RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Novoflex 400 e 600 lenti singole doppie o triple ? - seconda parte


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Novoflex 400 e 600 lenti singole doppie o triple ? - seconda parte





avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2017 ore 11:57

CoolMrGreen
Effettivamente SUI BESTIONI non funziona...e mi sembra pure giusto Cool gli aggiuntivi ottici ed i duplicatori di focale sono per noi...poveracci MrGreenMrGreenMrGreen
Effettivamente durante la "discussione" io avevo sottovalutato l'importanza della pupilla di uscita del Raynox (a cui invece dava GIUSTAMENTE molta importanza l'"amico" MrGreenMrGreen Henry MrGreen
Ma l'avevo sottovalutata perche' mi basavo su prove fatte con obiettivi la cui pupilla di entrata (lente frontale per me) Cool era sostanzialmente equivalente a quella di uscita del Raynox Eeeek!!! Quindi restava il grosso vantaggio della grande lente frontale del Raynox che convogliava molta luce nel mio 55-210 Cool

MrGreen

user46920
avatar
inviato il 23 Maggio 2017 ore 18:20

Siete andati a cottimo MrGreen

no .. io sono rimasto a casa Cool

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2017 ore 19:09

Però non ti sei fatto sentire Henry MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2017 ore 18:02

Scatto Noflexar 400/5,6 da 10mt ad una formichina MrGreen
Che dirà Henry Eeeek!!!

MrGreen


T 1/200 f 11 iso 400


postimg.org/image/u8xb13u5f/


Particolare

postimg.org/image/mztua0i4x/#


Cool MrGreen





MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2017 ore 18:39

la formica è fuori fuoco.
SorrisoMrGreenMrGreenMrGreenCoolMrGreen

scherzi a parte non male!

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2017 ore 18:45

MrGreen Scherzi a parte potrebbe anche essere...perche' il fuoco era sulle macchie di sporco sotto la formica e quindi croppando l'eventuale minima sfocatura si amplifica Eeeek!!!Triste

Cmq..credo tu stessi realmente scherzando MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2017 ore 18:49

beh le faccine dovrebbero farlo capire MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

da quella distanza devo provare con 200 e tc. Vediamo se trovo una formicaMrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2017 ore 19:00

MrGreenMrGreenMrGreen
Tieni conto che un minimo micromosso ci potrebbe stare Eeeek!!! perche' a causa della luce che si era affievolita ho dovuto usare 1/200 di secondo e pure iso 400 Eeeek!!! che sono 2 valori non ottimali per un 600mm (sulla Nex7) e per il minimo rumore Eeeek!!!
MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 1:22

Ulteriori aggiornamenti...per quelli a cui interessa CoolMrGreen
Ho montato il Raynox sullo Jupiter 200/4 che una una lente frontale di 58mm.
Ho notato che a differenza dello Jupiter "liscio" si perde 1 stop TristeEeeek!!!
Provando a diaframmare ho visto che la luminosità della scena inquadrata non cambia fra 4 e 5,6 mentre comincia a scurirsi passando f 8.
Credo, come ho già accennato a proposito dell'uso con il Noflexar, che questo capiti perche' essendo la pupilla di uscita del Raynox 38mm (quella dello Jupiter e' 58mm) questa equivale grosso modo al diametro del diaframma dello Jupiter chiuso a 5.6 , quindi "ruba" uno stop alla luminosità dell'ottica Eeeek!!!
Comunque anche in questo caso, con una pupilla di uscita del Raynox 38mm e una di entrata dello Jupiter 58mm, l'uso del Raynox al posto del duplicatore classico e' piu' vantaggioso (si perde un solo stop invece che 2 MrGreen )

Buona notte MrGreenMrGreen

user46920
avatar
inviato il 25 Maggio 2017 ore 1:28

il fuoco non era per la formica ...




il tempo è relativo al treppiede o a mano libera

questa è su tripod a 1/15s


www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2347791&l=it

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 1:37

Cool Il fuoco non era sulla formica ma sotto Cool
Ero solo appoggiato con l'obiettivo ad un supporto ed il tempo lo avevo dovuto alzare perche' altrimenti avevo le formichine mosse Eeeek!!! ed anche con 1/200 (su un 600mm eq) non sono riuscito a bloccarla e con il crop si vede Triste
Complimenti bella la lepre Cool
MrGreen
MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 1:47

Cool Buona notte MrGreen

user46920
avatar
inviato il 25 Maggio 2017 ore 1:58

A 1/200s l'hai bloccata sicuramente ... la formica nella foto era solo fuori dal piano di fuoco, che tocca la bocca del rubinetto
Il fuoco non era sulla formica ma sotto


Complimenti bella la lepre

l'ho fatta io con fotosciop ;-) .. prima era un cane MrGreen

Scherzi a parte, ho voluto mantenere 200iso sul sensore e siccome era quasi il crepuscolo, i tempi sono stati veramente molto bassi (direi esageratamente bassi) ... ma intanto ho provato anche la nuova testa (che mi sembra si sia comportata molto bene, considerando che la sfera era cmq libera di muoversi e adattata, con leggera frizione, a seguire facilmente i movimenti della mia mano).

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 9:14

Triste Comunque...cazzarola...co sti tele spinti la maf e' una "scommessa" Eeeek!!! Ti fai un c..o "così"...immagina tu come MrGreen ....e poi appena croppi un tantinello di becchi un leggerissimo out fuoco Triste
Come c...o fanno quelli "bravi" MrGreen a beccare l'aquila in volo mentre si lancia sul leprotto...forse quello tuoMrGreen...ed a riprendere i dettagli del piumaggio e soprattutto l'occhio cristallino ?!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!


MrGreen
;-)

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 9:20

Henry che ne pensi del ragionamento che ho fatto a proposito dell'uso del Raynox sullo Jupiter ? Eeeek!!!Cool



MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me