RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Razionalizzazione corredo Fuji


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Fuji
  6. » Razionalizzazione corredo Fuji





avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2023 ore 16:51

Possiedo tre fissi Fuji
- 18 2.0 / 23 1.4 (no wr) / 35 1.4.

Ovvero l'intervallo di focali che uso di più (tra 28mm e 50mm) e con la resa vintage che adoro.
Non potendo e non amando portare pesi generalmente esco con un solo obiettivo (18 o 23) o al massimo due (18 e 35), ma dopo un po' di utilizzo mi sono reso conto che:
- alla fine 18 e 23 si sovrappongono, infatti non li porto mai insieme
- qualcosa che abbia una messa a fuoco un po' più affidabile non mi dispiacerebbe, così come possedere almeno un'ottica wr (mi piace fotografare in zone di mare).
Ciò premesso e considerato avrebbe senso venderli entrambi e prendere il nuovo 18mm o il nuovo 23mm?
Oppure tenere il 18 da fare coppia con il 35 e cambiare solo il 23?
Avrei ciò che cerco? Non vorrei fare uno sbaglio. Mi piacerebbe avere un consiglio da chi ha le stesse esigenze.
Premetto che l'acquisto futuro, dopo questo ma l'anno prossimo, sarà il 14mm Fuji o il 13mm Viltrox.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2023 ore 17:03

(con la resa vintage che adoro).

Con le nuove ottiche.....diventano cliniche, poi mi devo scusare mai capito il discorso se una ottica meno aberrazioni cromatiche e vari errori meglio si o no, esiste fotoritocco per modificare anche quale simulazione pellicola non influisce poco risultato finale.
Ma d'accordo se look particolare senza modificare con elaborazione meglio le vecchie ottiche o Voigtlander etc. le nuovo ottiche allora non sono indicata e questo riguarda anche il 23 2.0/35 2.0/50 2.0 sarano cliniche il look.

avatarsupporter
inviato il 04 Ottobre 2023 ore 18:21

Se il prossimo acquisto sarà il viltrox, io personalmente punterei sul nuovo 23mm F1.4, ottimo, tropicalizzato e non eccessivamente grande.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2023 ore 21:32

Le focali sono vicine ma non si sovrappongono mai. Ti suggerei anzi di aggiungere anche il 27 e di tenerli tutti

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2023 ore 22:57

Io ci sono passato e alla fine ho preso il 23 wr e il 16 2.8
Sono definitivamente a posto (anche se il 23 è un po' troppo grandino)

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2023 ore 23:09

Io finalmente mi son fatto la mia triade di fissi...8,14,30Cool;-)

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2023 ore 10:15

Il 23mm WR f/1,4 è un'ottica eccellente.
Per i miei gusti anche molto versatile.
Si abbinerà bene ad un futuro Viltrox 13mm, altra ottica eccellente.

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2023 ore 10:23

Si ma cerca look vecchio ?? allora forse 14 2.8 Fuji magari anche il 35 1.4 o spaglio ?, 23 1.4 WR linea moderna nitidezza forse clinica che non piace a @Cola.d

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2023 ore 10:50

Il 23 nuovo combina look e modernità.
A mio avviso è l'ottica dove l'operazione è riuscita meglio.
Ho messo in galleria una foto di un membro della mia famiglia a f/4.0 con quella ottica.
Ovviamente il metodo migliore è fare di persona qualche prova.

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2023 ore 8:43

Inizialmente ero per il 18mm in modo da organizzarmi una triade del tipo 13mm - 18mm - 35mm
Riflettendoci però sembra che la scelta più sensata sia il nuovo 23mm.
Potrei tenermi 18mm e 35mm dalla pasta vintage e avere il 23mm quando voglio una sola lente più performante e wr (che un domani implementerei con grandangolo e un mediotele per avere un set che mi consenta di fare tutto).



avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2023 ore 8:49

punterei sul nuovo 23mm F1.4, ottimo, tropicalizzato e non eccessivamente grande.


Io ci sono passato e alla fine ho preso il 23 wr e il 16 2.8
Sono definitivamente a posto (anche se il 23 è un po' troppo grandino)


Mi chiedo se sia grande o no.
Il nuovo 23mm sulla carta sembra simile al vecchio. Le specifiche parlano di circa 0,5cm (63x72 vs 67x78) e 75 grammi in più del vecchio. Insomma siamo lì.

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2023 ore 8:57

Il nuovo 23 1.4 WR un può più lungo come peso cambia pochissimo, se mai cambia moltissimo peso e ingombro tra il 35 1.4 e il 33 1.4. Si anche io consiglierei moltissimo il nuovo 23 1.4 WR poi non o capito look se voi effetto particolare sicuramente meglio il 35 1.4 anche 23 1.2 Voigtlander alcuni giurano su questo tipo di ottiche purtroppo non si può avere tutto bisogna fare una scelta.

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2023 ore 9:09


Il nuovo 23 1.4 WR un può più lungo come peso cambia pochissimo, se mai cambia moltissimo peso e ingombro tra il 35 1.4 e il 33 1.4.

Buono a sapersi.


Si anche io consiglierei moltissimo il nuovo 23 1.4 WR poi non o capito look se voi effetto particolare sicuramente meglio il 35 1.4 anche 23 1.2 Voigtlander alcuni giurano su questo tipo di ottiche purtroppo non si può avere tutto bisogna fare una scelta.

Il 35mm ce l'ho già, insieme al 18mm f2 e alla vecchia versione 23mm 1.4 (no wr).


avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2023 ore 10:15

Credo che la risposta te la sei già data.
Il 18 e il 23 non li porti mai insieme perché troppo vicini. Il 18 mi sembra essere una focale a te congeniale, quindi se vuoi qualcosa wr con af veloce affidabile e volendo razionalizzare il corredo forse la scelta potrebbe essere vendere il 18 e il 23 per il solo 18wr in abbinamento al 35

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2023 ore 11:41

Quoto Francesco, anche per me 18 e 35 sono un ottimo abbinamento, soprtattutto in previsione di acquisto di un 13 o 14. Bellissima triade.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me