RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7RmkII e lenti Canon AF (parte 3)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7RmkII e lenti Canon AF (parte 3)





avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2015 ore 9:35

Io più che ml convinto, sono convinto che le ml hanno dei vantaggi che in poco tempo faranno sembrare le dslr vecchie, anche le top di gamma, un po' come successe al mio amato e90 communicator dopo l'introduzione dell'iPhone...

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2015 ore 10:00

Ma come? Non doveva essere questa la macchina "fine del mondo e di tutti i sistemi fotografici in circolazione"?
Adesso siamo a ipotesi sul prossimo futuro?

user59759
avatar
inviato il 21 Giugno 2015 ore 10:02

Fico, scusa ma sono giorni che stai dicendo delle banalissime ovvietà.
Una tecnologia nuova fa diventare sempre obsoleta quella presente.
Telefoni, computer, tv, giochi, fotocamere ecc, tutto quello che è elettronico è immancabilmente destinato ad essere evoluto.
Ma un conto è la tecnologia ed i suoi primati ed un altro conto è il mercato e le sue dinamiche.
Nel mondo dove opero io, un mondo affine per l'alta e l'altissima tecnologia che viene applicata, almeno 15 anni fa il bus digitale avrebbe dovuto spazzare via la trasmissione analogica.
Stiamo applicando quasi tutti i sistemi più aggiornati da modbus a ethernet, più altri specifici di settore, tuttavia la stragrande maggioranza dei dispositivi richiede il vecchio segnale analogico.
Non ti sto a tediare con le motivazioni però dobbiamo rispondere, per continuare a produrre, a dare quello che vuole il mercato.
Per quanto performante la a7rII seguirà la stessa sorte e, non penso che a parte l'ammirazione che può suscitare in quelli che ne apprezzano le caratteristiche, cambiare le sorti delle ML perlomeno nei tempi brevi che i fan di questo sistema auspicano.
Le ml sorpasseranno le DLSR quando ci saranno delle entry level da 300 €, saranno versatili quanto una corrispondente reflex, avranno un adeguato parco ottiche sia economiche che di alta qualità, e sopratutto avranno il marchio Canon o Nikon, perchè queste sono le cose che possono influire sul mercato.
Il resto sono mere discussioni da bar, pardon da forum.
L'ammiraglia della Sony serve più a far vedere di che cosa sono capaci ma non per vendere e guadagnare perchè quelli che la vorranno o se la potranno permettere saranno una assoluta minoranza.
Ferrari può permettersi di selezionare i clienti per le sue top di gamma, Sony non riesce nemmeno a farla acquistare da un suo fedelissimo come Ficofico: ;-D

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2015 ore 10:24

Ficofico ha moglie e soprattutto mutuo che al momento fanno dire di no...

Parliamoci chiaro, non sono stato io che quando ho immaginato una macchina Sony top di gamma, a dire, non sai di cosa stai parlando, prima di nominare la d4s sciacquati la bocca, o cose del genere...

Io in realtà credo che se fai la macchina migliore di tutte, come la d4s o idx al momento, il brand diventa il più forte possibile, e quindi a catena per questo effetto è possibile vedere milioni di macchine solo per la scritta che c'è sulla macchina...

Ora io sto solo dicendo, attente d4s o idx, perché non faccio fatica ad immaginare una macchina da 7000 euro Sony (se mai la volessero fare) capace di

registrare video in 8k (guardacaso 42 megapixel in 16:9 fa circa 34-35 megapixel) perfetti per 8k

Registrare quindi video 4k 240p

Scattare quindi senza otturatore meccanico a 30 fps 42 megapixel grazie al sensore stacked, senza vibrazioni ne rumore

Avere un area AF che copre tutto il frame, e non solo la parte centrale, con funzioni evolute di tracking, e soprattutto con la precisione dell'af a contrasto Unito alla velocità di quello a fase

Avere la possibilità di poter montare qualsiasi ottica autofocus, sia le Canon sia le Nikon ad esempio, oltre alle Sony ma anche le otus

Ovviamente il corpo peserà come la d4s, sarà tropicalizzato come quel corpo e avrà l'assistenza pro che Sony in alcuni paesi ha già messo in moto....

Quando una possibile macchina del genere? Fine 2016- inizio 2017

Le miei sono solo previsioni su quanto già Sony ci ha fatto già vedere di possedere, non sto inventando nulla, quindi è probabile che una macchina con questo posizionamento di mercato possa essere ben più stupefacente...

Se Canon e Nikon non innovano seriamente, si troveranno a rispondere con la reflex, la vecchia reflex, ecco perché mi sono permesso di fare mangiare una macchina Sony che possa davvero competere con le due top di gamma...

