RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon annuncia ufficialmente la Nikon Z9


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon annuncia ufficialmente la Nikon Z9





avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 17:37

Finalmente la flagship della Nikon é stata annunciata
nikonrumors.com/2021/03/09/nikon-z9-professional-mirrorless-camera-dev

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 17:39

Qs tutte le indiscrezioni che vanno x la maggiore

Sensore FX stacked ad alta risoluzione di nuova concezione. Sono stati testati tre diversi sensori : 45-46 MP, 50 MP e 60 MP. La mia ipotesi è che andranno con la versione da 60MP o da 50MP ma potrei sbagliarmi (la Z II ha già un sensore da 45MP, non c'è bisogno di un'altra fotocamera con la stessa risoluzione). Ho ricevuto il maggior numero di suggerimenti per un sensore da 50 MP basati su ciò che è contenuto nella nuova Sony a1 ma migliorati e con prestazioni ancora migliori.
Maniglia di presa verticale integrata
L'annuncio dello sviluppo dovrebbe essere stasera o domani
Nikon Z9 dovrebbe essere rilasciata nell'autunno del 2021
Non sono ancora previsti piani ufficiali per una fotocamera Nikon Z8
Le fotocamere prototipo Z9 saranno testate alle Olimpiadi di Tokyo il prossimo anno
La Z9 è descritta come un corpo D6 combinato con imaging EOS R5, ?9II AF ed EVF privo di blackout
Nikon ha confermato che la Z9 sarà migliore della D6
20 fps
Modalità multishot
Opzione RAW a 16 bit
8k30p, 4k120 / 60 / 30p
Nuovo processore EXPEED progettato per 8k (processore pipeline di imaging di nuova concezione per ampliare la lettura del sensore enfatizzando la velocità)
AF migliorato (AF a rilevamento di oggetti)
Tracking AF "straordinario" (migliore della D6)
Due slot per schede di memoria XQD / CFX di tipo B.
ISO 64 - 25.600, Hi1, Hi2
Livelli di rumore migliorati e in particolare una gamma dinamica significativamente migliore
EVF ad alta risoluzione, privo di blackout: probabilmente mirino da 5,76 MP o forse anche da 9k MP, frequenza di aggiornamento di 120 Hz (la risoluzione può essere ridotta per aumentare la frequenza di aggiornamento)
Nuova interfaccia utente (nessun secondo schermo LCD sul retro come il D6)
Nuova batteria: Nikon EN-EL18x
Gbit LAN, USB-C, WiFi, GPS
Prezzo: $ 6.000 - $ 7.000

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 17:42

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3890330

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3736936

Quante volte l'ha annunciata?MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 17:45

Seguo.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 17:46

Sempre troppo pocoMrGreen
Cmq visto che nel primo 3d si sono consumati i commenti volevo fare 1 mia considerazione sui lunghi delle Z.
A chi si lamenta di Nikon vorrei ricordare che le a7 ed a7r sono uscite nel 2013, nel 2018 é arrivato il primo supertele ossia il 400 mm f 2.8 e nel 2019 il 200-600 ed il 600 mm. Ossia dopo ben 5 e 6 anni.
Le nikon Z sono uscite a settembre e novembre del 2018 ed entro il 2021, ossia circa e anni dalla loro messa in commercio, ci saranno i primi tele.
Quindi se Nikon è lenta in Sony cosa erano? Lumache?
Un po' di obiettività non guasterebbe...i numeri non mentono

user92328
avatar
inviato il 10 Marzo 2021 ore 17:46

Io vedo che tanti mettono il Battery grip sulla mirrorless proprio per usarla con i tele lunghi e pesanti.
Ma cosi va più che bene usare il battery grip, però con la consapevolezza che, se mi serve avere il massimo della trasportabilità, tolgo il B Grip e via...

Ma perchè non si capisce che è molto meglio avere più possibilità di configurazioni al posto di una soluzione che ti costringe ad una sola soluzione..??




Per gli altri basterà una Z8 per fare tutto.
Quindi mi stai dicendo che, se uno che ha speso un pozzo di soldi per la Z9 vuole pure avere una maggiore leggerezza e trasportabilità (magari per passeggiate leggere con un ottica compatta sopra) deve comprare pure una Z8...?? Eeeek!!!Eeeek!!!




Salvo, c'è poco da scherzare.
TUTTE e dico TUTTE le ammiraglie Nikon e Canon sono state concepite con il BG integrato.
E lo so, in passato di scelte sbagliate se ne sono fatte moltissime.. un esempio banale è lo schermo fisso su ammiraglia da 7 mila euro, o la mancanza della stabilizzazione sempre su ammiraglie da 7k.... dai su non scherziamo con le cose serie...Cool

La poverina, semmai, è Sony.
Grazie a dio che Sony c'è...MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 17:49

E lo so, in passato di scelte sbagliate se ne sono fatte moltissime.. un esempio banale è lo schermo fisso su ammiraglia da 7 mila euro, o la mancanza della stabilizzazione.... dai su non scherziamo con le cose serie

Peccato che quelle macchine così concepite -la cui logica dietro quelle scelte c'è ed è forte- hanno fatto la storia.
È facile arrivare al perché siano state così concepite.

