RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus 300 F4 Pro - Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Olympus 300 F4 Pro - Parte II





avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2016 ore 23:25

Chissà come rende anche il nuovo Panasonic-Leica 100-400mm...

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2016 ore 8:56

Mooolto curioso anch'io del 100 400 pana!!!

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2016 ore 17:25

Anch'io sono curioso.

Manca poco e ci toglieremo un po' di voglie. ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2016 ore 18:56

Il bello è che è stato aperto un thread per il 300 e poi siete tutti curiosi del 100-400?????

(comunque anch'io sono più curioso sul 100-400 MrGreen )

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2016 ore 19:26

Vado controcorrente: per l'uso che ne farei io preferisco il 300 fissoSorriso

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2016 ore 21:48

C'è un 3D apposito sul 100-400.

Basta scriverne là. Sorriso

Per quanto mi riguarda, non faccio caccia fotografica e per lo sport faccio solo incontri di Karate.

Non ho bisogno di tele lunghissimi, quindi...

Però un giretto per provarli lo farei volentieri.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 0:22

Non ti resta che fare come Dean Schwarz:
"I have both the PL 100-400 and Oly 300 f4.0 Pro on order an look forward to comparing them"
(commenti alle prime prove del Panasonic 100-400 in versione preliminare naturalexposures.com/leica-lumix-100-400mm/ m.youtube.com/watch?v=Mw4Scn4g5DA)

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 4:21

Penso che ormai non ci sia molto altro da aggiungere, attendiamo le prove.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 10:31

Recensione, molto interessante, di un fotografo Giapponese.

Direi che di materiale comincia ad essercene, e i samples finora sono tutti di ottima qualità.

dc.watch.impress.co.jp/docs/review/date_lens/20160113_738552.html

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 10:43

dc.watch.impress.co.jp/img/dcw/docs/738/552/html/052.jpg.html

dc.watch.impress.co.jp/img/dcw/docs/738/552/html/054.jpg.html



avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 11:09

Avevo "letto" (si fa per dire MrGreen) quella recensione, soprattutto "visto" le immagini. Mi ha colpito il montaggio del mirino EE-1 Olympus laterale.
dc.watch.impress.co.jp/img/dcw/docs/738/552/html/009.jpg.html
dc.watch.impress.co.jp/img/dcw/docs/738/552/html/010.jpg.html
Avevo letto qualcosa circa l'errore di parallasse, ma una volta tarato penso non sia un problema ovunque sia data la notevole focale. Piuttosto tu che leggi il giapponese, credi sia stato messo la' per guardare con un occhio il mirino e con l'altro l'EVF? Questo perche' altrimenti con montaggio on camera sei costretto a tenere la macchina davanti a te, lontano quanto basta, con le braccia distese in buona parte, il che non e' molto salutare per la stabilita' di scatto.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 11:13

Io traduco il Giapponese con Google traduttore! Di Jap non ci capisco nulla!!! MrGreenMrGreenMrGreen

Non ho mai usato il mirino-laser: forse l'unico che l'ha provato qui in Forum è Matteolex.

Ma non sono sicuro.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 11:26

L'EE-1 l'ho preso in vista del 300 (si guardo lontano) ad un prezzo irrisorio, usato (praticamente mai, un altro anno e mezzo di garanzia) da un astrofilo che aveva intenzione di usarlo come ausilio al puntamento delle stelle. Putroppo anche con l'illuminazione al minimo la luce che genera disturba e l'ha dato via. In effetti nasce per altri scopi. Ho avuto modo di provarlo montato sulla slitta flash (e' autoalimentato per cui e' solo un supporto meccanico) e il 40-150. Va tarato mettendolo su treppiede e facendo collimare centro mirino ottico e display/EVF. Dopodiche' si usa anche alle altre focali (in effetti non ho provato che succede alla piu' corta, se c'e' qualche errore di parallasse). Comodo scattare a vista. Se vuoi vedere anche un po' il display devi tenere il tutto lontano dal corpo e non e' il massimo come posizione di scatto. Se invece vuoi tenere un occhio sull'EVF e l'altro sull'EE-1 forse le idee suggerite sono la soluzione. Penso che provero' la soluzione staffa flash che torna utile anche per altro (flash laterale).

Non sapevo che google traducesse pure il jap. Provo subito.

avatarsupporter
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 13:03

Ho visto le foto nei link sopra e le trovo molto impastate. è colpa del sensore m4/3? oppure di una postproduzione pessima?

avatarsupporter
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 14:03

Ho visto le foto nei link sopra e le trovo molto impastate. è colpa del sensore m4/3? oppure di una postproduzione pessima?


Ho provato a rielaborare un raw (orf) preso dalla rete in LR secondo il mio solito workflow...ho trovato un file molto lavorabile, e per me la lente ha una qualità sopraffina.
Questo il risultato:




Qui l'HD a 16mpx: img2.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads_hr/1664258_large89153.jpg

Il risultato non mi sembra male affatto, al livello dei crop che ottengo con 5Dsr e lenti del calibro del 100-400ISII e anche del 500ISII.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me