JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Questi i due video sottotitolati anche in italiano
In sostanza nel primo video si fa riferimento a due scelte. 1) la prima fotocamera sarà una compatta ad obiettivo fisso (si parlava di tre fotocamere in successione). 2) questa fotocamera avrà un meccanismo di caricamento manuale per far rivivere quel movimento che secondo loro è un po l'essenza delle fotocamere a pellicola.
“ questa fotocamera avrà un meccanismo di caricamento manuale per far rivivere quel movimento che secondo loro è un po l'essenza delle fotocamere a pellicola. „
L'avanzamento meccanico manuale della pellicola ha un senso logico soprattutto perché se fosse elettronico consumerebbe inutilmente l'autonomia della batteria che dovrebbe essere inevitabilmente più grande e più pesante di una minuscola batteria a bottone.
“ poi ci sarà il solito stuolo di personaggi che cadono dal pero a dire "però a 2k "scaffale" " MrGreen MrGreen „
credo che il prodotto più venduto di fuji siano le instax che per me sarebbero da scaffale.. non credo comunque che una compatta esca a 2K, sarà si costosa e cara ma n proporzione al prodotto. Facessero una 6x7 sarebbe altra storia.
anche 1k cambierebbe poco..., non sarà sicuramente una entry level e francamente sarebbe assurdo posizionare un prodotto così particolare in una fascia medio-bassa.
“ anche 1k cambierebbe poco..., ;-) non sarà sicuramente una entry level e francamente sarebbe assurdo posizionare un prodotto così particolare in una fascia medio-bassa. „
Non saprei. Mi pareva di aver capito che avrebbero proceduto per gradi, una compatta, poi qualcosa di livello medio e poi "premium" Certo una fotocamera ad ottiche intercambiabili che idee possono mai avere? Non credo che faranno ottiche nuove dedicate.. boh. Aspettiamo che ci dicano che focale metteranno; intanto dovrebbero azzeccare quella. Uscissero con un 28 è una cosa. Uscissero con un 40 altro. Certo la fascia di prezzo ha una rilevanza importante di cui dovranno tenere conto. La k3III mi pare sia stata una telenovela di 10 puntate, qui siamo ancora alla seconda puntata. Comunque a me il tizio sta simpatico, pare si commuova davvero quando parla del progetto. Una cosa molto giapponese.
la fascia bassa del mercato sul nuovo è già ben presidiata da Lomography che ha una gamma molto ampia di fotocamere a pellicola, quindi sarebbe un suicidio investire in R&D su un prodotto entry-level basico non sarebbe redditizio, e replicare i prodotti Lomo non avrebbe molto senso per Pentax.
Poi c'è indubbiamente la concorrenza di un usato sterminato per tutte le tasche, quindi l'unica carta è cavalcare l'onda del prodotto esclusivo creare un immagine forte su di esso, vedremo cosa riusciranno a fare
Dieci anni fa una Voigtlander costava da 700 a 800 euro. Per un paragone negli stessi anni una reflex aps-c K-5 costava circa 1.000 euro. Quindi penso che il prezzo di mercato si attesterà sui 1.200-1.500 euro.
“ Compatta con fisso secondo me sarà qualcosa di simile alla Ricoh 500G „
Già c'è l'ho, spero sia migliore. Difficilmente avrà il telemetro che nella 500G non è proprio il massimo. Un po meno spigolosa con un bel pentaprisma tipo mx andrebbe bene! Poi io preferirei un 28 mm, ma anche qui la vedo dura.
e così per informazione qui si parla della probabile nuova Pentax a pellicola...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.