RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Me la compro una Oly? (Parte 2)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Me la compro una Oly? (Parte 2)





avatarsupporter
inviato il 18 Settembre 2016 ore 11:56

Eh si...poi più scopro cose e migliori sono le prestazioni....ottimo acquisto veramente

user102065
avatar
inviato il 18 Settembre 2016 ore 13:47

@Diegoz non tenerle soltanto per te "le cose" che scopri!

Apri nuove discussioni e condividi: è un dolce imperativo!

avatarsupporter
inviato il 18 Settembre 2016 ore 15:01

Era uno scoprire cose banali...o cose che avevo con le reflex e che ritrovo anche qui...di conseguenza scatto meglio con la consapevolezza di non avere limiti per quanto possibile....poi certo potremmo aprire un argomento specifico sulla em10 mk2 senza incappare in OT.

user102065
avatar
inviato il 19 Settembre 2016 ore 7:26

@Andrea frequento da poco codesto forum e desidero unirmi al tuo ringraziamento e ricambiarlo.

Preferisco intrattenermi su forum stranieri perché spesso quelli italiani sono luoghi di esibizionismo o di rissa o di supponenza. Invece qui ci si trova davvero in buona compagnia. Come scrivi tu, si può scherzare, canzonare, ma senza perdere di vista l'interesse per i contenuti, la passione comune per la fotografia e il rispetto di punti di vista differenti.

Grazie a tutti, di cuore.

avatarsupporter
inviato il 19 Settembre 2016 ore 10:11

Beh...devo dirvi che dopo anni di forum di vario argomento avevo smesso di frequentarli proprio per alcune motivazioni espresse da EmiLask.
Purtroppo molti dimenticano che chi fa delle domande vorrebbe risposte o consigli quando invece spesso e volentieri si generano sfilate di prime donne o scontri tra sedicenti guru che alla fine non portano ad un bel niente.

Questa è un'ottima piattaforma di informazioni e fonte di consigli ma molto spesso ho visto battibecchi dai toni abbastanza coloriti che mi hanno fatto fare un passo indietro sulle opinioni positive che avevo.

L'importante è non farsi coinvolgere piu' di tanto e cercare di rimanere il piu' possibile nell'argomento.

...in questo caso si parlava di sistema m4:3.....e vengo al punto.....Andrea....ma alla fine sta OLY...te la sei fatta??? MrGreenMrGreen

user102065
avatar
inviato il 19 Settembre 2016 ore 10:18

@Diegoz questa sera alle 20 Andrea ha convocato il Consiglio di Famiglia per comunicare i nuovi piani finanziari familiari in vista dell'acquisto della EM-1 MarkII.

E a pensarci bene anche io devo fissare una riunione di famiglia e con figli ultramaggiorenni sarà piuttosto impegnativa.

avatarsupporter
inviato il 19 Settembre 2016 ore 10:33

...e io che ho ancora soltanto mia moglie dovrei ritenermi fortunatoMrGreenMrGreen:-P :D

Per ora comunque sfrutto la EM10 con la quale ho deciso di scattare solo in RAW e di utilizzare lightroom per lo sviluppo ed i risultati sono soddisfacenti.

Il punto è che le riunioni le dovrei fare nella mia testa....perché ho delle spalle molto larghe e per scimmie di tutti i calibri.....quindi non escludo un "salto" di qualità in tempi brevi...se questo salto verrà fatto dalle M4:3...altrimenti penso sia il caso per me di acquistare "anche" una FF(non ML)

user102065
avatar
inviato il 19 Settembre 2016 ore 11:17

@Andrea considera anche soltanto i fissi: 12 F2; 17 F1,8; 25 F1,8; 45 F1,8.

avatarsupporter
inviato il 19 Settembre 2016 ore 13:57

Io per sfizio mi prendo il 40-150 R tanto per avere uno zoom low cost da portare in viaggio....