Lo stesso non si può dire di Sony che è ridicola da questo punto di vista.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 17:50

Altra mia personale considerazione sul bg integrato.
Finalmente.
1 corpo pro, 1 flagship, 1 ammiraglia, chiamatela come volete, necessita sempre e comunque di una presa integrata x i comandi verticali. E non mi venite a dire il bg lo prendo a parte e lo monto all'occorrenza perché l'ergonomia non é mai stata, almeno sino ad oggi, la stessa.
Finalmente 1 vera ammiraglia nel senso proprio del termine.
Ritengo poi ormai da considerare come leggenda metropolitana l'assioma ml e dimensioni ridotte...l'ergonomia non la vendono al supermercato e già solo con un 70-200 f 2.8 classico o cmq con ottiche da 1 kg o con i supertele non avere il bg, integrato o da montare, é semplicemente 1 eresia

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 17:56

Altro aspetto da considerare x la Z9 e che mi sembra sia passato sottotraccia: la enel 18x.
Se tanto mi dà tanto la durata di operatività sarà ai massimi livelli polverizzando letteralmente le altre ml sul mercato.
E conoscendo un pochino Canon mi aspetto che anche la casa biancorossa seguirà la stessa identica strada già intrapresa da Nikon in relazione a bg integrato e nuova batteria nella ormai prossima, anche x lei, ammiraglia.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 17:58

E ribadisco anche qui...la prima Nikon Z9 in Italia é già stata prenotata;-)

user92328
avatar
inviato il 10 Marzo 2021 ore 17:59

Altra mia personale considerazione sul bg integrato.
Finalmente.
1 corpo pro, 1 flagship, 1 ammiraglia, chiamatela come volete, necessita sempre e comunque di una presa integrata x i comandi verticali. E non mi venite a dire il bg lo prendo a parte e lo monto all'occorrenza perché l'ergonomia non é mai stata, almeno sino ad oggi, la stessa.
Finalmente 1 vera ammiraglia nel senso proprio del termine.
Ritengo poi ormai da considerare come leggenda metropolitana l'assioma ml e dimensioni ridotte...l'ergonomia non la vendono al supermercato e già solo con un 70-200 f 2.8 classico o cmq con ottiche da 1 kg o con i supertele non avere il bg, integrato o da montare, é semplicemente 1 eresia
Punti di vista diversi ma che non condivido...

Ho un 180mm che uso con soddisfazione su a7 e a7r2 ,dive con una mano impugno l'ottica e con l'altra la macchina, per il resto ho la tracolla e lascio penzolare macchina + obiettivo senza problemi, ma solitamente sono concentrato a scattare, non sto ore a passeggiare con una a7r2+180mm appeso al collo....MrGreen

nel mio caso il bg mi creerebbe solo peso ed ingombro ed io rappresento tutta quella fetta di amatori che cerca leggerezza e compattezza, che non siamo pochi, tutta gente che non prenderà mai una Z9 con bg integrato...

avatarsupporter
inviato il 10 Marzo 2021 ore 18:00

seguo

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 18:00

Lo stesso non si può dire di Sony che è ridicola da questo punto di vista.


Altra mia personale considerazione sul bg integrato.
Finalmente.
1 corpo pro, 1 flagship, 1 ammiraglia, chiamatela come volete, necessita sempre e comunque di una presa integrata x i comandi verticali. E non mi venite a dire il bg lo prendo a parte e lo monto all'occorrenza perché l'ergonomia non é mai stata, almeno sino ad oggi, la stessa.
Finalmente 1 vera ammiraglia nel senso proprio del termine.
Ritengo poi ormai da considerare come leggenda metropolitana l'assioma ml e dimensioni ridotte...l'ergonomia non la vendono al supermercato e già solo con un 70-200 f 2.8 classico o cmq con ottiche da 1 kg o con i supertele non avere il bg, integrato o da montare, é semplicemente 1 eresia


come ho scritto a chiusura del thread precedente:

oddio, dipende (come al solito) dalle esigenze personali. Io l'unico grip che ho montato è stato quello della 20D, nel 2005. Da allora solo macchine lisce, le Sony le uso con la staffa a L (comodissima, molto meglio di un grip - secondo me).

Non credo comprerò mai una A1, ma se dovessi essere costretto a scattare in situazioni che richiedono un'ammiraglia, per i generi che pratico preferirei di gran lunga una A1 a un foratino. Sarebbe solo scomodo, limitante e d'impiccio, per me, portarsi dietro una macchina più grossa e pesante, e non otterrei alcun vantaggio.
Sempre per come uso io la macchina, e per i generi che pratico.

Gli assolutismi lasciamoli a chi non ha idea di ciò di cui stiamo parlando ;-)

user187800
avatar
inviato il 10 Marzo 2021 ore 18:04

“Ma perchè non si capisce che è molto meglio avere più possibilità di configurazioni al posto di una soluzione che ti costringe ad una sola soluzione..?? “

Ma non hai mai pensato che le facciano in blocco monolitico per assicurare una maggiore affidabilita' nelli utilizzi piu' estremi?
Le ammiraglie si usano nelle condizioni piu' disparate, per lavoro nellamaggior parte dei casi, e se uno deve poter scattare in condizioni estreme per portare a casa lo scatto, un blocco monolitico, forse e dicO FORSE MrGreen
e' piu' affidabile? bon spero sia chiaro ora...
Poi se uno vuole andare a fotografare il figlio che gioca o non so cos'altro esistono gia' le z II che ti assicuro su perone ed animali domeztici (cani e gatti) non sbagliano un colpo praticamente ;)
Sara' una macchina destinata ad una certa platea di pubblico, non a chi ci gioca o all'hobbista evoluto.

user92328
avatar
inviato il 10 Marzo 2021 ore 18:05

Sempre per come uso io la macchina, e per i generi che pratico.
e cosi come la usi tu sono davvero in tanti, tutta una bella fettona di potenziali clienti che storceranno il naso nel vedere la Z9 con bg fisso...


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me