RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Eclissi lunare 27 luglio


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Eclissi lunare 27 luglio





avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2018 ore 10:55

@Tortosky la tua idea non è affatto male...purtroppo non sò a che ora finirò di lavorare il 27...cmq ci aggiorniamo in pvt più in là.

@gielle1755 grazie per l'utile segnalazione;-)

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2018 ore 13:24

Qualcuno ha suggerimenti su un buon posto a Torino?

user28347
avatar
inviato il 21 Luglio 2018 ore 13:44

si può fare anche dal balcone in città,se non ci son nuvole,per la luna non serve cercare posti bui www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2686251

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2018 ore 23:44

Questo scatto è dell'anno scorso, era il 7 agosto 2017 alle 21:05





In questa occasione ho scattato a 7,1 1/80 iso 360

Questa era una eclissi parziale, ma si può vedere come la sua luminosità sia calata notevolmente rispetto ad una bella Luna piena. Non riesco ancora ad immaginarmi quanto possa essere "fotogenica" questa eclissi;-)

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2018 ore 18:13

consigli per location in Lombardia?

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2018 ore 20:46

Come si fa a fare quella foto con tutte le fasi della luna? Ho un 18-55 e un 50ntino

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2018 ore 21:55

Come si fa a fare quella foto con tutte le fasi della luna? Ho un 18-55 e un 50ntino


sono tante foto, fuse selettivamente in photoshop.

avatarmoderator
inviato il 23 Luglio 2018 ore 0:37

Filippogalati ha scritto:

Giusto per darvi un'idea questa è stata scattata durante l'eclissi del 2015

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1507315

E questi sono i dati di scatto:

1. 1/200 f8 ISO 200
2. 1/200 f8 ISO 200
3. 1/200 f8 ISO 200
4. 1/60 f8 ISO 400
5. 1/4 f8 ISO 400
6. 1.6 f8 ISO 500


Gli ultimi 2 scatti (luna rossa) sembrano meno nitidi, qual'è il valore di scatto si sicurezza con quel sensore (f.f.) e quella focale (non specificata) ?

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2018 ore 8:03

Credo che avrà scattato alla massima focale cioè il 300 mm, uno scatto di sicurezza è intorno al secondo a ISO100 su quella focale, il problema è che lo scatto appare meno incisivo dato che è tutto in ombra, avrebbe dovuto aumentare il tempo di posa per aumentare il segnale

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2018 ore 8:45

La luna rossa perde contrasto, forse anche per quello

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2018 ore 9:10

Ciao a tutti, qualcuno ha esperienza con scatti cittadini alla luna, tra palazzi, tetti ecc... ?

Mi chiedo se abbia senso tentare una ripresa del genere o cercare il solito spazio aperto privo di luci.

Qualcuno ha opinioni o suggerimenti in merito?

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2018 ore 10:42

La luna rossa perde contrasto, forse anche per quello

però stiamo criticando una gran bella foto.
Certo, con il senno di poi, si potevano mantenere fissi gli iso e l'apertura focale giocando sui tempi.
( comodo però dirlo ora )

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2018 ore 11:20

Si vi confermo che il dettaglio è leggermente minore anche per la minore luminosità, comunque erano tutte foto su treppiedi, e ricordatevi che non potete fare scatti molto lunghi perchè la luna si posta veloce soprattutto a focali lunghe. A meno che non la inseguite

avatarmoderator
inviato il 23 Luglio 2018 ore 11:29

...quindi Filippo, se si fosse potuto ripetere la sequenza, era ragionevole alzare gli iso almeno a 640-800 matenendo f.8 e/o aprire almeno a f.7,1 il tamron 70-300mm vc ?

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2018 ore 11:30

Filippogalati
Ricordi a che intervallo hai scattato tra un frame e il successivo?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me