RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6IIvsD500 su af-s 500mm f/4 G ED VR e avifauna de noartri


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z6IIvsD500 su af-s 500mm f/4 G ED VR e avifauna de noartri





avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 19:31

Da tempo che volevo provare la Z6II sul 500one ma mi sono sempre detto, quando riaprono i capanni, se vado in qualche posto dove ne vale la pen, etc, etc.
Alternativa....ho un cognato surfista folle dovevamo andare questo we, ma le condizioni meteo non erano ideali.
Allora stamane mi sono detto...ora scappo un ora, vado al laghetto dell'eur e provo a fare un po di tiro al piccione...qualche cormorano e qualche germano di solito c'è, quindi vado.
Mi prenderanno per matto a girare con quel bestione ma chissenfrega.MrGreen
Al mattino ho fatto un'oretta con Z6II 500 e TC 1.4 II cercando di prendere qualcosa al volo, ho usato modalità WideSmall e Dynamic.
Impressioni...quando abbiamo un germano o un cormorano che stacca dall'acqua e inizia a volare a pelo d'acqua l'AF si può confondere con l'acqua e il numero di scatti nitidi in una raffica non è molto elevato diciamo un 40-50%. Però c'è anche da considerare il fatto che brandeggiare a mano libera un bestione del genere non è facile e non si riesce ad essere sempre accurati nel posizionare il mirino dell'AF li dove dovrebbe stare.
Comunque qualcosa si riesce sempre a portare a casa, ribadisco che ho scattato per un ora.






Diverso il discorso quando gli uccelli hanno come sfondo il cielo, qui la percentuale di scatti a fuoco è quasi il 100%, nel senso che quelli da buttare sono quelli che non sono riuscito io a tenere dentro il fotogramma brandeggiando il bestione.















Subito dopo pranzo ho montato la D500 e sono ripartito per un'altura ora di scatti per valutare a caldo le differenze.
Gli scatti con gli uccelli che staccavano dall'acqua sono andati un po meglio, ma l'impressione che ho avuto non è stata di avere qualcosa di molto più performante della Z6II, ad esempio ho fallito due formazioni di germani in volo, in quanto no sono riuscito ad agganciarli, l'AF della D500 ha fallito, se lo avesse fatto la Z6II avrei detto con la D500 non sarebbe successo invece..
Ci sono dei limiti quando si usano certe focali che sono alla fine comuni un po a tutte le fotocamere, se in un secondo mi accorgo che tre germani staccano e debbo alzare il bestione puntare agganciare il fuoco e far partire la raffica i gioco non è facile, se l'af non aggancia quelli sono passati.
Comunque qualche cormorano siamo riuscito a portarlo a casa anche con la D500 purtroppo i germani in formazione li ho cannatiTriste















Perdonate le foto banali, veramente avifauna de noartri fatta al laghetto artificiale di Roma, nessuna pretesa ma solo la voglia di provare.
Io credo che usando questi bestioni a mano libera il più grande limite sia l'abilità del fotografo, non sono ne gli FPS ne AF dal tracking fantascientifico.
La prossima volta proverò su treppiede con la testa gimbal magari immerso nella natura, covid e limitazioni permettendo.
La cosa che mi ha sicuramente convinto di questa prova....la qualità del 500one, bellissimo lui.
Qui sempre su Z6II








avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 19:37

Bravo Arci.... ha sfruttato bene una giornata di sole.

Io credo che usando questi bestioni a mano libera il più grande limite sia l'abilità del fotografo, non sono ne gli FPS ne AF dal tracking fantascientifico.


Si l'abilità conta al 99%... il resto l'attrezzatura

La prossima volta proverò su treppiede con la testa gimbal magari immerso nella natura, covid e limitazioni permettendo.


Te lo sconsiglio, ti limita fortemente i movimenti....

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 19:39

Differenze tra z6ii e d500?

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 19:45

seguo Sorriso

avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 19:46

Bella recensione e belle foto, grazie !

avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 19:54

Differenze tra z6ii e d500?

La raffica della D500 è migliore, ma la Z6II potrei settaria meglio, ero a 14 Bit se la setto a punto singolo e 12 bit può andare come la D500.
Quando punti al cielo con focali lunghe possono andare in hunting entrambe.
La D500 tende meno a mettere a fuoco su lo sfondo ma non è esente.
Secondo me quanto si è letto in rete nei confronti tende a sopravvalutare la D500 e sottovalutare la Z6II insomma sono più vicine di quanto si dica.
Sinceramente in queste prove di avifauna fatte sino ad ora ho trovato molto efficace il 70-200 S con il 2.0X che fa ben sperare per il futuro quando usciranno gli zoom lunghi e i fissi 400 e 600, se sarà coadiuvato da un miglioramento del Fw dell ZII allora Nikon avrà fatto un ottimo lavoro.
Se alla fine la Z6II verrà dotata di un Af che si incasina meno con lo sfondo e magari un AF tracking affidabile sfruttando i due processori allora la Z6II diventerebbe una ottima macchina per avifauna, ha i MPX giusti ed un ottima tenuta agli alti ISO. Non mancherebbe niente ed ha un costo abbordabile...io l'ho pagata con la promozione 1900€ Nital.
Ultimo ma non meno importante....in un ora qualcosa ho portato a casa, alla fine importante tornare a casa che si è pescato qualcosa non la canna da pesca.MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 19:56

ad esempio ho fallito due formazioni di germani in volo, in quanto no sono riuscito ad agganciarli, l'AF della D500 ha fallito, se lo avesse fatto la Z6II avrei detto con la D500 non sarebbe successo invece..


Mah ... forse non è tutta colpa dell'AF della D500. Se erano distanti forse usando il limitatore sul tele, andava meglio (era inserito?). Tieni conto che con il sistema reflex bisogna eseguire la taratura fine dell'AF e l'F/B focus non è lineare a tutte le distanze e a qualsiasi temperatura.

avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 19:59

Tieni conto che con il sistema reflex bisogna eseguire la taratura fine dell'AF e l'F/B focus non è lineare a tutte le distanze e a qualsiasi temperatura.

Non è quello il problema, non li ho agganciati proprio, colpa anche mia.
L'accoppiata non soffre di F/B focus fu addirittura tarata da Advanced CSA

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 20:02

Arci ma hai usato sd o cfexpress? Perché le tue impressioni sulla raffica non mi tornanoConfuso

avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 20:07

XQD, ma non centra nulla, la Z6II in modalità H va a 5-6 FPS, non uso la H+

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 20:20

Ah ecco. Avevo dimenticato che ami la h+MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 20:21

Cmq direi che dai risultati non ti puoi proprio lamentare...sbaglio?

avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 20:26

A me interessa portare qualche foto a casa....tutto il resto...

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 20:29

Come non concordare con te...

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 20:36

Hai impostato la raffica lenta perchè hai notato un rallentamento nell'af rispetto alla D500? O l'obiettivo mantiene esattamente la stessa velocità operativa? Perchè di solito questi adattatori comportano comunque un piccolo calo di prestazioni.
Hai notato diffenze nella velocità di aggancio del soggetto e del modo in cui il soggetto viene agganciato?
Il fatto che hai un rateo relativamente basso nonostante utilizzi una ML con un ottimo supertele mi fa pensare che forse devono migliorare gli algoritmi di riconoscimento dei soggetti.
I risultati si portano a casa anche con una V1 ve lo garantisco, il fatto è che se si comprano attrezzature moderne si cerca di migliorare il rateo di foto riuscite in base alla propria tecnica personale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me