RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perché si cerca ancora l'obiettivo Vintage Parte viii


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Perché si cerca ancora l'obiettivo Vintage Parte viii





avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2014 ore 18:51

ps: l'opinione di quel signore la prendiamo per buona, ma come sempre "one man one vote", il singolo, per quanto autorevole possa essere, esprime sempre un parere che da altri può non essere condiviso.


Nella stessa scheda sull'85 f/2 Rorslett, dimostrando onestà intellettuale, scrive: "I'm aware of reports claiming this lens is an excellent perfomer...". Immagino che questi che lo giudicano "excellent perfomer" siano o ritrattisti che vedono la resa "soft" alle massime aperture come un pregio oppure chi, come me, lo usa tra f/4 e f/8. Questo come ulteriore conferma del fatto che gli attrezzi fotografici non sono buoni o cattivi di per sé ma in base a parametri dipendenti dall'uso che se ne fa.
Stando a pareri che ho letto qua e la di chi li ha usati entrambi, da f/4 in giù le differenze in nitidezza rispetto al "predecessor", ovvero il "venerable f/1.8 lens" tenderebbero a diminuire fino quasi ad annullarsi.
Sta di fatto che l'f/2 Ai/Ai-S adotta uno schema ottico semplificato rispetto all'f/1.8 Pre-Ai, e rispetto a questo è anche più compatto e leggero. La sua "morbidezza" a diaframma aperto è senz'altro dovuta a questa scelta progettuale.
Poco dopo la sua uscita la Nikon ha messo sul mercato anche l'85mm f/1.4 Ai, dalle caratteristiche, dimensioni e prezzo decisamente superiori. Quindi è come se l'1.8 si fosse sdoppiato nel 2.0 e nell'1.4.

Riguardo al fatto che fosse apprezzato da quei fotografi che realizzavano ritratti "soft", non è un caso che McCurry, che invece fa ritratti incisivi, gli preferisse il 105 2.5 con il quale (ricordiamolo per la trentaseiesima volta) ha scattato la celeberrima foto alla ragazza afgana.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2014 ore 20:03




avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2014 ore 21:50

preso il 50mm Planar f/1.7 attacco Contax 60€ spedito , aspetto che mi arrivi ... intanto devo cercare un adattatore

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2014 ore 23:03

Questo come ulteriore conferma del fatto che gli attrezzi fotografici non sono buoni o cattivi di per sé ma in base a parametri dipendenti dall'uso che se ne fa.


Sono assolutamente d'accordo con te, questo concetto a mio avviso vale anche per molte cose che esulano dal discorso fotografico. Per il resto vedo che ogni giorno in rete spuntano nuovi bloggers, con l'irrefrenabile necessità di dire il loro parere definitivo, ma non sempre dimostrabile, su qualsiasi argomento. Questo mi spinge ad essere piuttosto diffidente, e a prendere quello che si legge in giro con una certa cautela.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2014 ore 23:11

s1.postimg.org/u1ul9ocha/DSCF1675.jpg

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2014 ore 23:13




avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2014 ore 1:34

preso il 50mm Planar f/1.7 attacco Contax 60€ spedito , aspetto che mi arrivi ... intanto devo cercare un adattatore


Complimenti per l'acquisto: una gran lente a un prezzo stracciato. Per l'adattatore nei siti di Metabones, Novoflex e Adriano Lolli non dovrebbero esserci problemi a trovare anelli per l'attacco Contax.

Per il resto vedo che ogni giorno in rete spuntano nuovi bloggers, con l'irrefrenabile necessità di dire il loro parere definitivo, ma non sempre dimostrabile, su qualsiasi argomento.


Ho notato anch'io che la rete è l'ambiente di coltura ideale per talebani e savonaroli delle tematiche più disparate.
Non ho capito se è la natura del Web ad attrarre, come carta moschicida, questi soggetti; oppure sono le circostanze ambientali della rete che favoriscono l'emergere del Savonarola che alberga in ciascuno di noi.


