RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

100-400 per panasonic G9 avifauna quale il top?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » 100-400 per panasonic G9 avifauna quale il top?





avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 17:30

consiglio per acquisto 100-400 massima qualità per panasonic g9 4/3 grazie

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 17:58

www.juzaphoto.com/lens.php?l=it&camera=panasonic_g9

Qui tutti gli obiettivi compatibili; due i 100-400, il Panasonic- Leica e l'Olympus.

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 18:00

GRAZIE non cercavo i compatibili ma quello che và meglio saluti

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 18:13

Si molto bello adesso torniamo sulla terra

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 18:13

Poi ho chiesto un 100-400 non altre ottiche

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 18:22

... GRAZIE non cercavo i compatibili ma quello che và meglio saluti...


Asfodelo, il Panasonic-Leica è l'originale e l'Olympus credo vada considerato alla stessa stregua; non ne ho esperienza ma probabilmente grossa differenza non esiste. Magari per il criterio stretto che giustamente adotti, il primo può farsi preferire ma guardando le gallery di entrambe le lenti non è possibile arrivare ad alcuna conclusione.

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 18:34

Si aspettiamo chi li usa magari sanno consigliarmi , noto una differenza di prezzo vediamo se giustificata grazie

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2021 ore 10:10

Tralasciando differenze di prezzo ti conviene stare sul Leica 100-400 per Lumix, hai la doppia stabilizzazione e il supporto nativo al sistema AF. Non sono due cose da poco, con Olympus seppur compatibile il suo 100-400 non ti darà la doppia stabilizzazione su G9 (utile per inquadrare fluido a 400mm) e non hai il supporto DFD autofocus. Resta sul modello per Lumix se vuoi la resa e compatibilità a 360 gradi, il Look immagine è anche più studiato e adatto alla scienza colore delle macchine Lumix. Risposta.. LEICA DG 100-400, che puoi trovare anche usato. Unico neo la ghiera zoom non troppo fluida ma è compatto, ci sono molti punti di forza e la resa ottica non è in discussione considerando le focali in gioco (200-800mm).

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_leica100-400ois

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2021 ore 10:28

Se interessati ho un pana da vendere...

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2021 ore 10:41

Avendo una G9, ed avendo provato entrambi, ti consiglio ( come già detto sopra ) di rimanere sul PanaLeica 100-400. La resa ottica è identica con i vantaggi della piena compatibilità in termini di AF ( già non brillante sulla G9 per scopi avifaunistici, soprattutto dinamici ) e stabilizzazione ( scatti ad 1/100 senza particolari difficoltà a mano libera, a 400mm ).

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2021 ore 11:19

Come si comporta il Leica 100-400 con G9 Avifauna, velocità precisione??grazie

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2021 ore 11:25

Come si comporta il Leica 100-400 con G9 Avifauna, velocità precisione??grazie

Non è tanto l'ottica quanto il sistema AF delle Lumix ( AF solo a contrasto ) che è relativamente poco efficace rispetto ad altri AF più evoluti ( leggasi soprattutto Sony e Canon ).
In buona sostanza, per avifauna statica è idoneo. Sia lato corpo macchina che lato ottica.
Per avifauna dinamica è poco consistente e bisogna prenderci decisamente la mano.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2021 ore 11:33

Flagship, se non sbaglio tu hai anche sony..
otticamente ( quindi lasciando stare l'af) com'è il 100-400 pana leica in confronto al sony 200-600?
Paga tanto in termini di nitidezza o tutto sommato si può chiudere un occhio??
( se vuoi rispondimi in privato, perché l'autore del post tende ad agitarsi facilmente ;-), meglio non creare confusione;-))

Si, ho anche il 200-600 Sony.
Nessun segreto. Ti rispondo qui ;-)
Otticamente è globalmente un pò meno performante soprattutto alla massima focale disponibile rispetto al Sony ( le immagini sono più morbide ).
Detto questo, è una buona ottica anche a tutta apertura ( certo, non paragonabile al 300 f/4 Olympus o al 200 f/2.8 Panaleica, per ovvi motivi ) e come corredo di back-up per chi necessita di viaggiare leggero ( come nel mio caso ), lo trovo idoneo.
I limiti del sistema Panasonic micro 4/3 non risiedono nella qualità delle ottiche ma, come già detto, nella poca consistenza del sistema AFC ( per uso avifaunistico ).

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2021 ore 11:43

@Asfodelo

Se cerchi quelle focali l'unica alternativa zoom è il Leica100-400 per la tua G9, la differenza con un Olympus anche se di poco più nitido (ipotesi) porterebbe altri compromessi a livello pratico. La scelta ovvia resta quella nel tuo caso. Performance AF o meno sei legato al tuo sistema attuale, se no devi fare un upgrade o cambio totale ma il discorso diventa poi ampissimo.

Se la qualità degli eccellenti scatti di @Flagship e altri scatti di esempio con il 100-400 Leica qui nel forum ti soddisfa, quella è la strada.. oppure resta da valutare il nuovo Olympus 150-400 F4.5 da 7000€ nel caso.. sta a te la scelta. (ma non lo sfrutteresti appieno con un corpo Lumix come detto prima per il 100-400) MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2021 ore 11:48

@Campos

Esatto, come nel tuo caso se vorrai sfruttare il massimo AF della M1x sarai costretto (anche se non obbligato) alla scelta del 100-400 di casa Olympus per certi versi. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me