RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron 70-200 2.8 USD + moltiplicatore


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Tamron 70-200 2.8 USD + moltiplicatore





avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2014 ore 14:00

Ormai mi sono deciso di acquistare quest'ottica la versione stabilizzata del tamron 70-200 2.8 USD nikon dopo diversi mesi di "salvadanaio" ho quasi raggiunto la somma richiesta!!

Attualmente ho una D7000 ma non escludo che per fine 2014 abbia anche una D610.

vi chiedevo qualcuno sa come si comporta quest'ottica con un moltiplicatore? la mia idea era quello di moltiplicarlo all'occorrenza da avere un super tele di buona qualità senza svenarmi per un 300 fisso.

Ad oggi sto usando un 70-300 USD sempre della tamron con il quale mi trovo abbastanza bene ma la qualità non è elevatissima , mi dispiace perdere però la focale fino ai 300. Quest'ottica ovviamente la venderò per finanziare l'acquisto del nuovo.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2014 ore 12:15

Posso parlare solo per sentito dire e su canon, ho anche io il 70-200 e pensavo di moltiplicarlo, pare che (sempre su canon) il moltiplicatore 1,4 kenko vada benissimo una leggerissima perdita di definizione, logicamente diventa un f4, mentre il moltiplicatore 2.0 viene sconsigliato in quanto la perdita di definizione è marcata.

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2014 ore 13:55

Quoto echopage...io uso proprio il tamron 70-200 con il kenko 1.4 e la nitidezza cala di un 15-20% (fotografando per esempio la luna)...la messa a fuoco già non fulminea rallenta un poco nel momento in cui c'è poca luminosità.

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2014 ore 13:06

Si pensavo di abbinarci un 1.4... a un 20 % non é pochissimo ma tu parli della versione usd? Perché leggevo che come autofocus é molto veloce e preciso !
Per la luminosità non lo vedo come un grosso problema f4 é ancora ottimo

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2014 ore 13:36

Perdere il 20% di nitidezza? Ma allora non conviene tenersi il 70 300?

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2014 ore 13:55

Parlo della prima versione ;-)

cmq si ho notato un calo della nitidezza fotografando la luna...in pratica se levo il duplicatore non ho problemi di nitidezza MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2014 ore 18:10

Sapevo di una perdita ma non cosi elevata.... spero che la nuova versione vada meglio sulla carta direi di si... trovo poche persone però che lo usano!

Il.nikon 2.8 costa tantissimo e i sigma non mi convingono pienamente

In questo momento invidio canon che sui super tele ha ottimi prodotti a prezzi interessanti

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2014 ore 23:06

A breve dovrei prendere il kenko 1.4x appena mi arriva vi aggiorno.
ps.
Io ho il 70-200 2.8 VC

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2014 ore 0:10

Ottimo attendo con trepidazione!

PS come ti trovi con il tamron vc?

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2014 ore 21:23

novità ti è arrivato l'hai provato?

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2016 ore 21:27

riapro il la discussione in merito al titolo , qualcuno ha esperienza col moltiplicatore sull'obiettivo Tamron 70-200 2.8 VC riguardo i corpi nikon ?

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2016 ore 21:47

Seguo anche io la discussione.. Lo vorrei montare su d800..

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2016 ore 22:58

Se non ricordo male il tamron su corpi nikon non può essere abbinato ai moltiplicatori!

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2016 ore 23:17

Il tamron 70-200 vc perde tutti gli automatismi con i tc sigma tamron e kenko sia 1,4x che 2x, con i tc nikon so che non si possono montare salvo tagliare/limare un dentino del tc...ricordo che qualcuno qui sul forum lo ha sperimentato ma non ricordo altro

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 13:34

insomma nulla di fatto , quello che mi sembra strano invece che, il Tamron 70-200 LD non stabilizzato, si possa moltiplicare senza problemi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me