RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Novoflex 400 e 600 lenti singole doppie o triple ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Novoflex 400 e 600 lenti singole doppie o triple ?





avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 18:21

Dice 1/13 MrGreen
Bella complimenti...per un catadiottrico MrGreen
Io ho voluto comperare recentemente un kenlock 500 f 8 .....un cesso Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 19:44

Ne ho diversi di CAT dai 300 ai 1000, dai JAP ai diversi RUSSI (che erano maestri nella specie).

Sono affascinanti.

Il 300 è grande poco più di un 50 ed il 500 russo piccolo come un 75.

Sono pure AF (by TECHART PRO).

Cosa vuoi di più?

La risoluzione?

Per quello ci sono i cannoni a lente da 3-5 kg, non da poche centinaia di grammi ...

E poi non si prendono necessariamente per fotografare, ma per guardarli ...

user46920
avatar
inviato il 13 Aprile 2017 ore 19:44

Graziano:
Buongiorno a tutti,
il mistero si infittisce, forse a Roma ci sono di mezzo i Templari !


MrGreenMrGreenMrGreen grasse risate ;-)


Marcello:
mi aiutate a capire il senso di dotare un'ottica come il Noflexar di un diaframma con 24 lamelle

una delle caratteristiche sicuramente positive di quella lente è il suo diaframma a 24 lamelle tonde ... per chiudere il passaggio della luce, con una forma sufficientemente e sempre circolare.
Oggi, con i diaframmi automatici e addirittura elettromeccanici è troppo difficile fare obiettivi con 10 o più lamelle .. che comunque le devono fare in plastica (anche se questo non è una nota per forza negativa).
Poi, hai presente 400/5.6 che diametro di foro devi coprire?
... con 24 lamelle c'è lo spazio sufficiente per farle sottili, mentre metterne solo 6 bisogna ingrandire a dismisura il diametro del barilotto!

">postimg.org/image/rqszbrr73/
ecco, questo è l'indirizzo alla pagina di caricamento del file originale !!!

FINALMENTE SIAMO RIUSCITI A VEDERNE UNO !!! MrGreenMrGreenMrGreen

.. e infatti anche il tuo non smentisce la qualità che avevo visto anche nel mio









qui si vedono le AC nonostante sia chiuso a f/11




e con questa è possibile calcolare la temperatura nella terra dei Templari !! MrGreen



avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 19:50

MrGreen Finalmente una opinione basata su un file...diciamo...semi grezzo MrGreen
Comunque devo fare un controllo Eeeek!!! mi viene il dubbio che il diaframma fosse 8 Eeeek!!!
Poi controllo MrGreen

user46920
avatar
inviato il 13 Aprile 2017 ore 20:09

eh, finalmente sei riuscito a fare almeno la manovra più semplice .... complimenti Sorriso

I metri di distanza sono circa 270 e non 400, li ho calcolati con la trigonometria e l'errore potrebbe essere circa da 240 a 300m.

Allora, sei contento del Raynox ???

ps: ma hai sborsato 180 euro per un bagaglio che non funziona?


avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 22:42

Eeeek!!! col cavolo che ho sborsato 180€ Eeeek!!!
Mi e' costato 40€MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 23:55

Sulle foto c' è da dire che se ha messo a fuoco il condizionatore, quella casa che si vede nel rettangolino in alto, sarà almeno 50 mt più distante, e quindi ai limiti della messa a fuoco.
Le foglie del rettangolino a sinistra, invece, sono molto più vicine.
E la PdC su quell' ottica è veramente molto risicata.
Per quel che riguarda l' AC sulle foglie fuori fuoco, insomma..... povero doppietto MrGreen

user46920
avatar
inviato il 14 Aprile 2017 ore 0:00

va bè, ma se non funziona, son sempre 40 euro buttati!

ma fa così tanto defecare?

non puoi postare almeno uno scatto col trabiccolo? MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2017 ore 9:29

Evidentemente "il trabiccolo" MrGreen da risposte differenti a seconda dell'ottica su cui lo usi Eeeek!!! perche' in genere con altre ottiche mi da risultati decenti...se non croppo Sorriso..ma sul Noflexar fa veramente schifoEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2017 ore 9:33

Mb339, in effetti come dice il buon"leprotto"non è affatto male considerando anche il tipo di focale usata;tra l'altro degli MTO all'epoca se ne era sempre parlato bene.
In merito a Roma città posso dire che essendoci venuto spesso fin da ragazzino ed averci vissuto e lavorato alla fine degli anni 70 a me piace molto.
Dal punto di vista fotografico poi hai solo l'imbarazzo della scelta basta girarci a piedi nelle varie viuzze anche fuori dai percorsi classici.;-)
Certo che fare Street con il Novoflex forse non è il massimo. ..MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2017 ore 9:39

Evidentemente "il trabiccolo" MrGreen da risposte differenti a seconda dell'ottica su cui lo usi Eeeek!!! perche' in genere con altre ottiche mi da risultati decenti...se non croppo Sorriso..ma sul Noflexar fa veramente schifoEeeek!!!

Cmq voglio inviarvi una foto ...Raw o jpg "aggiustata"...come si fa sempre, tutte le foto devono essere "aggiustate " rispetto a come le propone la fotocamera.MrGreen
Quando stampavamo da negativo noi giudicavamo una foto dalla stampa non dal negativo...o meglio...guardavamo anche il negativo per farci un'idea..ma poi giudicavamo dalla qualita' di quello che riuscivamo a vedere il positivoMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2017 ore 10:10

tra l'altro degli MTO all'epoca se ne era sempre parlato bene.

Ho ancora il test comparativo tra 6 catadiottrici di Fotografare dell' epoca, e l' MTO 500 ne usciva vincitore alla pari con il Nikon reflex 500 f/8..... che però costave 5/6 volte di più.
E così me lo sono preso, l' MTO ovviamente MrGreen

Certo che fare Street con il Novoflex forse non è il massimo. ..

Ti guardano male anche quando t' incrociano nei boschi od in montagna Eeeek!!!

Quando stampavamo da negativo noi giudicavamo una foto dalla stampa non dal negativo...o meglio...guardavamo anche il negativo per farci un'idea..ma poi giudicavamo dalla qualita' di quello che riuscivamo a vedere il positivo

Un punto a favore di Marcello, e palla al centro MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2017 ore 12:18

Eeeek!!! RAGAZZI....E' "SCIENTIFICO"MrGreen ho misurato l'attacco del filtro sul Noflexar 400/5.6 Cool
Quello che Enrico chiama "nocciolo" cioe' la parte all'interno della filettatura è 74mm Eeeek!!! se invece misuro leggermente piu' in alto escludendo quindi lo spazio "rubato" MrGreen dalla filettatura saliamo a 75 Cool ma di 77mm nemmeno l'ombraEeeek!!!

Quindi nemmeno il 72mm sarebbe andato bene Eeeek!!!

Vi risultano esistano filtri da 74 o 75mm ? Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2017 ore 12:18

Misurato con calibro...ovvimenteMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2017 ore 13:12

Quello che Enrico chiama "nocciolo"

L' ho chiamato io "nocciolo"..... ed è la misura più importante nei calcoli di resistenza delle filettature ;-)

Evidentemente saranno diversi, anche se mi sembra anacronistico Eeeek!!!
I filtri sono da Ø 72 - 77 - 82 , quindi non si scappa.
Sul mio montano gli stessi filtri (e lo stesso tappo) del Canon 16-35 F/4 L IS , che è da 77.

Sicuro di aver misurato nel posto giusto, perchè il bordino oltre il filetto, attaccato alla lente, è Ø 74.





Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me