RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nuovo nikkor 300mm f/4 finalmente!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » nuovo nikkor 300mm f/4 finalmente!





avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 13:06





Qui si dovrebbero vedere gli aloni di Pollastrini.
A parte sui soliti giudizi denigratori quello che dice questa volta ha un senso.
Il problema è il solito pregiudizio e il modo di fare da troll.

Detto questo, purtroppo, in questa foto gli unici aloni che vedo sono dati dalla sovraesposizione delle insegne e dalla classica nebbia/umidità cittadina.

A giudicare dalle altre foto, in qualcuna, per esempio quella dello scoiattolo, c'è qualche luce con effetti concentrici.
Dura giudicare a cosa sia dovuto senza essere stati presenti in fase di scatto.

Questa è un'ottica da provare.
Se solo è incisa come sembra, visto che poco ingombrante e leggera lo è, si può convivere con un minimo di effetto collaterale in rare condizioni.
Quello con cui è difficile convivere è un prezzo sulle 2000€! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 13:09

@Blade: ora sono tanti anni che non entro in chiesa per un servizio e potrei ricordare male, ma non rischi di avere luci puntiformi nel fuori fuoco, con tutte le conseguenze del caso? Candele, illuminazione, ecc... Poi magari ricordo male.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 13:09

offers a vibration reduction (VR) function that exhibits camera shake compensation equal to a 4.5-stop*4 increase in shutter speed



E' solo marketing... ma se arriva a 3 stop reali c'è da godere.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 13:11

@Kame a mio modo di vedere gli aloni provocati dalle lenti di fresnel alla lunga rompono le pelotas e, personalmente, opterei per un ottimo 80-400 a parità di prezzo.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 13:20

Io da ex utilizzatore nikon dico che questa è una potenziale ottica stratosferica per chi fa naturalistica in montagna o ha bisogno di grande leggerezza e trasportabilità. Abbinata ad una d810 in dx sarà mostruosa e se regge bene un 1.4x sarà un arma definitiva.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 13:29

Quoto kame 4.5 è marketing ma, almeno dalla mia esperienza non enorme con i vr vero, uno stop in meno è il giusto e se fosse 3.5 sarebbe tantissimo, sulla foto in bn invece credo che il BN ha salvato la situazione, sulla luce a destra ci sarebbe forse un alone concentrico ... per quanto riguarda la chiesa mi sa tanto che la frequentate poco, dietro gli sposi solitamente, con le dovute eccezioni non ci sono luci, inoltre questo problema è più evidente se il punto luce è a fuoco, ma nel caso di grandi sfocati la questione per me non si pone, se poi in alcune situazioni di grande sfocato mi trovo una foto che presenta un drastico abbassamento di contrasto beh! per il mio genere di foto ci sta pure non mi disturba e non diventa una scatto sbagliato...

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 13:31

Sicuramente se l'abbinamento con 1.4x sarà ottimo e ne sono sicuro, si avrebbe un 420 5.6, della serie tanta roba in meno di 1KG, veramente arma letale! MrGreen

user16729
avatar
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 15:04





effettivamente qui dei bagliori ci sono, ma a me non disturba, anzi..e il bokeh della foto con lo scoiattolo mi piace un casino. da usare in naturalistica itinerante con il 1.4III secondo me è tanta roba

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 15:10

Trovo che sia molto interessante:
Dimensioni
Peso ... il mio 20-35 pesa 650 gr trovo incredibile questo peso
Vr ... io con la mia mano tremolante ne avrei sicuramente bisogno
Q.i da verificare.
Credo che come spesso capita ci troviamo difronte ad un nuovo prodotto con pregi e difetti fatto di evoluzione e strategie marketing, ci sono sempre più fotografi amatoriali evoluti che pretendono qualcosa in più in termini di qualità ma disposti a qualche compromesso ... Se uno vuole il massimo si compra il 300 2.8 e vive felice ... altrimenti ... Questa potrebbe essere una soluzione ... Per me la fotografia è una passione non un lavoro, il 300 2.8 vr non lo comprerò mai perché non vivo di fotografia o più semplicemente non posso permettermelo
Larga la foglia stretta la via dite la vostra che io ho detto la mia
Rocco

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 15:14

Se questa tecnologia l'applicheranno a tutte le lenti grosse ( e non avrà grosse ripercussioni sul flare) la vedo come la migliore risposta alle ML.
Prendere una D750+questo 300mm e prendere una sony a7 + 300mm (sony o altre marche +adattatori) come peso-dimensioni siamo li, anzi forse vince pure la soluzione FF nikon.

Certo gli obiettivi in plastica non piacciono a nessuno (io sono il primo a criticare il nuovo corso della serie G) ma se questo comporta metà peso e 1/3 in meno degli ingombri, mi spiace ma viva la plastica.
Se invece la riduzione fosse tutta dovuta a queste nuove lenti, allora spero vivamente in una versione 2.8 in metallo tropicalizzata come si deve, più costosa ma con gli stessi vantaggi (in proporzione) di ingombri e peso di questo rivoluzionario F4.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 15:25

Credo che puoi levare "anzi"... vince la soluzione FF nikon

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 15:33

Hanno fatto una scelta: compattezza e leggerezza, usando il massimo della tecnologia che avevano a disposizione nel limite dei 2000 dollari di street price. A me non sembra difficile da capire che un ferrari nei rally non va bene e nemmeno sulla neve, pretendere che consumi anche poco poi..

Discutere sui limiti intrinsechi del fresnel è qualcosa di accademico e ci può stare in chiave di pura curiosità in attesa di un vero test sul campo di questa lente, mentre chi gioca al "spariamo su nikon tanto per.." si qualifica da solo.

Potenzialmente è un obiettivo must have per chi macina chilometri ed ogni grammo risparmiato è oro, se dovessero applicare questa filosofia ad altri obiettivi sarei solo felice.

user12104
avatar
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 15:49

Non so se questa tecnologia sia applicabile agli zoom, ma mi piace pensare che un giorno ci sarà un 80-400 dalle dimensioni di un 18-105 MrGreen

avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 16:40

Non so se questa tecnologia sia applicabile agli zoom, ma mi piace pensare che un giorno ci sarà un 80-400 dalle dimensioni di un 18-105


Certo, da molti anni in casa Canon anche se utilizzata solo su un'ottica di fascia medio-bassa (70-300 f/4.5-5.6DO)

user12104
avatar
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 16:56

Appena sarò a casa cerco questo 70-300 così mi faccio un idea



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me