RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Autofocus Nikon z6II......impressioni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Autofocus Nikon z6II......impressioni





avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 18:49

Buongiorno a tutti,
recentemente mi hanno prestato una Nikon z6II con il nikon z 24/70 f. 4,0, ci ho fatto uno shooting completo in studio e metà di un altro, quindi la mia esperienza con il nuovo sistema diciamo si limita a questo e poco più, sinceramente mi ha molto deluso, circa uno scatto su tre è venuto sfocato, quando in maniera più evidente quando meno. Ho provato vari sistemi di af, sia quello a punto singolo che quello con inseguimento dell'occhio.......

Normalmente utilizzo nikon reflex professionali e quindi gli scatti sfocati sono praticamente zero, quindi mi chiedevo se è un problema dell'esemplare che mi hanno prestato oppure è normale, oggettivamente così tanti scatti sfocati non me li ricordo nemmeno da quanto avevo la Nikon d80!!!! Capisco che la Z6II è quasi una "entry level", ma costa anche i suoi bei 2 testoni..........
In verità ho letto pareri contrastanti in rete sull'autofocus del sistema z quindi mi sono permesso di scrivere questo nuovo post.
Se fosse normale il comportamento che ho verificato direi che Nikon ha fatto non uno ma parecchi passi indietro.........
Grazie a chi volesse darmi la sua impressione.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 18:56

Se sei già un utente nikon e ti sono venute le foto sfocate i motivi possono essere due: o non usi l'AF in modo appropriato oppure quella macchina (o più probabilmente quell'obiettivo) ha un problema.

Inoltre la Z6II è tutto tranne che una macchina entry level.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 19:00

Non saprei dirti
io ce l'ho da un mesetto o poco più e le mie foto di ritratto sono praticamente tutte a fuoco. Decisamente meglio di come mi venivano prima con D750

Dove invece vedo un po' patire l'AF è la mattina negli scatti all'alba in pieno controluce, con foschie e umidità dove vedo che ogni tanto anche in punto singolo la macchina fatica un po'
c'è di bello che in quelle situazioni metto in MF e non sbaglio certo

p.s. io uso sempre back button focus e praticamente sempre af-c, non so se faccia differenza

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 19:09

@Maxam in verità che ci fosse qualcosa che non va nell'obiettivo lo avevo pensato anche io, dato che mi ero accorto durante la sessione fotografica che le foto non veniva come dovevano, ho provato diversi tipi di settaggi af: punto singolo, ad inseguimento dell'occhio (non wide), ed infine area dinamica, ma il risultato non è cambiato.
Ovviamente sempre in af.c.
Credo che proverò con il mio collaudato nikon 24/70 f. 2,8 con ftz ;)

Grazie della risposta.

avatarsupporter
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 19:13

Ci sono 3D a non finire sul AF della Z6 e della Z6II da cui si possono trarre info di vario genere. Peggio della D80 non l'avevo mai letto, ma non ho mai avuto la D80.
In compenso ho Z6 e poi Z6II dal Day One e l'AF non è mai stato causa dei miei fallimenti.
Forse pratico generi poco sfidanti.

avatarsupporter
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 19:32

Io ci ho scattato tanto in studio e le percentuali di foto a fuoco sempre molto alte, i moduli AF delle Z necessitano pratica, vanno capiti e padroneggiati, non si scatta come con una reflex

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 19:42

Se sei riuscito a sbagliare messa a fuoco su 1/3 delle foto, come ti dicevano, o non la sai usare (ma per chi viene dal mondo Nikon non dovrebbe essere così complesso) o è malfunzionante.

La Z6II è tutto fuorché una entry level.
Io la uso principalmente per eventi sportivi, anche di livello internazionale, e non. I posso proprio lamentare della maf, sia con ottiche adattate tramite ftz che con ottiche native.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 11:06

Non ho avuto, col passaggio da DSLR (d750) a questa Z6II tanti problemi di AF. Le foto sono correttamente a fuoco.

L'unico inconveniente l'ho avuto, e mi sembrava ne avesse parlato anche Stefano_C, con il 200-500 adattato: veloce a focheggiare, ma se fotografo un animale spesso il fuoco va a finire sullo sfondo, anche se il quadrato è verde sul muso della belva. In questo caso mi tocca ammettere che con la D750 andava meglio, anche se più incerto e lento.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 11:40

Si esatto, qualche problemuccio col 300 e gli uccellini a terra

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 11:43

Per me non è malaccio.
È chiaro che le attuali macchinette hanno un miliardo di opzioni a riguardo dell'AF per cui bisogna rin×re per comprendere qual'è la soluzione migliore per ogni situazione.


avatarsupporter
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 11:43

Se il 66% degli scatti è a fuoco, l'attrezzatura non può essere difettosa.

avatarsupporter
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 13:04

“ comprendere qual'è la soluzione migliore per ogni situazione.”
Questo è il succo per destreggiarsi con la Z6II
Non ha un tracking valido per inseguimento di soggetti veloci ma il tracking può essere utile in altre situazioni.
Le altre modalità AF vanno scelte in funzione del contesto, vero che può confondersi con lo sfondo come capita a quasi tutte le ML con AF a contrasto (tranne le top di gamma che usano riconoscimento sagome con algoritmi IA) , va fatta pratica con il tasto af on per essere sicuri di agganciare il soggetto. Ci vuole molta manualità e può essere ostica agli inizi ma presa confidenza si riesce a portare a casa tanti scatti.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 13:06

Si, la curva di apprendimento e di addestramento è abbastanza lunga.
Ma è così per ogni macchina moderna.

Diversamente si va di fotofono.



avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 14:30

L'unico inconveniente l'ho avuto, e mi sembrava ne avesse parlato anche Stefano_C, con il 200-500 adattato: veloce a focheggiare, ma se fotografo un animale spesso il fuoco va a finire sullo sfondo, anche se il quadrato è verde sul muso della belva. In questo caso mi tocca ammettere che con la D750 andava meglio, anche se più incerto e lento.


In qiesto video sottostante al minuto 5.17 si può notare come con il giusto settaggio AF la Z6II riesce a focheggiare correttamente anche in condizioni dove il soggetto è disturbato dalla vegetazione circostante.


avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 14:33

Lore-71, sei un'enciclopedia di video YouTube. Ma che HD hai ?MrGreen
Non c'é discussione nella quale non posti un video.
Sono TUTTI "orientati" ma va bene così.
Ti LOVVO.

Buon anno a tutti

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me