RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Non riesco proprio a passare alla om-1 (da Panasonic)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Non riesco proprio a passare alla om-1 (da Panasonic)





avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 11:19

Salve a tutti, sono possessore di una Panasonic G9 da alcuni anni, faccio foto solo per hobby e i generi che mi appassionano maggiormente sono fotografia naturalistica e macro fotografia. In particolare mi piace fotografare uccelli in volo e chiaramente chi conosce la G9 saprà a quali difficoltà vado incontro ad ogni uscita, anche se la G9 mi piace assolutamente sotto tantissimi aspetti. Ed è proprio questo il mio problema; con l'uscita della OM-1 ho visto finalmente la possibilità di fare un upgrade verso una macchina micro 4/3 decisamente più capace, ma ci sono alcuni piccoli dettagli rispetto alla G9 che mi lasciano perplesso e mi fanno esitare. Li indico in ordine di importanza (per me).

1. Mancanza di una terza ghiera (per regolare velocemente compensazione o ISO)
2. Tasto di accensione a sinistra
3. Salvataggio video su una sola SD (ma di questo nessuno ne parla?)
4. Mancanza di un selettore per il tipo di messa a fuoco (ma pochi brand lo hanno)
5. Riconoscimento uccelli e quadrupedi separati, e riconoscimento umani in un altro menu.
6. Compatibilità di alcune funzioni solo con alcune lenti (ad esempio Pro Capture a 50 fps)
7. Assenza del caricabatterie (in realtà poco importante, ma secondo me ci hanno fatto la figura dei pezzenti)

Quindi mi rivolgo ai possessori di OM-1:
Come vi trovate voi che la usate sul campo?
Qualcuno che ha fatto il salto da Panasonic ha riscontrato i problemi che ho indicato?
Sono io che mi faccio troppi problemi?
Grazie

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 12:25

L'unica cosa che potrebbe dare fastidio è la mancanza della terza ghiera per gli iso, ma io mi sono abituato subito, premi il tasto iso e con una delle due ghiere li regoli. Tasto di accensione non lo vedo come problema. Io faccio video e se devo fare qualcosa di serio uso il monitor esterno, in questo modo puoi fare la doppia registrazione. Il selettore di fuoco puoi impostare un pulsante. Il punto 5 in effetti potrebbe dare fastidio, ma alla fine ci si abitua. Molti brand non hanno la compatibilità di alcune funzioni su tutte le lenti, la cosa ha una logica, non tutte le lenti riuscirebbero a seguire il soggetto con uno scatto a 50 fps, il carica praticamente ormai non lo mette più nessuno.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 12:32

kelvs tu usi la om-1 per i video? come mai sei arrivato a questa macchina? mi aspetterei su m43 la scelta ricada sempre gh6 o gh5mk2 o in questo range di prezzo

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 12:36

Pingalep principalmente la uso per fotografia e secondariamente per i video, per questo non ho la necessità di una gh5 o gh6, le funzionalità video della om1 mi bastano e avanzano.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 12:37

Io l'ho venduta e sono passato alla X-T5 e sono molto contento della scelta Sorriso
A me personalmente non è piaciuta la resa del sensore stacked che mi sembra inferiore al precedente

user236867
avatar
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 12:50

I punti che hai linkato sopra sono tutte cose a cui ci farai l'abitudine in fretta....
La G9 era ed è una buona macchina, ma non è paragonabile in niente con la OM1.....
Uccelli in volo con la G9 è una tragedia.... Anche soggetti umani che si muovono..
Anche il mirino è migliore in tutto..
Compatibilità di alcune funzioni solo con alcune lenti (ad esempio Pro Capture a 50 fps)

Non sono compatibili ma puoi comunque usare la funzione... Modalità sh2 hai comunque zero block out a mirino, ma invece di scattare a 50fps scatti a 10-15 circa ..
Se ti piace l'azione la fotografia sportiva dinamica, caccia fotografica, avifauna non c'è proprio paragone, la OM1 è stra-superiore in tutto...

