RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DJI Mini 3 Pro in arrivo


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Droni
  6. » DJI Mini 3 Pro in arrivo





avataradmin
inviato il 25 Aprile 2022 ore 16:18

Sono trapelati i dettagli del DJI Mini 3 Pro, drone compattissimo e ultraleggero (249 grammi, quindi utilizzabile senza patentino): avrà un sensore da 1/1.3", quad-bayer da 48MP (un notevole passo avanti rispetto al sensore 1/2.3" del Mini 2), video 4K @ 60 FPS e sistema di rilevamento ostacoli. Il prezzo di lancio sarà attorno agli 830 euro.

L'annuncio ufficiale dovrebbe essere ormai questione di pochi giorni!




avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2022 ore 16:37

Bella bestiolina!

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2022 ore 16:45

Infatti sono in attesa da tempo e da qualche giorno ormai leggo notizie. Finalmente dopo tanto sembra che sia arrivato il momento.

Purtroppo a prezzo circa raddoppiato rispetto al mini2. Chissà in quale proporzione tra le due più probabili motivazioni: 1) carenza componenti e processori con conseguenti aumento di prezzo degli stessi, 2) implementazione di miglioramenti rispetto alle versioni precedenti.

Io ho il patentino ma credo che mi rivolgerò ugualmente all'acquisto di questo mini3. Prima di tutto perché comunque subisce vincoli minori e perché per il video già il mini2 di un collega mi andava bene come qualità.
Io poi vengo da un vecchio mavic pro che uso da anni e questo è già meglio ormai.

Prenderei un drone con sensore e ottica più performanti solo per utilizzo fotografico.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2022 ore 17:42

Leggo e copio/incollo: “…Per quanto riguarda il reparto camera, il sensore è da 1/1,3” (0,78”) da 48 MP (anche foto RAW) con tecnologia Quad Bayer quindi 12 MP. …”

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2022 ore 17:55

…e poi: “…dimensione dei pixel di 2,4 µm, lunghezza focale equivalente a 24 mm, e un'apertura fino a f/1.7 (rispetto alla precedente f/2.8).
Unitamente alla stabilizzazione meccanica offerta dall'inedito gimbal a 3 assi la qualità dei video sarà sicuramente più alta.

In risalto anche la possibilità di registrare in doppio ISO nativo, c'è l' HDR e il profilo Log D-Cinelike e si prevede un'alta resa in condizioni di scarsa luminosità.


Molto interessante l'autonomia di volo: con la batteria in dotazione il Mini 3 può volare fino a 34 minuti.
C'è però la possibilità di usare una batteria a capacità maggiorata con cui si possono raggiungere fino a 47 minuti di volo …con la batteria maggiorata il peso supera la soglia dei 250 grammi, costringendo chi conduce il Mini 3 al patentino A1/A3.”

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2022 ore 18:02

Tutto molto bello ma la marcatura CE l'avrà o resterà a terra?

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2022 ore 18:16

Si infatti… fin'ora non ho pensato di acquistare droni di categoria superiore proprio anche per il discorso della nuova regolamentazione marchiatura CE (e non voler rischiare che quando la marchiatura sarà obbligatoria alcuni droni possano subire qualche limitazione).

Ma su un duecentocinquantino, che è di suo soggetto a meno vincoli, penso che questa problematica sia meno determinante e dia meno rischi che poi il drone possa essere limitato. Ma questa è solo una mia idea.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2022 ore 18:49

Un bel drone con caratteristiche interessanti ma..

Anche questo comunque finirà in classe A3 dal 2023. Inoltre non prenderà la marchiatura CE, già confermato e stra- confermato.

Per quanto concerne le caratteristiche bello ma si avvicina pericolosamente al prezzo dell'air 2s che non è poi così più grande e pesante in uno zaino (+300gr) ma offre sicuramente performance di categoria superiore specialmente per quota in montagna a vento ( i mini oltre i 3000m soffrono parecchio) nonché di sensore e features

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2022 ore 19:54

che non è poi così più grande e pesante in uno zaino (+300gr)
Beh, più del doppio. A parità di peso ne porti due di mavicmini e un paio di batterie in più. E anche sulle dimensioni, se poi vai a fare un trekking, la differenza non è da poco, quando hai grammi e cm contati. Diciamo piuttosto che sono scelte. Oltre i 3000 metri probabilmente il 2s è meglio, anche se già dal mini 2 il limite si era alzato. Senza contare che poi per uno ci vuole il patentino per l'altro no.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2022 ore 21:08

il 2s è meglio in tutto tranne che nella burocrazia che serve per farlo alzare.
spero in una sorpresa e nella marchiatura CE. senza sarebbe inutile, anche se ci faccio comunque la stagione e magari gli indoor dal 2023

ah ecco si sa di una modalità fpv?

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2022 ore 22:37

Nessuna marchiatura CE purtroppo. E' già stato detto da tempo. Mentre dal 2023 enterà in classe A3, quindi nessuna possibilità di sorvolo su persone o cose senza autorizzazioni per operazioni critiche

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2022 ore 22:45

Non è che tutti i droni non marchiati CE non potranno più volare. Potranno avere delle limitazioni nella misura del mancato rispetto delle nuove normative europee.
Questo periodo transitorio serve perché le aziende produttrici di droni si possano adeguare a queste normative.
Si presuppone che i prodotti a ridosso della esecutività dell'obbligo di marchiatura CE siano comunque già rispettosi delle nuove norme.
E quindi non limitati in futuro.

Ma comunque concordo con l'idea che, per tranquillità e per evitare rischi di limitazioni a causa di cavilli burocratici, sarebbe meglio acquistare droni che abbiano la nuova marchiatura.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2022 ore 23:44

Quando dissi che sarebbe costato il doppio del mini2 un utente mi prese in giro.

Lo aspetto nel post per capire cosa pensa. Peccato sia stato bannato.

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2022 ore 23:49

Se non sbaglio hanno già prolungato il periodo transitorio ad inizio 2024

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2022 ore 23:53

Comunque tutto ciò che ruota attorno alle normative del settore droni ha un qualcosa di kafkiano.

In gran parte è dovuto certamente al fatto che è stato un fenomeno di grandi dimensioni ed esploso rapidamente…. Condizioni in cui va in crisi chi deve normare questo determinato ambito.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me