RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Usa on the road - Estate 2018 - Consigli di viaggio


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Usa on the road - Estate 2018 - Consigli di viaggio





avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2018 ore 13:36

Si, pahrump è davvero lontana... ti impedirebbe praticamente di vedere l'alba, e guidare un'ora dopo il tramonto non è il massimo...

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2018 ore 13:44

A proposito, guidare dopo il tramonto per quelle strade è fattibile o sconsigliato?

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2018 ore 16:49

Prenotata un'altra struttura a Beatty, ho letto che è vicino alla DV
Se qualcuno avesse qualcosa da proporre, mi dica pure
Ci sarebbe il resort interno ma costa oltre 300...

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2018 ore 18:01

Quindi a parte il macello che troverò a Page, non c'è qualcosa di bello e solitario da vedere?
Non sono così tentato come alcune settimane faMrGreen


Rallenta un attimo e guarda la gente, ci sono personaggi davvero interessanti al dilà dei posti un viaggio nel viaggio...

a me per dire buchi come quello che dite o il gran canyon non mi dicono assolutamente nulla...

Donagh "oh! to un grosso buco"

il canyon tipo grotta è interessante per me perchè amo le grotte, tutti quei colori e la luce che fa riflessi...
























Tò la casa del film "i goonies" ad Astoria, Oregon

GENTEEEEEEEEE

ps: che palle i canyon, con sta cacchio di sabbia che ti si infila nelle scarpe...

Parola di Donagh

(non ascoltatelo il Donagh, che è andato su per l himalaya tra deserti e foreste amazzoniche per 4 indios 2 lama e un asino ragliante)

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2018 ore 18:48

@Donagh MrGreen MrGreen MrGreen
Belle foto e belle esperienze, sicuramente una volta lì molte delle cose da vedere "passeranno in secondo piano" e vivrò la vita del posto, che va sicuramente al di là di canyon o grotte da esplorare
Io anche per questo ho inserito un pò di città, per vivere l'esperienza e il contatto con altre persone, nel bene o nel male che sia

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2018 ore 19:53

Scusa ma tu veramente vuoi andare fino a San Diego per starci praticamente mezza giornata??? E veramente vuoi ritornare a Los Angeles l'ultimo giorno??? Ok che ho dimenticato che volete vedere gli Universal Studios ma 4gg e mezzo a Los Angeles in un viaggio di 12gg mi sembrano troppo eccessivi...

Ps. X Beatty ora non so xké sono da cellulare... Apri le mappe e confronta la distanza tra Furnace Creek con Beatty o Death Valley Junction e prenota quello più vicino...

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2018 ore 22:58

Sto pensando di togliere SD e fare pernottamento a Oatman con le varie tappe più pernottamento a Palm Springs e vedere il Joshue Tree e andare poi a LA l'ultimo giorno.
L'ultimo giorno a LA purtroppo è dettato da una piccola fobia che ho da quando ho perso un paio di volte l'aereo a causa di traffico e ritardiMrGreen
Quindi preferisco stare già in città e andare con calma
Che ne dite?

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2018 ore 23:54

San Diego o ve la vedete bene oppure la togli ma direi che quest'ultima è la scelta più saggia. Per quanto riguarda Los Angeles a mio parere servono solo due notti oltre all'ultima a Santa Monica e quindi se tu spostassi le prenotazioni al 15 e 16 faresti un'ottima cosa. In questo modo è anche probabile che tu riesca a trovare migliori sistemazioni se provassi a creare l'itinerario al contrario è cioè se il 5 partiste immediatamente per quei paesini della Route 66 dormendo in zona e la notte successiva Grand Canyon e così via fino arrivare a Page tenendo la tua attuale prenotazione... E poi verso Las Vegas, Death Valley fino arrivare a Los Angeles il 15 agosto...

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2018 ore 0:37

Alex per fare il giro al contrario dovrei riprenotare tutto, è escluso
Sto decidendo solo il 15e16, per il resto credo sia fatto
Poi ho da chiedere alcune cose nel dettaglio riguardo le tappe

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2018 ore 23:19

Itinerario fatto al 99%
5-6-7 LA
8 DV con pernottamento a Beatty
9 LV con pernottamento (se riesco vado alla Valley of Fire)
10 Bryce Canyon
11 Monument Valley e pernottamento a Kayenta
12-13 Page (Antelope, HSB e Lake Powell)
14 Grand Canyon
15 Oatman con le varie tappe passando per la Old route 66
16 Palm Springs con pernottamento (e mi vedo lo Joshua Tree)
17 Santa Monica
18 ritorno a casa
Credo che meglio di cosi non si puo
Da domani chiederò qualche dettaglio sulle strade e i tempi di percorrenza (compresi i tempi per vedere i vari parchi)
Grazie a tutti per l'aiuto

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2018 ore 2:23

Considera che nella zona del Joshua Tree Palm Spring non è ideale per alba tramonto al Joshua, meglio tipo Twentinine Palms all'ingresso Nord.
In zona interessante il Salton Sea e Salvation Mountain.