Gli unici due punti dove forse la G9 conserva un vantaggio sono nell'assenza del filtro AA che su primi piani di soggetti vicini e dettagliati offre un filo di dettaglio in più, visibile a monitor al 100%
E forse nell'autofocus in condizioni di bassissima luminosità, che secondo me è più sensibile di quello della OM1 e aggancia meglio ( anche se nelle specifiche dovrebbe essere il contrario... Ma nella realtà poi non lo è)

Ah... Dimenticavo la batteria......
Quella della OM1 dura 5 volte di più

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 12:55

@Kelvs
Per quanto riguarda i video, non essendo un professionista il costo e ingombro di un registratore esterno sarebbe eccessivo, quindi vorrei semplicemente avere un backup sulla seconda SD come accade per le foto. Il salvataggio video su doppia scheda lo hanno Panasonic, Canon, Sony... ma credo che tutte le macchine con doppio slot lo consentano.
Per quanto riguarda il tasto di accensione a sinistra mi spiego meglio: faccio foto appostato o camminando e se non arriva nulla da fotografare ho la macchina spenta per risparmiare batteria (IBIS e IS consumano alla grande). L'operazione di accensione macchina con la destra e sollevamento della stessa con la sinistra sotto l'obiettivo è una operazione rapidissima che mi consente di scattare dopo 2 secondi.

user236867
avatar
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 13:01

Il mio consiglio è quello di prendere la OM1 mantenendo a corredo per il momento anche la G9, in modo da poterle usare fianco a fianco...
Anche perché se vendi o dai indietro la G9 ti danno poco.... Se te lo puoi permettere economicamente almeno per un po', fai così !!!

In modo che tu stesso risponderai a tutte le tue domande /dubbi

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 13:02

Concordo con Mattia

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 13:07

@Mattia.a
I punti che hai linkato sopra sono tutte cose a cui ci farai l'abitudine in fretta....

Questo è quello che spero, poi però ci ripenso e non riesco a convincermi ad acquistare.
Anche comprando la OM-1 non ho comunque intenzione di buttare la G9, penso che me la terrò come carro armato fino a rottura dell'otturatore MrGreen
Grazie comunque per le info Mattia, mi capita spesso di vedere le tue foto scattate con la OM-1 e non ti nascondo che sei uno degli utenti di questo sito che mi hanno fatto venire l'acquolina in bocca per quella macchina.

Il mio consiglio è quello di prendere la OM1 mantenendo a corredo per il momento anche la G9

Ecco, l'hai scritto mentre lo scrivevo io ;-)

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 13:14

Stessa situazione, la OM1 non riesco a farmela piacere.
Purtroppo la g9 dà un piacere d'uso che non riscontro altrove.
A livello di afc non sono minimamente paragonabili, OM1 è imbarazzante da quanto è veloce e precisa ad agganciare il soggetto, quasi da farti passare la voglia di fotografare...
( ovviamente scherzo, ma non mi dà quella soddisfazione che mi dà la G9)
SPERIAMO/ASPETIAMO in una G9ii con sensore gh6, live composite e afc migliore...

user236867
avatar
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 13:30

Mattia, mi capita spesso di vedere le tue foto scattate con la OM-1 e non ti nascondo che sei uno degli utenti di questo sito che mi hanno fatto venire l'acquolina in bocca per quella macchina
MrGreen

La G9 era ed è una fotocamera valida e anche molto ben fatta, come dici tu ha diverse soluzioni intelligenti tipo afs/afc... E altre... Ha un ottimo grip..
Titte cose che poi ho dimenticato in un secondo dopo il passaggio ad Olympus e non le rimpiango più...

Purtroppo, secondo me, non aveva un autofocus all'altezza in molte situazioni.. Sia afs che soprattutto afc... E un po' di magenta di troppo sui file, soprattutto visibile nei recuperi... E una batteria troppo scarsa.. Anche un joystick troppo piccolo e infossato.
La OM1 corregge proprio queste mancanze... ;-)
E conserva i due tasti frontali personalizzabili come la G9

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 14:05

Ho avuto la G9 quando ancora non c'era la Oly MK3 e l'ho venduta da quanto era MrGreenbrutta per una Oly MK2

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 14:14

Ho G9 e G80 e faccio soprattutto avifauna. Con la G9 non ho mai problemi, né di autofocus che nell'inseguimento di uccelli in volo, non capisco come mai non ti trovi, credo bisogna imparare piano piano ad utilizzarla al meglio. Anche i comandi li trovo perfetti come posizionamento, molto simile alla mia vecchia Pentax che, da quel punto di vista era assolutamente perfetta. Non la cambierei mai con una OM1 per quei motivi. Oltretutto è bellissima ? forse la G80 anche di più.

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 14:44

SPERIAMO/ASPETIAMO in una G9ii con sensore gh6, live composite e afc migliore...

Carrix, purtroppo se uscisse una G9 II con il sensore della GH6 non avrebbe un afc tanto migliore; io sto aspettando le novità sull'autofocus (PDAF) della Pana S5 II, ma se anche dovesse essere strepitoso, non abbiamo idea del se e quando sarà mai portato in ambito micro 4/3, né abbiamo idea se Panasonic ha intenzione di partorire ancora una fotocamera dedicata principalmente alla fotografia come la G9.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me