RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sfocato swirly


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » sfocato swirly





avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 21:04

Grazie nrk. Apprezzo la disamina.
Ma quindi i 44M-7 che ho visto con scritto 8 lamelle... son dei fake/rimarchiati?

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 21:11

E' quello che ho io

ne abbiamo parlato qualche pagina addietro. Non sono fake. Ad un certo punto sono stati introdotte le misure di qualità e sono state applicate anche a vecchie giacenze di magazzino

La scritta Biotar Krasnogorsk, addirittura con T* in rosso, è un po' velleitaria

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 21:20

JUPITER 3, 50mm F1,5.

Questo non deve assolutamente mancare in qualunque collezione vintage.

E' la copia del grande SONNAR di BERTELE, un'ottica ancora straordinaria, nonostante gli oltre 80 anni del progetto e la 60ina abbondante degli esemplari che troverete.


.... perchè è un'ottica a telemetro. I sonnar da 50mm non possono andare su reflex perchè l'elemento posteriore urterebbe lo specchio

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 21:25

Quindi tanto vale prenderne uno come quello di blade no?! Un minimo di risolvenza in più e 8 Lamelle...

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 21:29

La risolvenza è un terno al lotto, comunque sono tutti più o meno simili, buoni al centro, pessimi ai bordi

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 21:32

@Camouflajj non so perché Blade9722 insiste con la sua teoria, ma chiunque afferma la stessa cosa: quelli con
8 lamelle e switch A/M sul barilotto sono 44M con l'anello frontale contraffatto per essere rivenduti come 44M-7 Sorriso Altrimenti ne conseguirebbe che tutti i 44M giacenze di magazzino e rivalutati con queste presunte misure di qualità dovevano essere veramente buoni (nonostante per altro risalgano ad almeno una decina di anni prima) visto che non se ne è mai visto uno venduto come -4, -5 o -6 MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 21:46

non so se swirla... ma sono mesi che impazzisco nella ricerca di un Ricoh Auto Rikenon 55mm f/1.4
se ne vedete uno in giro segnalatemelo please... non so se era OT.Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 21:57

@Nrk


Ovvio che non mette a fuoco da vicino il JUP 3 (come lo ZEISS SONNAR 50/1,5)!

E' un RF che è fatto per quelle camere - RF - dove sotto 0,9, 0,7 metri (la seconda distanza è rara...) se non è di certo impossibile mettere a fuoco, è di certo impossibile compensare la parlasse!

Per cui tutti gli obbiettivi RF sulle antiche fotocamere sono "planofonati" a circa 0,9 metri (90 cm).

Peraltro basta poco per rimediare: un anello di compensazione, per esempio ....

Infine, se si devono cercare nelle vecchie ottiche - di quasi 100 anni fa - i pregi delle moderne, ci si sbaglia di grosso...

Quelle ottiche vanno prese per quelle che sono, pensando però che i diversi ns. miti della fotografia le loro foto (i miti), con quelle vecchie ottiche, le hanno fatte davvero!
E sono pure rimaste dei miti (chissà perché in BN) ...

Non come noi che, in via virtuale, le foto le facciamo per pubblicarle sul FORUM ...!!!SorrisoSorrisoSorriso

Per cui, e questo vale per tutti, prima sarebbe opportuno appropriarsi, utilizzare, e fate proprie le riflessioni afferenti ad alcune decine, centinaia o migliaia di vecchie lenti più vecchie di Voi e di me,
per poi dedurre le proprie impressioni.

Ma solo e dopo aver provato di persona ...

;-)

user86191
avatar
inviato il 08 Aprile 2018 ore 22:38

vi state facendo troppe pippe sulla risolvenza degli Helios, a parte che non si comprano per questo, ma la resa del primo tipo che e la peggiore in teoria a me va benissimo, oltretutto ha dei bei colori e ha uno sfocato morbido quando non cerchi lo swirly








avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 22:46

@Tonyrigo beh è ovvio che non cerco i pregi delle ottiche moderne in quelle vecchie (ma perché c'è qualcuno che lo fa?), ma se so già in partenza che sto spendendo soldi per qualcosa che difficilmente userò per compromessi ovvi ma che personalmente sento troppo stretti, tanto vale soprassedere visto che al lato collezionistico sono poco interessato. Ciò non toglie nulla all'obiettivo in sé e a chi lo può apprezzare, è sicuramente un limite mio ;-)

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 22:55

@Grande Fiammifero è per quello che continuo a dire che è inutile pensare che i 44M-x siano tanto meglio di un modello antecedente, forse giusto il trattamento antiriflesso può aiutare concretamente ma niente di più (io l'ho preferito così e quindi ho preso un 44-3 piuttosto che un 44-2, me ne sono fregato della risolvenza). Comunque allora non sono l'unico a trovare piacevoli i colori del 44...

user86191
avatar
inviato il 08 Aprile 2018 ore 23:11

Nek io c'é l'ho da poco e mi pento di non averlo preso prima, e un'ottica che data la grande disponibilità e di conseguenza i prezzi bassi viene vista come poco pregevole ed invece e assolutamente unica, e riduttivo valutarla solo per lo swirly perché può avere anche uno sfocato morbido, fa anche delle bolle magiche e il mio con 13 lame sono belle rotonde, ha buoni colori ed in ultimo e piccolo e compatto. Ma forse il pregio maggiore e che possono vantare poche ottiche, e quello di stimolare il lato artistico della fotografia e questo non ha prezzo, ecco perché se fosse stato prodotto in pochi numeri le quotazioni sarebbero stellari

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2018 ore 0:30

io questo genere di lenti ho iniziato ad apprezzarlo con trioplan prima e primoplan new poi.
la nitidezza non è di casa. giusto il primoplan se chiuso un po'... ma che senso ha????
come dice Fiammifero si prendono per altro.
Ecco, concordo che l'helios ha colori veramente piacevoli... e la resa è sufficiente per quello che ci cerco.
Vendendo il primoplan mi è rimasta voglia di avere a corredo qualcosa, come dice fiammifero, di "artistico" e con bokeh a bolle o swirly. e tanto vale spender poco visto che comunque la resa è quella.
Belle foto amico mio!

ma il bokeh a bolle lo fa solo il 13 lamelle??? cioè lavorando a tutta apertura non dovrebbe cambiare moltissimo anche con quello a 8 no?!?

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2018 ore 0:38

@NRK
tornando al tuo ragionamento interessante su 44M-7 ecc... perchè dici che sono dei 44M camuffati??? il 44M ha solo 6 lamelle... piuttosto potrebbero essere dei 44-3 camuffati visto le 8 lamelle no?! oppure dei 44-2 ultima versione...

e quelli a 16 lamelle che roba sono secondo voi???

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2018 ore 3:10

Intendi tipo questo Camou ?
www.ebay.it/itm/Helios-44-2-16-iris-blades-silver-portrait-2-58mm-lens

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me