P.S. ripeto che non potevi scegliere periodo più infelice per fare il SUD. Settimana scorsa ho fatto 700 miglia di Sierra dell'Est da Las Vegas a Fresno passando per Yosemite, e non ero mai stato a Giugno a Yosemite.......un vero schifo.....grappoli di gente ovunque.
LOS ANGELES è un delitto spenderci 3 giorni, 3 ore sono molto più che abbontandi comunque da Las Vegas ti consiglio di fare al tramonto o all'alba Valley Of Fire, e la strada da Vegas alla Valley of Fire è molto bella se fai quella che costeggia la diga (la 167) vale la pena.
Bryce è notevolmente inferiore allo Zion ma per fare alba e tramonto e bello anche perchè Zion di questa stagione è come lo Yosemite, un porcaio di gente. Casomai però farei una notta e Zion una a Brice e una a Page invece di Due, Page è il nulla assoluto fai alba o tramonto a Horshoe e poi un salto all'antelope , 1 giorno basta.

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2018 ore 8:52

P.S. ripeto che non potevi scegliere periodo più infelice per fare il SUD.

Purtroppo noi lavoratori dipendenti non è che abbiamo tutta questa scelta quando il nostro datore di lavoro decide di CHIUDERE sistematicamente ogni anno le due settimane centrali di agosto... fosse per me io ad agosto lavorerei e andrei in ferie in altri momenti. Nel mio caso il problema è che durante l'anno posso prendermi un'altra settimana di ferie più o meno quando voglio ma nel caso di un viaggio importante come quello dell'autore del post (cioè dove la durata è di 2 o 3 settimane) sono costretto anche io a farlo ad agosto, non c'è scelta!!!

un vero schifo.....grappoli di gente ovunque.

Io ci sono stato ad agosto del 2011 ma dai vostri commenti mi pare di capire che negli ultimi anni stia andando di moda vistare i parchi nazionali del west USA !? Cos'è successo??? In pieno agosto 2011 per quanto ci fosse cmq tanta gente, tutto sommato è stato molto tranquillo e non ho mai avvertito la troppa presenza di gente... addirittura nel Grand Canyon e alla Monument Valley al tramonto eravamo in pochissime persone perché la maggioranze (che cmq non era eccessiva) se ne andò prima...

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2018 ore 8:59

Per quanto ami San Diego (è una delle poche città dove andrei volentieri a vivere), questo ultimo itinerario di Marcov mi sembra il più sensato e "fattibile", con le dovute ultime osservazioni di Eru.

Non concordo invece con le considerazioni di Donagh, da queste parti l'aspetto naturalistico non riesce a passare decisamente in secondo piano rispetto al lato umano.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2018 ore 9:17

Buongiorno a tutti, volendo prendere in considerazione il passaggio di Eru (il Bryce vale meno dello Zion) quest'ultimo si riesce a farlo in una giornata?
Per quanto riguarda il periodo ha già risposto in maniera esaustiva Alex, purtroppo ho solo quelle 2 più una terza durante l'anno che in ogni caso non mi avrebbe permesso di fare questo tipo di viaggio e dovrò accettarne pro e contro (l'anno scorso sono stato nel sud est asiatico, tra clima e persone non è stato piacevolissimo ma dal punto di vista mero viaggio e dei posti visti, avrò uno splendido ricordo per sempre)
Considera che nella zona del Joshua Tree Palm Spring non è ideale per alba tramonto al Joshua, meglio tipo Twentinine Palms all'ingresso Nord

Più tardi darò uno sguardo e cercherò di capire pro e contro ma accetto senza dubbio il consiglio
Per SD magari ci ritorno una prossima volta facendo la California da Nord a Sud, per questo viaggio credo non possa chiedere di meglio

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2018 ore 9:20

Eru secondo te qualè il miglior periodo per lo Yosemite considerando di volerci fare dei trekking?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me