RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Arrivata la mia d800


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Arrivata la mia d800





user1856
avatar
inviato il 24 Aprile 2012 ore 21:07

Volevo quotare qualche pezzo ... ma alla fine e' un insieme di inesattezze di chi non sa di cosa parla.


in effetti sì....

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2012 ore 21:08

ma il paragone è con la d800 in crop mode (quindi d7000) o in ff contro la 7d che è apsc?

che spettacolo anche io vorrei il cervello sempre in vacanza, sai quanti problemi in meno nella vita.
MrGreen


ps
oh...ragazzi per me il sensore sony da 16 è meglio del 18 canon, sia chiaro...certo non è che ci sia un abisso universale eh..

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2012 ore 21:08

No e che il bambino mi snerva ... eppure è da un bel po che non vi e' traccia di capelli sulla sua testa, speravo fosse maturato ;-)

Non mi andava nemmeno di andare OT visto che si discuteva con Eru sulla D800 e sui files che molto gentilmente ha postato.

Pero' non è che si può dire qualsiasi cosa sperando che nessuno faccia notare esagerazioni e inesattezze.

Penso che la D800 come la 5DIII daranno splendidi scatti in paesaggio (che è quello che interessa a Eru) e non credo che Eru con quel popo di lenti possa solo pensare di passare a Canon (tifo goliardico a parte ... il suo).

Per cui dettagli piu dettaglio in meno alla fine le foto le fanno i fotografi, basta guardare gli scatti di Perbo e Eru (scatti finiti e pensati non il primo test della domenica).

E' arrivata e Eru continuerà a scattare paesaggi meravigliosi, magari se usa meno EFEX e più luminosity mask ne guadagna pure (non ho resistito Eru), con più soddisfazione, forse, ma si può discutere a mio parere a mente lucida e senza tifo senza pensare che un brand è sempre comunque migliore dell'altro.

Vabbeh me vedo Greg e Lillo che me sto a taja MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2012 ore 21:25

hai fatto bene a puntualizzare, in effetti: il livello di questo forum è mediamente alto, per cui a volte passo dritto dando troppe cose per scontate :)

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2012 ore 21:31

Prebo scusa ma mi sembrava scontato che se avessi voluto prendere un crop 100% per stabilire la bontà del sensore avresti dovuto prendere il crop da un sample credibile, e non la prima foto scattata a mano con la D800 dove dichiaravo apertamente di averla postata per far vedere il range dinamico e non altro. Tanto più che il tuo crop viene da foto elaborate.
Comunque se vuoi un crop prendilo pure da queste, ma attento che ti pungi :;
Entrambe Aperte in CNX2 (Anni luce da ACR per ora...purtoppo) leggiero sharp contrast e vibrance




NIKON 14-24@24 f5.6 (Notare i bordi non mi sembrano troppo soft)
www.flickr.com/photos/28117703@N03/7110442183/sizes/o/in/photostream/<


Zeiss 35 f5.6 (lo Zeis è superiore comunque in tutto)
www.flickr.com/photos/28117703@N03/6964376388/sizes/o/in/photostream/<


Ripeto non insitere con le bestialità che la 5D ha maggiore definizione della D800, non stà nè in cielo nè in terra, mentre è ovvio come diciamo tutti che per spremere la definizione della D800 servono molti, ma molti più fattori, dalle lenti giuste alla tecnica di ripresa. Ma se gli elementi giusti vengono messi in campo l'unico paragone può essere fatto col medio formato.



E prebo p.s. vorrei rendere giustizia anche alla Death Valley



avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2012 ore 21:41

Moro non so la foto dell'airone a 1000 ISO come faccia a essere così, la gente fa anche cose strane sui RAW, li apre in modo stra, sharpena il noise ecc. ecc.
Ma hai visto questa? Fatta in una stanza buia infatti è a 3200 ISO f4 1/20 di secondo per darti un idea del buio profondo, è meno rumorosa del cielo dell'airone a 1000 ISO in piena luce , domani se non diluvia provo anche io.
www.flickr.com/photos/28117703@N03/6963232712/sizes/o/in/photostream/<

Inoltre noto che molti aprono con Lightroom e ACR, beh non ci siamo proprio, purtroppo ancora non è uscito il vero supporto alla D800 e risultato rispetto a CNX2 è impietoso, lo è per il rumore ma lo è in maniera devastante per il colore.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2012 ore 22:13

Eru questioni di densita' ... e soggetto reale.

