RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo macro fuji.. una disperazione!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Fuji
  6. » Obiettivo macro fuji.. una disperazione!





avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2022 ore 12:27

Buongiorno... Ho due piccoli corredi..
Uno Canon 90d , 400 f5.6 (per avifauna) e sigma 105 macro.
L'altro corredo xpro3 fuji 14mm 2.8 ( che amo) e 35mm 1.4 .
Arrivo al punto, per le mie gite in montagna e per i panorami mi porto la fuji.. ma capita spesso di trovare qualche fiore e vorrei un macro. Senza portarmi anche la Canon voglio vendere il 105 sigma (lo so' è un obiettivo nettamente superiore) per prendere o il 60 macro fuji o il loawa 65 macro... Tra i due cosa consigliate? Non voglio spendere un capitale, soprattutto perché con il sigma ci faccio solo 250/300€ se mi va bene. Qualcuno ha qualche consiglio?

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2022 ore 12:39

Il prenderei il fuji 60

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2022 ore 12:44

Si sono tentato da quello... E che lo prenderei usato e più di qualcuno mi ha detto che ha problemi alla ghiera dei diaframmi. E comunque non è facile trovarlo usato il 60mm fuji, io non voglio spendere più di 300€.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2022 ore 12:49

Viltrox e adatti il Sigma. Il 60 macro è un buonissimo obiettivo, ma è solo 1:2, quindi per fiori piccoli necessita di tubi di prolunga per arrivare a 1:1. Con il Sigma hai già un macro 1:1, adattatore e via. Minima spesa massima resa.

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2022 ore 12:56

A questo non ho pensato sinceramente.. perderei tutto af ma pazienza. Ma rimane la stabilizzazione o no?

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2022 ore 13:01

In realtà mantieni l'af, ed anche la stabilizzazione, è un adattatore con contatti, non perdi nulla.

https://www.amazon.it/Viltrox-EF-FX2-Adattatore-automatica-fotocamera/

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2022 ore 13:06

Mmmm 220 sacchi ? ? però si è una soluzione che non avevo pensato.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2022 ore 13:08

Trovo il titolo della discussione non in linea con il contenuto, sembra che fuji non abbia dei macro o che ne hai uno e funzioni male. Di macro fuji ha il favoloso 80 costosissimo ma vale ogni centesimo. Per il resto se fai close up va bene anche il 60 oppure come ti è stato consigliato vai di adattatore

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2022 ore 13:11

Non posso che parlare bene del laowa 65 2.8 per me è eccezionale, ovviamente se non ti interessa l'autofocus

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2022 ore 13:18

#franlazz79 dico che è una disperazione perché non può costare 1000/1200€ nuovo l'80mm
Perché lo si può paragonare benissimo al 100macro L Canon che però usato lo si trova a 600€.. cosa che invece non scende il fuji di prezzo.. in più il Canon è più leggero e a 20mm in più che non fanno schifo. Ci sono prezzi assurdi e soprattutto poca scelta da parte di fuji almeno secondo me :)

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2022 ore 13:19

No l'autofocus non è importante avrei preferito però la stabilizzazione quello si

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2022 ore 13:27

Ho avuto il Canon 100L ed anche il fuji 80, ora ho Sony e mi accontento del 70 sigma, (ho scoperto di apprezzare i macro corti) il secondo è superiore al primo, inoltre è come fosse un 120 mm. Il suo termine di paragone FF mirrorless sarebbe il 100 RF che costa un po' di più.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2022 ore 13:29

Il Fuji lo vedo più adatto a quello che devi fare tu. Il Laowa lo vedo più adatto ad un utilizzo su slitta. Adattando il Sigma perdi l'AF.. Sicuro di non averne bisogno? Col fuji potresti eventualmente usare dei tubi di prolunga..
Se usi l'adattatore devi comunque spendere 220 euro mentre col fuji andresti alla pari visto che venderesti il sigma a 300 euro.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2022 ore 13:38

Soluzione drastica ma efficace sarebbe scambiare la XPro3 con la XT4. Su questa qualsiasi obiettivo, anche i vintage, diventano stabilizzati e potresti trovare ottimi macro a basso costo.
Certo cambi filosifia di utilizzo, ma secondo me la serie XT è più centrata per certi tipi di fotografia, come appunto la macro.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2022 ore 14:09

Le lenti addizionali no ?!? Pesano poco, costano poco e non perdi nessun automatismo. Per fotografare i fiori credo siano adattissime

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me