RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon d750 review by kame parte IX


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » nikon d750 review by kame parte IX





avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 17:15

La D3s che ho avuto é una gran macchina ma non facciamo paragoni impropri... ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 17:30

blade il tuo calcolo è corretto ,e hai fatto una considerazione giusta che non deve passare inosservata.passando in crop 1.2 ( lo ripeto ,dio abbia in gloria il crop in camera) non solo c'è una copertura migliore dell'af oltre che un ingrandimento SE SERVE , maggiore a mirino , ma il buffer di scatti in sequenza arriva a 19 .me ne ha dato conferma kame pochi giorni fa

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 17:43

Più tardi ti dico bene in più che ha la D4s.... Che in alcuni casi sono inezie in altri per chi ci lavora no! @marco grazie della conferma... 19 mi sembrano ottimi

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 17:52

Scusate ignoranza, quando uso il crop 1.2 di fatto diventa una dx anche come rumore digitale?

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 17:56

no giacomo71 ed è proprio questa l'intelligenza del crop in camera . l'ingrandimento a mirino maggiore, il buffer aumentato e la maggior copertura af ce li hai quando li vuoi usare;-) tieni conto che ti rimane pur sempre un file da 16 mpx . ottimo

avatarsupporter
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 19:29

@Giacomo: Oltre quanto riportato da Marco, aggiungo che non diventa affatto un DX, ma semplicemente un crop 1.2x con un file da circa 16Mpx (il DX sarebbe 1.5x con relativo file da circa 10Mpx).;-)

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 19:41

Ho fatto un conto... sulla mia la raffica


Ho provato con la mia D600. In FX mi fa r09 e riesco a scattare 14 foto, in DX 1.5 mi da sempre r09, ma riesco a scattare 28 foto. Il crop 1.2 la D600 non ce l'ha. Penso che gestendo il crop la D750 possa essere una macchina tranquillamente utilizzabile anche in avifauna e sport.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 19:43

Grazie Marco, Grazie Orco
ottimo, due macchine in unaMrGreenMrGreen
quindi immagino che una dx professionale Nikon non ha più senso a questo punto..

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 19:53

@marlon leggi il manuale... ;-) ho scoperto che la misurazione spot del wb in lv c'è.... Bellissimo

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 19:57

Si c'è la misurazione spot del wb su una zona grigia e bianca in Live view. Ordinata oggi con il 24-120 f4. Ora sono indeciso se come secondo corpo prendere un'altra d750 o una d800. in abbinata a 35 1.8G e 85 1.8G

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 20:07

Non solo questa lo fa anche nel video sembrerebbe.... Nikon ti ammazzo ahahah

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 20:09

Questa D750 da castrata sta diventando raccomandata... :D

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 20:10

@marlon leggi il manuale... ;-) ho scoperto che la misurazione spot del wb in lv c'è.... Bellissimo
non l'ho trovata manco nel manuale mi dai la pagina? anche in macchina grrr domani la spremo un altro po'

Questa D750 da castrata sta diventando raccomandata... :D
mooolto io ero uno dei primi che la castrava se rileggete i post MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 20:12

Si c'è la misurazione spot del wb su una zona grigia e bianca in Live view. Ordinata oggi con il 24-120 f4. Ora sono indeciso se come secondo corpo prendere un'altra d750 o una d800. in abbinata a 35 1.8G e 85 1.8G
quindi cash back? beh che dire cadi sempre in piedi...

PS: oh mia moglie e mio figlio mi uccidono ,ho dovuto rileggere tutte ste 10 pagine che avete scritto da ieri sera o non so!!! ed è pronta la cenaaaa

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2014 ore 20:42

ragazzi occhio che "di là" si stanno esaltando per due foto alle quali hanno aperto leggermente le ombre, e gridano al sorpasso ahahah

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me