RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

tele per paesaggi


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » tele per paesaggi





avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2022 ore 22:04

buonasera
per un uso esclusivo di paesaggistica quindi importante la qualità ottica e irrilevante la presenza di automatismi
da montare su mirrorless (crop 1,5) quindi non esageratamente grosso/pesante,esiste qualcosa poca spesa (in proporzione alla qualità) tanta resa?

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 6:46

Con che baionetta?

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 7:21

In Fuji c'è il sorprendente 50-230 con cui mi son trovato benissimo per paesaggio

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 7:38

Corpo macchina?

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 8:14

Bello... Son già partiti i consigli e neanche si sa che macchina abbia...

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 8:29

Bello... Son già partiti i consigli e neanche si sa che macchina abbia...


Avendo aperto vari topic su Fuji appena arrivata siamo andati diretti su quella!

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 8:41

fuji
cmq credo sia poco rilevante,con adattatore si monta quasi tutto poi postando su ottiche vintage mi riferisco a vecchie manual focus di altri produttori

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 8:57

Sui vintage consiglio questi, tutti ottimi, poco ingombranti e reperibili a prezzi bassi.

Carl Zeiss Jena Sonnar 135/3.5
SMC Takumar 135/3.5
SMC Takumar 200/4
Nikon AI 80-200/4.5

I tele più corti di 135 tendono anche a costare di più, e oltre i 200 i prezzi impennano. Ma su APS-C secondo me già un 80-200 ti copre tutto in paesaggistica.

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 9:13

@pcprot
infatti ho precisato manual focus tanto col focus peak bypasso il problema e qualche scatto lo correggo a mano,diverso se ne facessi un uso più intensivo ma per un uso sporadico

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 9:23

Nikon AI 80-200/4.5


io uso questo adattato su xt-3 e mi trovo davvero molto bene...ma non sono uno che sta a guardare le foto al 3000%

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 9:40

In passato ho avuto uno Zeiss Jena 135 3,5, quello con paraluce incorporato e trattamento lente frontale di colore arancione.
L'avevo preso ad un asta online e mi ci sono trovato bene, a 3,5 morbidino chiudendo di 1/2 stop recuperava parecchio. Non è nemmeno troppo grosso da trasportare

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 9:48

Sul formato ridotto possono andare bene anche i vecchi zoom, che di solito non sono nitidissimi ai bordi/angoli.

Hai anche una Nikon 7100 ho visto, quindi rimango in Nikon.

Difficile battere il 75-150mm f/3.5 E come rapporto qualità/(peso-dimensioni), ed anche in assoluto è un ottimo obiettivo.

Questa è con D600 che ha una densità minore della tua Fuji, ma anche con 42MP regge molto bene.





Come fisso il 135mm f/3.5 Ai/AIS è eccellente per paesaggi.

Al di fuori di Nikon, ti consiglio anch'io il CZJ 135mm f/3.5.

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 10:05

d7100 venduta ma ho una fm perchè faccio anche pellicola quindi si lenti nikon sono una buona opzione

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 10:17

Non è un po' lungo il 135 per APS-C?
Voto per Ai-S 105/2.5...

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 10:31

Voto per Ai-S 105/2.5...


Ti piace vincere facile....MrGreen

lenti nikon sono una buona opzione


Ma per un fisso che focale potrebbe andare bene?

C'è l'85mm f/2 Nikon che a diaframmi medio/chiusi è veramente ottimo e molto uniforme; ed anche il 100mm f/2.8 E se vuoi stare veramente leggero.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me