RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

How to: adattare un obiettivo m42 (helios 44m-2 oggi) ad un corpo Nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » How to: adattare un obiettivo m42 (helios 44m-2 oggi) ad un corpo Nikon





avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2017 ore 21:17

No, non arrivo a infinito.. per intenderci quello di tutti gli altri obiettivi, ma riesco a fare ritratti fino a mezzo busto che nel mio caso è lo scopo dell'obiettivo

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2017 ore 21:20

ah ok, infatti, io sono riuscito a recuperare qualcosa togliendo il fermo come ti dicevo e in più inserendo uno spessore dentro il gruppo ottico posteriore, quel tanto che basta per serrare il vetrino lato sensore senza che si possa svitare.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 15:58

MrGreen ottimo lavoro SavRu

user120016
avatar
inviato il 05 Marzo 2017 ore 16:40

Non vorrei sembrare dissacrante né togliere i meriti per una metodica molto ingegnosa, ma ho utilizzato obiettivi M42 sulla Nikon F5 usando un anello adattatore con lente per MAF ad infinito e mi sono trovato benissimo. Anche perché, modificare la lente vuol dire non poterla più usare sugli altri corpi, cosa che invece faccio regolarmente e con piacere.

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 16:47

Domenico che adattatore?

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 16:51

Che adattatori hai usato?
Qui c'è una bella comparazione tra i più quotati adattatori, e solo HAMA mi sembra restituire foto usabili. Quando lo troverò lo comprerò subito www.flickr.com/photos/photortuous/7030442219

user120016
avatar
inviato il 05 Marzo 2017 ore 17:19

Ciao @Lauragigliotti. Si tratta di un adattatore reperibile sulla baia, su amazon o su tanti altri siti a meno di 20 euro, con lente di messa a fuoco per infinito. Esiste anche la versione senza lentino ma in tal caso la messa a fuoco ad infinito non è realizzabile.
Per rispondere a @Jrvins, ho visto il link che hai postato. Io uso il photodiox (l'ultimo a destra) e posso dirti che non è malvagio. Probabilmente utilizzandolo con una lente a TA f/1.4 la qualità che restituisce non è massima ma se non ti servono diaframmi esasperatamente aperti, la resa già da f/2.8 in poi è ottimale! Da non dimenticare comunque che la resa in definitiva dipende più dalla lente che dall'adattatore! ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 17:47

Mi ero documentato un attimo in rete a riuguardo, con il lentino c'è un peggiormanto anche se minimo a diaframmi aperti, invece più evidente a diaframmi chiusi, ma essendo una lente che prendi per usare in TA tutto sommato è una buona idea, personalmente aver modificato i miei è anche una sorta di esperienza a riguardo.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 9:45

Domenico me lo linkeresti perfavore? Ce ne sono davvero di tantissimi tipi. Grazie!

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 15:29

che io sappia il migliore è il Kipon, poi sembra non sia male quello di andrea lolli.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 19:32

Grazie!

user120016
avatar
inviato il 06 Marzo 2017 ore 20:18

Ciao Laura, prova questo:

m.ebay.it/itm/Kipon-Adapter-M42-auf-Nikon-F-NEU-OVP-by-Mediaresort-/40

Ce ne sono anche di più economici (anche metà del prezzo indicato qui). Ma questo te lo garantisco. Usato su Nikon analogica è una bomba

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 20:23

Beh effettivamente costa un po'. Ma sarà una spesa che farò perchè ho tanti obiettivi M42 e sinceramente voglio sfruttarli al massimo!
Ti ringrazio molto Domenico.

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2017 ore 16:31

Salve ragazzi, ho avuto un'idea. Mi sembra di aver capito che per modificare la distanza tra le lenti avete utilizzato filo elettrico, filo del telefono, filo audio ecc ecc.. di uno spessore tra i 1,6 e 1,7 (correggetemi se sbaglio). Perché invece che del filo elettrico, non usare del filo pieno in caucciù? è fatto di gomma, è morbido, nero opaco e non è possibile che graffi la lente. Che ne pensate?

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2017 ore 17:41

basta solo creare uno spessore, anche un elastico va bene...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me