Ti posso assicurare che se scatti su stativo apparte un filtro AA più aggressivo ma la 7D, ancora più vicina la D7000, danno risultati simili come da altri sample oramai dimenticati che confrontavano indoor su libri D7000 e D800. Ma e' un comportamento normale niente di speciale, onesto per quella sensibilita'.

Quando i soggetti si muovono, magari a distanza e l'AF e' alla prova etc etc le cose cambiano radicalmente.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2012 ore 22:17

Comunque sto facendo anche delle prove a ridimensionare a 18 MP le immagini, dettaglio pauroso, non è vero che è come scattare con una 18 MP, ricampionando verso il basso l'immagine non ha bisogno di nessun tipo di sharpening, penso proprio che il grosso delle foto le svilupperò in questa maniera. Domani altre prove mi aspettano

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2012 ore 23:33

Prebo scusa ma mi sembrava scontato che se avessi voluto prendere un crop 100% per stabilire la bontà del sensore avresti dovuto prendere il crop da un sample credibile, e non la prima foto scattata a mano con la D800 dove dichiaravo apertamente di averla postata per far vedere il range dinamico e non altro. Tanto più che il tuo crop viene da foto elaborate.
Comunque se vuoi un crop prendilo pure da queste, ma attento che ti pungi :;
Entrambe Aperte in CNX2 (Anni luce da ACR per ora...purtoppo) leggiero sharp contrast e vibrance


ancora con sto prebo, hai problemi con le dita o con la tastiera? MrGreen
guarda che è facile, c'è anche il sito (ma l'hai visto da solo)

al di là delle storpiature, non ci siamo proprio: ti ho detto fin dall'inizio che in quella foto, la resa era simile alla 7D. E che ciò era dovuto alle condizioni di scatto, non certo al sensore. Tu hai cominciato a tirare di mezzo gli altri scatti, come se la prima non esistesse o se ti avessi offeso la mamma. Vatti a rileggere i miei post, please.


Ripeto non insitere con le bestialità che la 5D ha maggiore definizione della D800, non stà nè in cielo nè in terra, mentre è ovvio come diciamo tutti che per spremere la definizione della D800 servono molti, ma molti più fattori, dalle lenti giuste alla tecnica di ripresa. Ma se gli elementi giusti vengono messi in campo l'unico paragone può essere fatto col medio formato.


Di nuovo, a volte mi sembra di parlare in giapponese con uno che non lo capisce. Tu hai sbandierato un "+ sharp di qualunque foto vostra sia mai apparta in quosto forum", e io ti ho detto che la 5D classic al 100% si comporta meglio di questa, come si comporta meglio della D700.
DA NESSUNA PARTE HO SCRITTO CHE LA 5D OLD HA UNA DEFINIZIONE MIGLIORE DELLA D800 - si tratta si sharpness, che è una cosa diversa (e dovresti saperlo, credo, visto che ti riferivi proprio a questo)
Ma comincio ad avere il sospetto che, una volta messo all'angolo, l'arrampicata sugli specchi e il ribaltamento di frittate diventi un must per certi elementi di questo forum.

per inciso (letteralmente) questo è un crop di una foto della 5D old:

foto non elaborata:




crop, con lo sharpening di default (25) di LR:




altro esempio, non elaborato, ATTRAVERSO IL VETRO DELLA TOKYO TOWER:





crop, sempre default:




ho un po' di scatti dove nelle griglie in alto ai palazzi si vede chiaramente il moirè.. ma tu claro, mi dirai che la D800 è più nitida al 100%, e pure la D700, anche se il resto del mondo - ken rockwell (nikonista quasi peggio di voi) compreso ha detto e dimostrato il contrario.

mentre questo è il 35L sulla 5D2, sempre sharpening di default.





crop





immagina alzando un filo lo sharpening cosa viene fuori.

Quindi quando parli di "+ sharp di qualunque foto vostra sia mai apparta in quosto forum", torna con i piedi per terra.. più che altro perché ci sono macchine, come le prime due 5D, che hanno il filtro AA talmente leggero da mostrare il moirè in alcuni casi.

Ora con risultati del genere probabilmente voi sbavereste, mentre a me non importa una beata cippa. Le foto per me sono altro, chi mi conosce lo sa, tant'è che giro spesso con la 5D old e il tessar di prima, che è tutto tranne che una lama.
E nonostante abbia il sito farcito di paesaggi sono un genere di fotografia che mi interessa davvero poco.

