RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

phase one 8 grandi novità


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Capture One
  6. » phase one 8 grandi novità





avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 14:36

si ma è strano.. nel video (fatto da loro tra l'altro) si vede chiaramente la visualizzazione a libreria come il LR XD

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 14:44

Ho trovato nella voce> visualizza > la terza voce dice >nascondi visore > toglie l'anteprima più grande ma non so se poi riesci ad aprire foto in grande

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 16:14

Ho provato varie volte capture one ma mi ha sempre deluso a livello di nitidezza e naturalezza dell'immagine rispetto a lightroom sopratutto con impostazioni di default.
Qualcuno potrebbe consigliarmi i valori per la maschera di contrasto e riduzione rumore da impostare?

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 18:22

@rapt8 quale versione di CO hai usato ?

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 22:06

Personalmente utilizzando Sony sono riuscito aliminare quella fastidiosa dominante giallonea ed avere maggiore nitidezza.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 23:47

Ho trovato nella voce> visualizza > la terza voce dice >nascondi visore > toglie l'anteprima più grande ma non so se poi riesci ad aprire foto in grande


ok, il metodo è giusto. L'anteprima grande sparisce. Il problema è che facendo doppio click su una foto, si ingrandisce giustamente, ma poi rimane così. è come se annullasse il comando nascondi visualizzatore.

Ma strano che nessuno abbia fatto caso a questa cosa e soprattutto che phase one non abbia implementato una cosa così banale.. è la primissima cosa che ho notato appena aperto il programma..

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 23:57

Si in effetti riduce tutto a icone e non ingrandisce la foto , io non ci ho mai fatto caso perché per me era già sufficiente le varie opzioni di visualizzazione , comunque si può scrivere direttamente allo staff di Capture one che rispondono sempre

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2015 ore 9:27

Alt/mela + B e viceversa Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2015 ore 10:41

Esatto, ieri sera mi sono messo a sperimentare tutti i tasti e le visualizzazioni e ho scoperto che il metodo più vicino a quello che cerco è CTRL + Alt + V per la visualizzazione delle sole immagini catalogate, e Ctrl + B per visualizzare solo l'immagine su cui voglio lavorare, guadagnando notevole spazio. Questo è ok.

Mentre per visualizzare anche le sottocartelle dall'elenco di sinistra si può fare qualcosa?

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2015 ore 11:30

La parte alta è relativa alla libreria quindi cartelle e sottocartelle le crei tu nell'ambito della libreria stessa con i files importati, mentre per le cartelle e sottocartelle del PC occorre cliccare il + nella parte bassa e cercare la cartella interessata, una volta selezionata è come "accenderla", da quel momento la tua libreria è collegata con quella cartella.
Occorre fare qualche prova ma quando si capisce il funzionamento diventa semplicissimo e logico, io venivo da Aperture (che era il massimo dal punto di vista organizzativo) ma ora che ho preso la mano con C1 guai a chi me lo toglie!Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2015 ore 13:14

Io vedo tre voci principali:

-Raccolta catalogo
-Collezione utente
-Cartelle

La visualizzazione per cartelle è quella con cui mi sono trovato bene con LR, in quanto bastava lavorare su Windows e dopo una veloce sync importava tutte le varie modifiche. Qui le sottocartelle non le fa vedere, quindi questa visuale va a perdere molto e probabilmente dovrò scegliere un alternativa. Tra l'altro è C1 stesso che importa le foto utilizzando cartelle con nome la data di scatto, e non mi da la possibilità di vederle tutte. Va beh.

Nel caso dovessi rifare il pc, basta avere il backup del catalogo o serve tutta la cartella del "vero" catalogo?

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2015 ore 16:09

Ho usato l'ultima versione , credo che il programma possa dare di meglio delle impostazioni che ha di default , ma non riesco mai ad ottenere un risultato soddisfacente.
Perciò mi chiedo se qualcuno che conosce meglio il programma possa condividere le impostazione da applicare al modulo della nitidezza e riduzione rumore

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2015 ore 16:38

Tra l'altro è C1 stesso che importa le foto utilizzando cartelle con nome la data di scatto, e non mi da la possibilità di vederle tutte

C1 importa solo quello che vuoi importare e il nome dei file lo stabilisci tu, ci sono migliaia di combinazioni per nominare le foto, ti consiglio di guardarti bene i tutorial che sono ben comprensibili anche avendo poca dimestichezza con l'inglese.
Puoi invece non importare niente e "accendere" tutte le cartelle e sottocartelle che vuoi con la procedura che ho scritto sopra, così facendo C1 crea un file con le modifiche apportate ma l'originale resta nella cartella di origine del PC.
Io personalmente faccio così:
- Importo le foto nella Libreria da SD
- Faccio la selezione eliminando gli scatti che non mi interessano (originali compresi)
- Creo una cartella dell'evento in Collezione Utente che suddivido per anno e ci trascino le foto scelte
- Postproduco
- Rinomino i files con numerazione progressiva a 6 cifre
- Sposto i files in Cartelle (parte in basso), dalla Libreria alla cartella "accesa" dei RAW divisi per anno che ho nel PC
così facendo la cartella dell'evento in Collezione Utente rimane tale e quale mentre gli originali (RAW) non sono più nella Libreria ma sul PC.
Questo perché ho deciso io, potrei invece importare le foto nella Libreria e lasciarci anche gli originali oppure non importare niente nella Libreria ma creare la Collezione Utente (con tutte le cartelle che vuoi crearti) interamente da files che sono nel PC "accendendo" le cartelle che contengono gli originali.
Spero di esserti stato d'aiuto.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2015 ore 16:49

Perciò mi chiedo se qualcuno che conosce meglio il programma possa condividere le impostazione da applicare al modulo della nitidezza e riduzione rumore

Non sono un mago della post ma ad esempio vedo che la regolazione dello sharpening varia da corpo a corpo e anche in base all'ottica, ho sia Canon che Fuji e non hanno bisogno dello stesso trattamento, inoltre varia anche dal tipo di foto.
Io mi son creato un profilo standard che applico in batch per fare la selezione prima della post vera e propria i cui parametri mi sembra di ricordare (non ho modo di vedere perché non sono a casa) sono: 380, 1,2, 0,5
Non ci giurerei ma mi sembrano questi.
Riduzione del rumore non la usoCool

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2015 ore 18:36

@rapt8
Anche io ho due corpi e le impostazioni della nitidezza variano moltissimo a seconda della macchina devi fare diversi tentativi .Io comunque mi trovo molto bene con CO anche se all'inizio sembra un po' più ostico di LR

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me