RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7r2 & Canon Lens (parte II)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7r2 & Canon Lens (parte II)





user3834
avatar
inviato il 21 Agosto 2015 ore 11:33

Fico, un corpo macchina che deve uscire nel primo quadrimestre del 2016 è già in mano ad alcuni professionisti che lo stanno provando, ovviamente in beta, per valutare tutta una serie di funzionalità e la resistenza dei materiali, inoltre già da inizio 2015 esistevano voci sul fatto che Sony stesse sviluppando un corpo pro e che avesse in piedi 3 progetti diversi ma che solo uno avrebbe visto la luce. Non pensare che quello che leggi su SAR provenga dal CEO Sony ;-)

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2015 ore 11:34

Bhè fico....

c'è un SR4 del 2013 che sembra molto deciso....

www.sonyalpharumors.com/sr4-first-few-hybrid-a-e-mount-model-details/

user10478
avatar
inviato il 21 Agosto 2015 ore 11:34

Era un incontro ad alto livello con dei tecnici cinesi (gimbal) e giapponesi (sony)avuto in Expo ... Italiani nessuno

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 11:40

Black ha ragione, un progetto del genere nasce anni prima e mesi prima i beta sono in giro. Poi sinceramente non faccio così fatica a credere a specifiche del genere, sono specifiche che avranno, mas o menos, pure le ammiraglie nikon e canon. Quindi ci può anche stare

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 11:42

No ma io ci credo che una macchina così può uscire, dico solo che ultimamente Sony è riuscita a tenere un segreto tombale ma non solo su sonyalpharumors, ma su digicame info o siti del genere, per qualsiasi cosa abbia tirato fuori... Stacked sensor? 42 megapixel? Stabilizzatore 5 assi?

Nulla, mai uscito nulla prima, che dei tecnici vadano in giro a dire le specifiche complete della loro super top di gamma mi pare strano, ma come sempre, aspettiamo e vediamo, io sarei il primo ad essere contento..

user10478
avatar
inviato il 21 Agosto 2015 ore 11:48

Fidati fico e metti un segno al mio post .... Vedrai

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 11:52

Riesci a ripostarlo qui, non lo trovo..

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 12:04

Ho visto da altra parte..

Si è credibile, 32 mega, 4k, 14 fps, 24-70 f2,8 e adattatore specifico per le ottiche A

Il sensore sarà per forza di cose stacked, il 24-70 c'è già il brevetto, l'adattatore che fa funzionare tutti i modi AF è scontato, i 14 fps credibili anzi speravo di più...

Mi piacerebbe sapere se hanno migliorato l'evf....

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 12:07

Orsone ha scritto: 4k nativi, bene fs7 che fa solo video ( prezzo attorno a gli 8500 euro) non li registra... ti danno 4k con slog2 10bit 4.2.2 AVC-I fino a 600mbs, se vuoi i 4 K nativi devi aggiungere un registratore esterno ( sony 5000 euro, Q7 o shogun o altri sui 2200 euri) con cui registrare in raw.

Con le A7RII top per performance video, il massimo è 4K 8 bit 4.2.0 un blando AVC-S long gop a 100mbs...( io sulla gh2 in fullhd ho AVC-I a 130mbs su full hd!!!)

per una macchina da 3500 euro mi sarei aspettato almeno 10 bit avc-I da 200mbs...visto che le carte ci sono!

poi il futuro non è ancora stato scritto!!!

Scusate l'OT

user10478
avatar
inviato il 21 Agosto 2015 ore 12:08

Qua non ti saprei dire ... Penso a parte questo che a parte tutti i discorsi che si fanno qua manca una era pro

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2015 ore 12:16

Sempre a lamentarvi... guardate come funziona bene il face detection MrGreen


Sì ma il tipo sta usando per focheggiare il centrale spot flessibile, se non erro.;-)

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 12:19

...per spostare un punto af è meglio settare il tasto centrale su "impost. Mes. A fuoco" lo clicchi e: se giri la rotella cambi area di maf, se usi il pad direzionale sposti il punto di maf...

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2015 ore 12:22

Sì Teo il problema è che comunque non puoi spostare continuamente il punto di MAF in quanto dopo due secondi esci dalla modalità e devi ripremere il tasto. Con altri corpi, lo puoi fare direttamente, ed in ogni momento (basta che sia acceso l'esposimetro, almeno su Canon).

Comunque, ho rivisto gli scatti di ieri sera, presi con poca luce e 50one; mi sono lasciato prendere dall'entusiasmo MrGreen e ho scattato con af ad area ampia e riconoscimento dei volti (cosa che con Canon non faccio mai).

Il 50one, utilizzato sotto f/2, mi ha punito.Eeeek!!!MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 12:28

Si Otto, ho lasciato una D810, so di che parli, ma siamo nell'ambito della comodità,non funzionalità...anche perché con face detection e eye af lo sposti molto meno il punto af...nei landscape...io uso la MF

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 12:35

mi sono allontanato un atticmo 5 pagine ...

Solo per alcune delucidazioni. Leggete l'articolo linkato da dpreview ... non dpreview ... e trate voi le conclusioni che non sono quelle di DPReview.

Un sensore AF 2.8 è più preciso ... perchè lo è? Perchè lo spazio fisico che usa è minore. Perchè lo può essere? Perchè "fino" a F2.8 è in grado di focheggiare ... e questo perchè l'inclinazione dei raggi a diaframmi ampi e miniore e quindi la dimensione fisica per la misurazione di fase è anch'essa minore.

Ecco perchè punti AF con Apertura Virtuale F8 devono per forza di cose essere più grandi fisicamente perchè i raggi sono maggiormente divergenti. Perchè Canon solo ultimamente ha messo 1 punto sensibile F8? Perchè metterlo significa sacrificare molto spazio, quindi poter posizionare meno sensori AF. Come ha risolto? Accoppiando più punti AF usandoli come un unico punto F8.

Tutto il resto su abilitazione e disabilitazione punti è stato già detto da Otto.

Ora ... da quello che leggo in giro e a dalle mie impressioni, direi che i sensori PDAF (D sta per Detection non Difference) della A7rII sono sensibili F8 ... grandi ma in effetti su un sensore intero fisicamente ne entrano parecchi, F8 perchè a qunto leggo oltre questo limite il PD viene disabilitato.

Immagino quindi che la maggior precisione in scarsa luce (che non mi pare sia così abbissale come qualcuno vuole dipingerla) sia determita dall'ausilio dell'AF a contrasto. Difatti uno dei vantaggi della tecnologia ML è l'uso a mirino del LV e quindi la possibilità di usare entrambi i sistemi di AF in simultanea.

Su una reflex la cosa è abbastanza inutile, vista l'efficienta del modulo AF (sopratutto nelle pro) e la rivelazione di contrasto è utilizzata in LV e Video. Per fare l'esempio che più conosco, Canon ha introdotto il suo sistema PD su sensore con il dual pixel, quindi tecnologicamente sarebbe possibile utilizzare in simbiosi i 2 sistemi per future ML.

Il video sul 600/4 si commenta da solo ... scatta quando vede qualcosa illuminato ... il problema è che spesso non si illumina nulla.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me