Ditemi che macchina immaginate da Canon e Nikon che possa competere con una macchina così con una reflex.....




avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2015 ore 10:27

Se mi regalano una A7rII la rivendo subito per farmi una D810 ;-)

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2015 ore 10:30

Fico i tuoi post immaginifici sono fantastici, lo dico sul serio ;-)

Da utente Sony non oso immaginare come sarebbe il manuale della macchina che stai prefigurando, 800 pagine di delirio... MrGreen (e chi ha letto qualche manuale Sony sa di cosa parlo :-P)

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2015 ore 10:31

Tanto sarà un pdf da scaricare in rete... Ahahah

user62173
avatar
inviato il 21 Giugno 2015 ore 10:32

Predichi nel deserto.Cool
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.

Basta ricordare la seguente che risale appena a 3 anni fà :
uscita la D800 a 36MP,
tutti a dire che erano troppi...
e i PC sarebbero stati lenti...
e le ottiche non avrebbero avuto necessaria risolvenza...
e non serviva tutta quella risoluzione quando con i 12MP della splendida D700 ci si faceva già tutto...
etc. etc. etc.
Poi di colpo tutti o quasi tutti a comprare una D800 o D800E o adesso una D810...
svendendo inesorabilmente la pur sempre riuscitissima D700.
E' normale così...le cose vanno metabolizzate pian pianino.

Probabilmente un giorno vedrai tanti di quelli che adesso ti criticano,
comprare un sistema MirrorLess Sony o Fuji ( non dimentichiamoci di Fuji ) o Samsung ( questi arrivano dopo )
e scattarci comodamente i loro servizi fotografici professionali.
E ripensando al PESANTE passato, ringraziare per le innovazioni tecnologiche !!! Cool

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2015 ore 10:34

Ficofico tu sei un sognatore e questo puo' essere anche simpatico...

Pero' qui c'e' gente che discute sulla realta' non su come potra' essere la futura ammiraglia sony semplicemente perche' non ha senso ...quando ci sara' ne parleremo le congetture qui sopra sono solo farina del tuo sacco non mi sembra che sony abbia annunciato nulla di quello che scrivi tu percui....

Vai nel thred: Primi test Canon 5DS/DSr..non così pessima? scaricati i RAW guardali usali e magari inizia a discuterne come fanno gia' altri poi quando ci saranno quelli della sony si faranno paragoni...il resto e' aria fritta

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2015 ore 10:35

@I-Felix

Eccone un'altro....

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2015 ore 10:36

FicoFico, io ora smetto di seguire questo thread perche' l'argomento ormai e' decotto, pero' fammi un favore e vai a rileggere cosa scrivevi... tu parlavi della A7rII come di macchine di fine di mondo, scrivevi che a parita' di prezzo con 5Ds e altre questa avrebbe fatto un macello... e poi da un po' di tempo, confrontandoti con gli altri partecipanti al thread hai cominciato a "modificare" la tua opinione fino ad arrivare a quello che hai scritto qui sopra... dai su! altrimenti nessuno ti avrebbe battezzato "Sony Soldier"... ;-)



buona luce a tutti


avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2015 ore 10:36

Tneuville, la macchina non c'è ma in più macchine diverse ha fatto vedere le diverse tecnologie, basta che le metta insieme...

Ci fosse qualche altro video di questa A7RII posterei quelli, purtroppo non ce n'è e allora immagino il futuro...

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2015 ore 10:39

Purtroppo quello da dire sulla A7RII in assenza di novità è già stato detto, l'argomento piano piano si è spostato sulle top di gamma... E poi ancora mai detto che la A7RII sarebbe stata la macchina da fine del mondo, solo che qualcuno potrebbe preferirla alla 5ds per tutta una serie di motivi che ho più volte enunciato... È ben diverso...

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2015 ore 10:40

Ma invece che immaginare il futuro cerca qualcuno che ti faccia usare la 5Dmkiii per un pomeriggio poi capirai a che livello sono oggi le reflex e che per imparare a spremere il suo potenziale ci vogliono mesi e mesi ....
forse e' un'esperienza piu' ,redittizzia che ti fara rivalutare i gingilli che tu adesso chiami diverse tecnologie...
le foto le fa sempre il fotografo

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2015 ore 10:46

Certo però scrivo più velocemente sul s5 rispetto al communicator nonostante quest'ultimo avesse una tastiera fisica con tutti i tasti...

La tecnologia va avanti per tutti... Nulla è quasi perfetto..



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me