RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Meyer Optik Görlitz 2,8 / 100 Trioplan


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Nuovo Meyer Optik Görlitz 2,8 / 100 Trioplan





user46920
avatar
inviato il 16 Novembre 2015 ore 9:12

Coloro che l'hanno ordinato prima del 26 luglio lo pagheranno 599 dollari......

come mai? ... i primi erano difettosi, poi li hanno migliorati molto ??

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2015 ore 9:14

Promozione....
Tanto a loro costano ben meno di 599 dollari

user46920
avatar
inviato il 16 Novembre 2015 ore 9:19

A proposito di promozione, ma che fine ha fatto il "mio" Summicron? ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2015 ore 9:21

Se ne va in Germania......

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2015 ore 9:25





Certo che come ottica è strepitosa......
Qui a 2,0 su 6D

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2015 ore 12:42

Questa della promozione che lo paghi meno della metà non la volevo sapere 200€ meno ci stà ma oltre 700€ meno del prezzo di listino Eeeek!!! questi sparono numeri a caso, stai a vedere che dopo pasqua è omaggio.:-P

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2015 ore 13:23

Anche Sigma SD1 e Canon EOS M sono calate molto di prezzo quando hanno visto che non vendevano.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2015 ore 13:42

Dietro quel prezzo non c'è nessun mistero.
Per trovare i soldi necessari a finanziare la produzione hanno fatto ricorso ad una campagna di crowdfunding, come accaduto per la replica del Petzval. Succede sempre più spesso anche nell'ambiente musicale, dove in mancanza di case discografiche si usa questo metodo per coprire le spese di registrazione. La campagna di crowdfunding è stata lanciata al prezzo di cui sopra,quindi chi ha aderito pagherà il prezzo concordato all'atto dell'adesione.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2015 ore 14:06

Esatto Stefano.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2015 ore 14:14





ferro di marca, circa 80€, pero' non fa le bolle di sapone a 1500€

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2015 ore 14:19

Da cosa è causato lo sfocato a bolle?

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2015 ore 14:37

Da cosa è causato lo sfocato a bolle?


mah, le fa anche un 100 macro se vi sono le giuste condizioni, così come un 300 etc. etc.

A me personalmente dopo le prime tre volte del trioplan piaceva di più l'effetto pastellato-dipinto che non per forza tutti questi cerchi sullo sfocato. Sicuramente le 15 lamelle del diaframma danno una mano.

user46920
avatar
inviato il 16 Novembre 2015 ore 14:42

Da cosa è causato lo sfocato a bolle?


Dalla proiezione dei punti luce: in situazioni di close-up, o maf a distanze ravvicinate, i punti luce prendono la forma della pupilla e si proiettano sul fotogramma. Mentre il fatto di avere le bolle belle rotonde su tutto il fotogramma, dipende dallo schema ottico: qui la semplicità del tripletto aiuta questa caratteristica, mentre la schifezza delle lenti aiuta la nitidezza della reppresentazione. Il mix è servito, manca il sapone MrGreen


avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2015 ore 15:01

Ankarai hai ragione, e infatti qualche pagina indietro ho postato degli esempi con un 55 vintage ma anche con un 105 macro di ultima generazione, volendo ne ho altri. Le giuste condizioni sono la condizione necessaria, da un obiettivo all'altro cambia il numero e la dimensione delle bolle. Quelle del Trioplan sono diverse da tutte le altre, da qui la sua giusta fama.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2015 ore 15:19

Ho visto che Meyer ha a catalogo anche altri obiettivi Vintage luminosi; qualcuno li ha provati?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me