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2016 ore 15:49

Uno che acquista un 40 150 2.8, o un Pana 35 100 2.8, anche visti i prezzi cui vengono venduti, crede di prendere un po' l'equivalente su m4/3 di un 80 300 2.8, o di un 70 200 2.8 (rispettivamente)............ "crede", appunto!

user102065
avatar
inviato il 19 Settembre 2016 ore 18:39

@Andrea Primadei www.getolympus.com/us/en/livestream

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 9:03

Per Andrea: la mia un po' era una provocazione...facevo da "eco" a frasi che spesso sento tra amici microquattroterzisti, o che ho ascoltato (un po' origliando....lo ammetto!) in un negozio di fotografia (non il mio di fiducia, cmq!), ... "Il 12 - 35 2.8 per Oly? Altro non è che il corrispondente del 24 70 2.8 di Nikon e Canon! Niente di più, niente di meno....e quindi puoi ben immaginare la qualità" raccontava il negoziante al signore che continuava quasi a "pesare" quel 12 35 per capire come potesse costare così tanto....
Questi zoom 2.8 della Olympus, Panasonic (i vari f2.8 costanti 12 - 40, 12 - 35, 35 - 100, etc...) costano non tanto meno di un Tamron o Sigma f2.8 costanti 24 - 70, 70 - 200 per reflex (FF)....che secondo me è uno sproposito, perché poi il risultato finale, benché piacerebbe a tutti fosse come quello che si avrebbe con un 24 70 su una FF, così purtroppo non è, appunto!

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 9:37

Scusate ma nessuno considera il peso? Penso che su questo sistema sia una cosa essenziale; sono ottiche che costano si quanto gli equivalenti tamron (che comunque vorrei ricordare sono lenti di terze parti), ma comunque offrono una qualità alta (inferiore al FF, ci mancherebbe) ma con un peso della metà. Se confronti un 12-35/40 ad un equivalente canon/nikon sono si inferiori qualitativamente (anche se non di così tanto), ma costano e pesano anche un terzo MrGreen
Onestamente i commenti che valutano solo la qualità ottica senza considerare il contorno li trovo un pochetto limitanti Confuso

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2016 ore 9:42

beh...non avevo capito la provocazione di Tzeol...ma ora che si è spiegato non posso dargli torto.

Io direi che e' tutto un discorso di compromessi.....il sistema M4:3 offre moltissimi vantaggi e ottima qualità ma il risultato finale non lo si puo' paragonare ad una FF.
Se poi il paragone lo facciamo col top delle 4:3 con ottica TOP.....rispetto ad una FF(che di suo e' gia' "il top" dei sistemi reflex....a livello congenito)con ottica TOP......beh.....ti verrebbe da pensare che i soldi spesi per l'ottica Olympus siano un po' troppi rispetto a quelli che si spenderebbero per un (ad esempio) 24-70 L della canon.

Ma quel che conta e' il risultato finale....date un'occhiata alla mia galleria....le ultime foto sono tutte con la OM10 MK2 col pancake.....e sinceramente un risultato cosi'...anche con ottica economica considerando che dopo 3 ore che stai in giro ti dimentichi di averla al collo......rapportato al peso di una FF...per me VALE LA PENA!

....ma per i motivi di cui sopra...non credo spendero' mai 1000 euro per una lente m4:3 mentre ne spesi molti di piu' per le apsc possedute in precedenza....poi oh e' tutto da vedere....

Per ora mi abituo a questo sistema in modo da assimilare per bene le funzionalita'....perche' vedrete...ora che faranno la EM1 Mk2 con sensore da 20mpxl.....sicuramente ci sara' una em5 e una em10 MK3......e li' vedremo....

ma per testare questo nuovo sensore...basterebbe vedere all'opera la GX8 che non ho voluto comprare.....

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 9:42

Sul peso e gli ingombri, NON SI DISCUTE (hai pienamente ragione!)
Sulla qualità...beh.... la giudico io ConfusoMrGreen ..
Cioè: io le foto le stampo (13 per 19 o per 18....niente di chè, eh!)....ho visto e stampato fotografie fatte coi fissi Panasonic e Oly a tutta apertura....e vedo le mie fatte con la reflex e i fissi annessi "corrispondenti"...che mi piacciono di più! ...
Adesso spiegarti il perché, sono onesto, mi viene difficile....tutto l'insieme, diciamo...
Non che parliamo di differenze abissali, eh, per carità...però le differenze ci sono.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me