RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche vintage, problemi con i Big Mpx della A7r III


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » Ottiche vintage, problemi con i Big Mpx della A7r III





avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2021 ore 18:31

Stavo valutando (magari datemi una mano anche voi) l'acquisto di una lente vintage per ritratti da abbinare all'85 1.4 Samyang...tipo un 135 o giù di li.
Secondo voi su una macchina con tutti questi megapixel le lenti "datate" potrebbero avere una resa peggiore? Sopratutto in ambito ritratto dove mi piacere avere un po di nitidezza....

Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere, partecipare e darmi consigli.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2021 ore 18:43

Secondo voi su una macchina con tutti questi megapixel le lenti "datate" potrebbero avere una resa peggiore?


Peggiore rispetto a lenti top costruite appositamente per corpi ML?

Praticamente impossibile non sia così.
---------------------------------------------------------------------------

Peggiore rispetto alla resa che avevano su corpi reflex con sensore meno denso?

Praticamente impossibile sia così, o uguale o migliore

Cool



avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2021 ore 19:09

Io uso felicemente uno zeiss sonnar 135 2.8 su a7rii... provare per credere

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2021 ore 21:48

Grazie SaroGrey e Grazie Dr. B

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2021 ore 21:58

Qualsiasi ottica, anche un ciofekon, migliora se si usa un sensore più denso, magari poco ma migliora sempre.
Ovviamente c'è da chiedersi se ne vale la pena spendere ed avere files pesanti.....
Teniamo conto anche che a f8 è davvero difficile trovare ottiche scarse

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2021 ore 23:29

Sony A7RIII + Zeiss Jena 135 f/2,8 senza post


Ma che risoluzione ha questa sony?
3x2 pixel?MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2021 ore 0:31

Il programma ridimensiona per web la dimensione
Il file è da 24 mb

Ma postimage non ridimensiona ai minimi termini, quella postata è un francobollo.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2021 ore 8:18

Questa è scattata con un 28mm/2,8 Zuiko OM e A7rII

Avessi detto che era un Sigma ART nessuno se ne sarebbe accorto;-)




avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2021 ore 8:20

Questo è il 50mm/1,8 Zuiko OM sempre con A7rII

Confrontato con il 50mm ART è meno risoluto ai diaframmi molto aperti (e ci mancherebbe altro) ma, sorpresa, pareggia a f5,6 e da f8 è addirittura migliore, non lo avrei mai detto....




avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2021 ore 8:29

Sony A7RIII + Zeiss Jena 135 f2.8



avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2021 ore 8:32

28mm/2 Nikkor AI su Sony A7rII




avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2021 ore 10:46

.tipo un 135 o giù di li


Il 135mm era una focale molto diffusa fra i mediotele (più che l'85mm ed il 105mm) ed è una focale piuttosto "facile" da realizzare di buona qualità, quindi hai una scelta molto ampia. Io conosco bene i Nikon, che sono tutti molto validi, ed alcuni con attacco M42, fra i quali il migliore è il CZJ 135mm f/3.5; ma sicuramente ci sono anche 135mm di altri marchi altrettanto validi. Li uso anch'io su A7RIII.

Secondo me dovresti decidere prima un marchio od una baionetta (sulla base di qualità, reperibilità, gamma e costo degli obiettivi, od anche sulla base di preferenze "affettive") e poi cercare il 135mm; questo ti facilita le cose se poi ti verrà voglia di allargarti ad altre focali (cosa molto probabile Sorriso).

Un esempio su A7RII del 135mm più "scarso" (considerando parametri di nitidezza) che ho, il CZJ Triotar 135mm f/4, un obiettivo del 1950 con solo tre lenti.





Chiuso a f/5.6 ha risoluzione sufficiente per un sensore da 42MP, ma anche a f/4 non è poi così male.


avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2021 ore 11:43

mica male quel Triotar!!!

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2021 ore 11:49

Non saprei consigliarti sui vintage. Ma io ho il Samyang 135 f2 ed è una bomba davvero, roba da mascella a terra MrGreen. Lo trovai usato qui su juza per 220 € come nuovo immacolato

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2021 ore 11:51

Grazie a tutti.

Poichè la mia preoccupazione è quella di non essere in "grado" di mettere a fuoco bene con una lente manuale.... non vorrei spendere molto...

Il Samyang l'ho visto anche io ma lo trovo fuori budget...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me