Oggi alle 14:44 ho fatto questo scatto con il 35, tanto per avere un'immagine a scala differente delle liquidambre:



Il 35mm f/2 Ai su Aps-C si dimostra un normale un po' cicciottello ma decisamente nitido.
Il nostro vecchio amico norvegese
www.naturfotograf.com/lens_wide.html
afferma che sulla Nikon D2X, dal sensore Sony CMOS APS-C da 12 Mpx, "the AIS 35/2 I own performs superbly".
Pare che se la cavi bene anche con il più moderno sensore da 16 Mpx della Nex.


Stasera al tramonto c'era una bella luce, quindi ho fatto qualche scatto di cui mi limito a postare i link, perché ho usato i Sony 16-50 e 55-210:
www.dropbox.com/s/5gzel3nmypo8489/DSC09781-DSC09806.jpg?dl=0
www.dropbox.com/s/rl71jsxc1zioin0/DSC09872.jpg?dl=0
www.dropbox.com/s/syvmwtz97wkcu9a/DSC09939.jpg?dl=0
www.dropbox.com/s/ife30tiwjexwmw5/E%20DSC00015%20-%20E%20DSC00024.jpg?
Ho anche paparazzato il tizio che verso sera si piazza sempre nella stessa posizione a pescare e che stava tornando a casa:
www.dropbox.com/s/luhw601sn9dokc0/DSC09996.jpg?dl=0
Avevo postato le foto di lui nella sua abituale postazione di pesca qui, nell'intervento delle ore 15:44:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1044300&show=15








avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 8:46

Buongiorno , grazie Roberto infatti ho preso un ottimo prezzo , l'ho trovato in un trio assieme al 28 distagon e sonar 135 che dava per 350 tutto , alla fine ho preso solo il 50 ho il tair 11 A e 20 Mir che in qualche modo mi coprono le focale ...

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 11:24

pensate che a me l'85/2 Nikon non è mai piaciuto. Più che morbido, lo trovo proprio poco definito e con uno sfocato molto duro. Parere personale eh! Infatti l'ho poi venduto. Avevo anche un 85/1.8 AF, e lo trovavo enormemente migliore. Poi, sono riuscito a trovare il DC 105/2 e sono andato sulla luna. Meraviglioso, e divertentissimo giocare con le aberrazioni front o rear.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 12:09

Una foto di qualche mese fa scattata a mio figlio che studia (o tenta di farlo...). :-P

Fuji X-E2 con Leica Elmarit-M 90mm f:2,8 a tutta apertura - messa a fuoco sulle ciglia (sic !) - file OOC con regolata dei soli livelli.

Consiglio la visione ingrandita.







avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 16:41

E che dettaglio , bellissimi anche gli colori Razius ,,, gran bel vetro il Leica !

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 17:17

Splendida! Se penso che, quando mi era passata la passione x la pellicola, ho venduto il summilux 90 f2.... Sto ancora sputando i peli.... :-) Vero Roberto. Soprattutto l'assolutismo di certa gente che, poi, fa foto banalissime con vetri da migliaia di €. E si rimira a spaccare il capello ingrandito 200 volte e a ammirare le trame dei tessuti. Per me la fotografia è emozione, non linee/mm!

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 18:09





Leitz 135 2,8r + Canon 6d
F. 2,8
Questo obiettivo è del 1967 ......
Ha dato dei punti al famoso Canon 135 2,0L......
jpg. nessuna pp.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 19:16





Buon fine settimana a tutti, non so perchè ma non vedo la foto di Razius, provo con un altro pc, non si sa mai che questo senta il tempo.
Leitz 135 anche questa, più un pò di lavoro di PP per dare l'effetto che volevo.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 19:18

Una foto di qualche mese fa scattata a mio figlio che studia (o tenta di farlo...).

Vedere mio figliio che studia è una soddisfazione che ho avuto pocchissime volte nella vita.
Roberto belle le foto su dropbox.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me