E prebo p.s. vorrei rendere giustizia anche alla Death Valley


Nella Death Valley, hai visto, ci sono stato anche io - prima che la dipingessero fortunatamente.. st'estate magari ci torno, vediamo se nel frattempo hanno pulito un po'.

ah, ovviamente chiudo qui. Perché sono sicuro che andrai avanti inventandoti altra roba, o rigirando a vanvera le cose che ho detto. Scatta felice con la tua nuova macchina, nessuno ti dice niente. Solo sappi che se vieni a sbandierarla come miglior macchina dell'universo, qualcuno potrebbe obiettare in proposito (dato che, appunto, non lo è).

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2012 ore 23:42

Comunque sto facendo anche delle prove a ridimensionare a 18 MP le immagini, dettaglio pauroso, non è vero che è come scattare con una 18 MP, ricampionando verso il basso l'immagine non ha bisogno di nessun tipo di sharpening, penso proprio che il grosso delle foto le svilupperò in questa maniera. Domani altre prove mi aspettano


guarda che è una vita che si dice che ridimensionando le immagini i risultati migliorano.. chi ha la 5D2 e stampa in 20x30, per esempio, lo fa quotidianamente.
Matematicamente non è così, e saverio aveva postato un link di dpreview che dimostrava di come il dettaglio vero cali, ma la percezione è alta.

sul sito vecchio avevo postato un test dove la 7D ridimensionata a 10 megapixel si comportava come o meglio della 1D3, in termini di definizione. Meno male che un altro c'è arrivato, ai tempi mi avevano preso per pazzo MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2012 ore 1:32

tant'è che giro spesso con la 5D old


Ciao Perbo!

Siamo già in due allora ;-)
L'uscita della mk3 a prezzi proibitivi (per me) mi ha convinto ad investire sulla 5D old MrGreen.
...in attesa di ritrovare un buon usato della 5DII visto che con i nuovi anacronistici-pompati prezzi imposti da canon sono fuori dalla mia portata.

Come incisività effettivamente la 5D è strabiliante...anche come lavorabilità del file ha qualcosina in più della mkII.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2012 ore 7:35

Cavolo Perbo adesso ti dò la previsione della risposta che arriverà... allora... vediamo, vediamo: "si ma tu hai postato uno scatto della 5D old che ha solo 12 mpx mentre la D800 ne ha 36 quindi non si può paragonare perchè quando croppi l'ingrandimento è maggiore e si notano di più i difetti"

Allora io continuo a ripetere a che cacchio servono questi mpx se poi non posso sfruttare un ingrandimento maggiore?

Cmq confermo il tuo discorso sulla 7D: su cavalletto ad alti iso si comportava egregiamente con soggetti statici mentre le cose cambiavano radicalmente sul campo, cosa che ha dimostrato involonatriamente anche Eru con la D800.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2012 ore 8:28

Senza contare che non puoi confrontare il file della D800 ricampionato a 18mpx, dovresti cropparlo a 18mpx per rendere un minimo di giustizia alla 7D, visto che una éFf l'altra un sensore "croppato".


avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2012 ore 8:38

Altra giusta osservazione!!!

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2012 ore 9:36

Aldilà di tutto le due foto fatte una col 14-24 e l'altra con lo zeiss 35 dimostrano una cosa ben chiara.
La d800 ha bisogno di lenti coi controcosi veramente grossi per sfruttare al massimo i suoi 36mpx. Non parliamo di crop della casetta al centro, ma dei crop delle zone più laterali, già poco aldilà dei punti ai terzi del fotogramma.
Lo zeiss questi controcosi quasi ce li ha, il mitico 14-24 tanto osannato dai canonisti e nikonisti, soffre troppo questo sensore ai bordi.
Peccato.

In pratica le lenti migliori per sfruttare questa densità ho l'impressione che siano i 7-8 fissi della serie professionale e basta per ora. Nikon dovrà aggiornare il suo parco lenti se vuole continuare su questa politica dei mpx.

Canon in previsione del passaggio dai 10-12mpx ai 21-22 ha già iniziato a farlo, basti pensare al nuovo 24-70II e allo strepitoso 70-200is II che ai bordi anche estremi da una pista a tanti fissi con la righina rossa e che credo su un sensore del genere faccia stravedere in tutto il fotogramma.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me