RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z7 "liscia" o altro?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z7 "liscia" o altro?





avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2021 ore 11:00

Buongiorno a tutti, come da titolo sono in procinto di aggiornare il corpo macchina.
La scelta causa budget e causa ampio parco ottiche ricade sempre in casa nikon della quale faccio parte da praticamente una vita.

Ho puntato la Z7 "liscia" perché credo rappresenti meglio ciò che mi serve in relazione alle mie esigenze, volevo una conferma del fatto che non mi sfuggisse nulla di particolarmente rilevante rispetto alla Z7 mark II.

La Mark II (per come ho visto) ha in più il doppio slot, video a 60fps e un af leggermente migliore della "liscia"; mi perdo qualcos'altro per caso? Ho comparato qui su Juza ma non mi pare di aver visto altre differenze. Prego chi noti cosa manchi eventualmente, di intervenire qui nel mio thread.

L'alternativa sarebbe altrimenti una A7R3 e trovare un adattatore da F ad E..

Ho necessità, come si vede, di macchine con alta risoluzione; non ho necessità di doppio slot di memoria.

Grazie per lo spazio datomi (e grazie per la risposta Juza)

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2021 ore 12:24

Sostanzialente hai ragione.
Non ci sono grosse differenze tra le due macchine se non lato AF e schede.

La Z7II ha anche i doppio processore, che per il momento sembra non servire ad un granchè, inoltre dovrebbe (lo dico toccandomi le parti basse MrGreen) ricevere a breve un corposo miglioramento dell'AF tramite upgrade le firmware, e anche grazie al suddetto doppio processore dovrebbe essere una macchina più longeva della Z7 liscia.

La Sony A7r3 l'ho avuta per un annetto e l'ho sostituita proprio con la Z7II. Si tratta di una macchina ottima, ma ti sconsiglio caldamente per esperienza diretta di usare le ottiche AF Nikon su Sony. Gli adattatori vanno bene per fare una prima esperienza con la macchina ma a lungo termine devi mettere in conto un cambio corredo.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2021 ore 12:49

"Ho puntato la Z7 "liscia" perché credo rappresenti meglio ciò che mi serve in relazione alle mie esigenze, volevo una conferma del fatto che non mi sfuggisse nulla di particolarmente rilevante rispetto alla Z7 mark II."

Filmisntdead, sono passato da Z6 a Z6II e ti posso dire che la versione 2 delle Nikon Z è migliore in tutto, se acquisti il nuovo, I 200 euro chiesti in più x la Z7II sono ampiamente giustificati dalle migliorie apportate, a titolo informativo posto un video della mia Z6II che riprende la reattività della fotocamera da spenta a scatto eseguito.

youtube.com/shorts/bIzntsi-9CI?feature=share

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2021 ore 12:57

Mi aggiungo a quanto già scritto consigliando ci cercare una Z7 usata in buone condizioni così da ridurre la spesa e lasciare budget per un ottica Z nativa.
E, secondo me, con l'arrivo ( a settembre/ottobre ) della Z9 e del nuovo firmware per le ZII è probabile ci sia maggiore disponibilità di Z6 e Z7 usate sul mercato.

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2021 ore 13:09

la Z 7 II permette anche di montare un battery grip con scatto verticale, cosa non trascurabile...

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2021 ore 14:12

Per curiosità ho preso una z7 liscia e devo dire che funziona molto bene.
Non faccio quasi mai foto dinamiche, ma l'af mi sembra preciso.
Il doppio slot è una comodità, ma le cf express, del singolo slot della z liscia, mi sembrano a prova di bomba. ( Mi tocco per scaramanzia un attimo).
Ti consiglio di comprare ottiche native se possibile, sono notevoli.
Non sapevo che non si potesse montare il bg sulla z7 liscia... Veramente?

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2021 ore 14:45

Vedi i contatti per caso ?:)
Puoi solo montare un grip per mettere una batteria in più ma non hai il pulsante di scatto,ghiere,pad sulla presa verticale…

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2021 ore 15:16

Non ho fatto caso alla cosa, ho comprato prima la staffa ad L della macchina, appena fatto l'acquisto ho "saldato" i 2 oggetti.
Grazie per l'informazione, Tommo84.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2021 ore 15:25

Per le Z prima serie è possibile acquistare un Bg con il pulsante, lo scatto verticale lo gestisci con un cavetto esterno, non è bellissimo ma sulla mia Z6 funziona e migliora il grip con i tele più pesanti.
Preso su Amazon a circa 60 euro, praticamente una frazione dell'originale. Se lo scatto in verticale non è una priorità è un bel risparmio. E comunque, puoi usarlo per avere la doppia batteria anche senza collegare il cavetto se non piace l'idea.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2021 ore 16:08

Maxam: Sostanzialente hai ragione.
Non ci sono grosse differenze tra le due macchine se non lato AF e schede.

Grazie per la risposta dettagliata! Avevo pensato di vendere poco alla volta tutto il corredo per passare alle alfa ma ho ottiche alle quali sono legato e non riuscirei a privarmene.
Lore-71 Filmisntdead, sono passato da Z6 a Z6II e ti posso dire che...

Andrei sull'usato con pochi scatti, il nuovo farebbe lievitare il prezzo e a quel punto preferirei decisamente prendere una delle ultime D850
Anam Mi aggiungo a quanto già scritto consigliando ci cercare una Z7 usata in buone condizioni così da ridurre la spesa e lasciare budget per un ottica Z nativa.
Si, valutavo l'usato!

