RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus Zuiko 60 2.8 Macro


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Olympus Zuiko 60 2.8 Macro





avatarsupporter
inviato il 07 Maggio 2015 ore 22:27

Non addossarmi simili responsabilità Giorgio Sorriso;-)

Hai fatto comunque bene e usalo senza remore.
Ti darà tante soddisfazioni.
Infine, DEVI pubblicare!

Ciao Giorgio ;-)

PS: in ordine mancano: Andrea (Preben) e Marco (Foenispro). Fino a quando non lo comprano continuerò a postare foto, a stillicidio! MrGreen

Il mitico Mauro (Darosmauro) lo possiede già... Peccato, avrei trapanato anche il suo di cervello MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2015 ore 23:00

Eeeek!!!io continuo con questa faccina, cerco di non mollare.....la carta di credito Triste

avatarsupporter
inviato il 07 Maggio 2015 ore 23:03

Veroooo...ci sei anche tu Marco MrGreenSorriso;-)

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2015 ore 23:26

Il 60 macro a parte la qualità eccellente è un vero pro, con 3 opzioni per la distanza da infinito ad 1:1 e tropicalizzato.

avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2015 ore 7:22

Andrea, per la serie: vi spiego io come rigirare il coltello nella piaga MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 8:10

Buongiorno, dimenticavo la ghiera di messa a fuoco in manuale è fluida e precisissima e in macro é una vera goduria.

avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2015 ore 8:38

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1325682



Buongiorno, dimenticavo la ghiera di messa a fuoco in manuale è fluida e precisissima e in macro é una vera goduria.

Va bene Andrea, direi che la dose giornaliera di Olympus 60mm f/2.8 Macro l'abbiamo somministrata adeguatamente Sorriso

PS: questa 'farfallina' è piccolissima nella realtà, il punto più largo misurava 4 millimetri.

Vi abbraccio e buona giornata a tutti.

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 8:56

C'è King-Kong che si è presentato alla porta di casa mia...io non gli apro, x ora Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 9:01

Scusate l'OT ma volevo sapere se nessuno di voi ha mai usato dei tubi prolunga su lenti oly e come si è trovato...lo chiedo xkè ho visto su fb che un utente ha pubblicato delle macro fatte con tubi prolunga sul 45 1.8 e nn erano male come qualità...xkè sarebbe una spesa ben più facilmente sostenibile, soprattutto per vedere se poi ci si appassiona effettivamente alla macro...dopodichè faccio entrare King-Kong....buona giornata a tutti e ci si vede in quel del Cansiglio Cool

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 9:03

C'è King-Kong che si è presentato alla porta di casa mia...io non gli apro, x ora Eeeek!!!

Dopo penso passi anche da casa mia MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 9:06

delle macro fatte con tubi prolunga sul 45 1.8


Bella domanda. Io ho letto che con prolunghe fanno macro con il 60 sigma... E ho pensato...chissà se si riesce col 75???

avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2015 ore 9:23

Allora, i tubi di prolunga dovrebbero funzionare, ma dovete comprare obbligatoriamente quelli con contatti elettrici, perché gli obiettivi Olympus non hanno ghiera del diaframma.
Per esperienza, visto che li ho dovuti rispedire al mittente, è inutile comprare quelli economici (che costano sempre 70/80 euro), perché sono di infima qualità e la comunicazione tra corpo macchina e obiettivo diventa una scommessa. Inoltre non si serrano perfettamente alla baionetta lasciando che l'obiettivo abbia dei giochi poco piacevoli da avvertire.
Quindi la scelta si restringe unicamente ai Kenko (circa 140 euro).

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 10:26

Capito Nico,
ma mi sembra di ricordare che quell'utente parlasse di 2 tubi

Corretto?? Uno non può bastare??

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 10:34

Io sto per acquistare i tubi di prolunga dedicati della Kenko
www.ebay.it/itm/Genuine-Kenko-DG-Extension-Tube-Set-for-Micro-Four-Thi

Funziona tutto e bene ed in AUTOFOCUS MrGreen

qui una prova sul campo col 75 f1,8
www.microquattroterzi.it/news/2014/07/15/tubi-di-prolunga-kenko-per-ma

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2015 ore 10:38

Ah, ho visto quindi che vengono già venduti in coppia Sorriso

Mi leggerò con calma l'articolo

La cosa si fa interesaante...

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me