli/5196/sony-a7-iii-piena-maturita-per-

" la visione in tempo reale è disponibile fino a 8 fps; il tempo di oscuramento è chiaramente percepibile"

Quindi la recensione mente?

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 19:04

Lo ridico : bisogna aspettare.
Le Nikon escono 1.0 e per adesso ci sono solo versioni non definitive 0,51 e simili.
Quindi se si parla di caratteristiche fisiche la macchina quella è. Se si discute di roba che può cambiare con un firmware più aggiornato allora bisogna aspettare

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 19:13

Qui un video sull'oscuramente della A9 vs A7 III


avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 19:20

Perchè non fai un ripasso dei video che hai postato per la D850 ? Non ti hanno insegnato nulla oppure ti piace fare così ?

Perché?
Cos'è successo in quell'occasione?

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 19:21

Mica ti seguo, qualcuno ha chiesto se le sony hanno blackout ed io ho messo una recensione che dice si, qualcuno dice no ed io ho messo il video, lo hanno anche le nikon, non si sa quanto e non si sa se con l'aggiornamento sparirà ... poi martello, ho praticamente smesso di scrivere perchè sono il primo ad aver detto, prodotto di pre produzione, software beta, bisogna aspettare la versione definitiva quindi non ti seguo ...

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 19:22

@Izanagi si sarei curioso anche io ....

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 19:28

Comunque io credo davvero che le macchine provate fino ad ora siano dei prototipi, nemmeno versioni beta.
Hanno fw fermo alla versione 0.5, quando tutti i corpi Nikon escono con la versione 1.0, l'autonomia dichiarata da cipa è di 300 scatti( e sinceramente non si sa quale batteria hanno utilizzato, magari un modello precedente non ottimizzato per ml).
Inoltre, le due macchine erano attese per la fine del 2018, inizio 2019 mentre Nikon, non si sa per quale motivo, ha deciso di presentarle il giorno dell'anniversario( magari voleva ripetere ciò che fece l'anno scorso con la d850).
Alla fine, in realtà, ha fatto il passo più lungo della gamba.
Avrebbe potuto aspettare qualche altro mesetto in modo tale da rilasciare prodotti maturi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me