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2021 ore 15:53

La seconda serie, permette anche di temporizzare lo scatto fino a 900 secondi, ma in linea di massima con la Z7 non hai grandi limitazioni rispetto alla II. E Potresti così iniziare ad acquistare ottiche Z da usare anche sulle macchine Z che acquisterai futuro.

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2021 ore 17:23

Da felice possessore di una Z7 posso dirti che mi ci trovo benissimo. Non pratico fotografia ad avifauna però posso dirti che ho trovato subito un ottimo feeling sia con l'autofocus, che trovo più che soddisfacente per le mie esigenze, (fotografare ad esempio il mio nipotino che è una trottola non è cosa semplice,ma con AF/ON, un pó di pratica e la mia ottima Z7 ci riesco con un altissima percentuale ) e sia per la qualità delle foto che ottengo, sempre una gradita sorpresa vederle. Non trovo nessun problema a non avere il secondo slot per SD/CF Express, visto che non sono un professionista, ma comunque queste ultime sono più che una garanzia per i file, e, per quanto riguarda i consumi, per le mie uscite me ne è sempre bastata una, facendo poche clip video, anche se, preoccupato da alcune recensioni, mi sono premunito di altre due batterie che uso comunque a rotazione. Ottima quindi la liscia, soprattutto per me che l'ho pagata a fortissimo sconto perché era una " demo" con pochissimi scatti, (Nital con quattro anni di garanzia) ma ovvio che se puoi e vuoi la seconda serie è più fresca ma, per quel che leggo e vedo e soprattutto per le soddisfazioni che mi sta dando la mia Z7 "liscia", personalmente ho preferito investire sulle ottiche anziché sulla Z7II, visto che già era in vendita a fine novembre dello scorso anno quando ho preso la mia Z7.

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2021 ore 17:42

IO ho preso una z7 liscia e la trovo veramente ottima! Ora usata è un affare! Macchina eccellente, anche l'autore focus lo trovo ottimo

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2021 ore 20:02

ho preso una Z7+24/70 f4 ricondizionata, dall'outlet nital e l'ho pagata 2150 euro, cioè quello che ritengo sia un prezzo corretto, mentre il prezzo del kit nuovo è tutt'ora esageratamente elevato.

La macchina va bene e la lente anche di più... con questa ho accantonato la D850 al solo impiego per duplicare le diapositive, perché il kit è più leggero, ben funzionale, compatto e la lente sforna immagini ineguagliabili da qualunque altra lente del mondo reflex.
Accoppiata con lo AF-P 70-300 (per DSLR FF) in pratica risolvo quasi tutte le mie necessità di ripresa (calcola che posseggo altre 30 lenti) con una qualità impareggiabile da quasi tutte le altre lenti del mio corredo.
La scelta per il superwide non potrà che essere il suo 15-30, per ora ci monto un vecchio nikkor 16mm f3.5 fisheye di quasi 50 anni fa (eccellente) perché tutto il resto che posseggo non è al livello del 24-70

Nessun problema con un solo slot di memoria e con la durata delle batterie (stimo 500-600 immagini, anche più), il mio suggerimento è di evitare il nuovo ma cercare un buon usato e prendere senza alcun dubbio anche il 24-70 f4 -mai più senza-

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2021 ore 23:25

ho preso una Z7+24/70 f4 ricondizionata, dall'outlet nital e l'ho pagata 2150 euro, cioè quello che ritengo sia un prezzo corretto, mentre il prezzo del kit nuovo è tutt'ora esageratamente elevato.

La macchina va bene e la lente anche di più... con questa ho accantonato la D850 al solo impiego per duplicare le diapositive, perché il kit è più leggero, ben freflex.
Accoppiata con lo AF-P 70-300 (per DSLR FF) in pratica risolvo quasi tutte le mie necessità di ripresa (calcola che posseggo altre 30 lenti) con una qualità impareggiabile da quasi tutte le altre lenti del mio corredo.
La scelta per il superwide non potrà che essere il suo 15-30, per ora ci monto un vecchio nikkor 16mm f3.5 fisheye di quasi 50 anni fa (eccellente) perché tutto il resto che posseggo non è al livello del 24-70

Nessun problema con un solo slot di memoria e con la durata delle batterie (stimo 500-600 immagini, anche più), il mio suggerimento è di evitare il nuovo ma cercare un buon usato e prendere senza alcun dubbio anche il 24-70 f4 -mai più senza-


concordo e condivido pienamente con quanto hai scritto Gsabbio. Anche io ho risparmiato tantissimo con il
mio kit Z7+24-70 " demo ", una vera occasionissima, tra l'altro con il plus della garanzia per 4 anni Nital. Come Te uso con molta soddisfazione l'AF-P 70-300 FF che trovo efficientissimo sotto tutti gli aspetti combinato alla Z7. Ho anche il Nikkor Z 14-30 oltre ad un paio di fissi 1.8 usati AF-S ( 35 e 50 ) e, per praticità, il Nikkor Z 24-200 per quando voglio uscire con un solo obiettivo. Da notare che per per il 14-30 ed il 24-200 ho risparmiato proprio tanto con i cashback. In sostanza ho privilegiato la liscia risparmiando tanto e mi ritrovo ora con un bel corredo che copre per intero le mie esigenze ed anche più.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me