RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio obiettivo sony a7iii / a7rii


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » consiglio obiettivo sony a7iii / a7rii





avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2021 ore 13:12

Buongiorno a tutti, era da un po' che non scrivevo.
Ad oggi avrei finalmente la possibilità di passare da un'entry level apsc Sony a57 ad una full frame di qualità indubbiamente migliore, da scegliere tra A7RII e A7III (in ogni caso cado sul morbido). Fino ad oggi ho fatto parecchi servizi fotografici sfruttando la mia alpha57 unitamente ad un 50mm f1.4 e, nonostante la scarsa qualità della prima, dopo tanta pratica, ho saputo portare a casa lavori talvolta impensabili con ciò che avevo a disposizione, grazie a fantasia e alla post produzione. La questione è semplice: la necessità di un nuovo corpo macchina è impellente (il vecchio a breve mi lascerà a piedi), ma allo stesso tempo al momento non potrei permettermi un obiettivo esaltante le qualità della futura macchina. L'idea è di prendere una delle due e ripiegare per un primo (spero breve) periodo su un economico FE 50mm f1.8.
Qui la domanda: qualitativamente ne avrei effettivamente giovamento? Soprassediamo sul fatto che sia un obiettivo scarso per un buon corpo macchina: parlo di una questione pratica.
Grazie mille Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2021 ore 13:17

Se punti al 50 1.8 (che ho), ti consiglio la Sony A73, perché le prestazioni di quell'obiettivo con la seconda serie sono più scarse

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2021 ore 13:28

È in parte dovuto alla maggiore resa ad ISO elevati della A7III, tale da compensare la necessità di chiudere maggiormente il diaframma per avere nitidezza maggiore agli angoli (data la non eccellente qualità dell'obiettivo)?

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2021 ore 13:37

Hai la mia approvazione sul Sony 50 1.8 Sorriso

non si lascia intimorire dai 42 mpx vedi qui a f8 jazzclassicphoto.prodibi.com/a/1j1ojqj4xdk257v/i/rdjxr64dx721w7z

è usabile anche a tutta apertura.
AF vecchia generazione, ma con l'ultimo fw è ok anche su A7 seconda generazione.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2021 ore 13:41

Aleminnella stai dando importanza ad un aspetto che tanta importanza non ne ha: la nitidezza ai bordi di un 50mm Eeeek!!! la A7III col 50mm F1.8 è una bomba per il genere che fai guardando la tua galleria. Con questa combinazione avrai un salto qualitativo importante nella gestione della scena prima e dei file dopo ma non renderà la tua fotografia più interessante o artistica! Quindi se hai intenzione di crescere come fotografo l'attrezzatura non è l'unica cosa da ampliare ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2021 ore 13:44

Vedi quì a tutta apertura o quasi, a 24 Mpx
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3677565

ha tanti pregi per una lente da 130-150€
l'ho usato anche con tubo prolunga per fiori
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3476481&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3509032&l=it

e comunque i bordi sono perfetti da f4 in poi.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2021 ore 14:01

I bordi buoni da 2.8 in poi sono più che accettabili visto il prezzo e le dimensioni... E poi bisognerebbe spiegare a cosa serve una lente F1 o F1,2 F1,4 F1,8... Le case produttrici fanno il loro lavoro, ma i fotografi che hanno bisogno di queste aperture chi sono? Quali condizioni di luce a F2 possono far dire "se avessi avuto F1 sarebbe stato meglio"!?! Se fotografi al buio hai bisogno di un visore, e se è per lo sfocato non vedo foto che cambiano il loro messaggio da un diaframma all'altro... Mio modesto parere ehhh Sorriso

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2021 ore 14:18

Grazie mille per i vostri consigli e pareri. Il discorso dei bordi non l'ho introdotto io, ho semplicemente cercato di capire perché questo obiettivo potesse essere più performante sulla serie 3, e l'unica cosa che mi è venuta in mente è stata la capacità di reggere ISO alti; conseguentemente, la possibilità di chiudere un tantino qualora i bordi fossero stati un problema. Nella fattispecie, per Shooting in singolo dei bordi non me ne faccio nulla. Qualcosina potrebbe cambiare nelle foto di cerimonia ed eventi, ove son presenti anche foto di gruppo (o altro) in cui è bene che tutto sia perfettamente nitido. Fermo restando che per ogni tipo di scatto c'è un obiettivo adeguato: il problema sorge per la possibilità che al momento ho di comprare esclusivamente un'ottica, per di più economica, da associare a questo corpo.
Grazie mille ancora, e sono aperto ad ulteriori consigli :-P

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2021 ore 18:57

Viste le tue gallerie...
Da possessore di A7RII ti suggerirei di andare su A7 III.
L'autofocus della serie 3 secondo me è molto migliore...
Sul 50 1.8 non mi esprimo xe' non lo ho mai avuto

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2021 ore 1:24

Grazie per il suggerimento, Comanchero!

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2021 ore 10:14

Ok cambi corpo ma per le foto in galleria ti direi di puntare altri obbiettivi.
Se vuoi risparmiare risparmia sul corpo ma portati a casa il medio-tele.
Quelli autofocus che nuovi costano meno sono i Samyang 75mm f1,8 e 85 f1,4 che si trovano anche di seconda mano, ci dovrebbero essere altre marche economiche ma non le conosco.
Se prendi un 50mm su un 24x36, hai piú angolo di campo, dovrai scattare da più vicino con seguente cambio di prospettiva e delle proporzioni morfologiche.

(Si puó sempre scattare da lontano e ritagliare, ma in quel caso si puó valutare le apsc )

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2021 ore 10:30

L'idea è di prendere una delle due e ripiegare per un primo (spero breve) periodo su un economico FE 50mm f1.8.


ho la A7rII, quel 50ino lo ho preso di occasione così.... giusto per avere un 50mm di buon comando.
Tieni conto che ho avuto anche il 50mm ART..... quindi so cosa è un fuoriclasse....
Onestamente non posso che parlarne bene, è molto nitido, leggero e compatto, l'AF fa il suo dovere... e costa pochissimo rispetto gli altri obiettivi per Sony.
Non ti tormentare con il discorso sensore denso o meno, scegli la macchina che credi ma considera che un sensore denso fa sempre guadagnare nitidezza a qualsiasi ottica, te lo dice uno che usa parecchi vintage e che, notoriamente, a t.a. e ai bordi, rendono meno delle ottiche attuali

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2021 ore 10:32

Sui 50mm

Samyang 45 1.8 FE
Zeis 55 1.8


su 80mm circa

Samyang 75 1.8 FE
Viltrox 85 1.8


avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2021 ore 10:45

due scatti, nulla di che ma giusto per dare una idea, con A7rII e 50mm/1,8 Sony

Sono a dimensioni originali, cliccandoci sopra si ingrandiscono bene









avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2021 ore 10:50

Viltrox 85mm/1,8, sempre su A7rII
Anche questo ha un rapporto qualità/prezzo notevole








Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me