RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbio Sony 70-350, 100-400 o 200-600?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » Dubbio Sony 70-350, 100-400 o 200-600?





avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 1:08

Salve a tutti sono da poco possessore di una sony a6400, vorrei acquistare un tele per fare un po' di fotografia ad avifauna, frequento sovente laghi e fiumi (ci vado a pescare ma solo catch and release!) e boschi e montagna (trekking ed escursioni varie), ho letto bene di queste 3 ottiche la mia domanda è quale delle 3 potrebbe essere la più adatta?...Mi spiego, sovente in montagna a seconda della quota mi imbatto in grifoni, falchi pellegri, ghiandaie, gufi, ungulati cinghiali etc etc...La distanza dei soggetti è piuttosto notevole e il mio 55-210 è improponibile per riuscire a catturare immagini decenti... Chiedo a voi perché sicuramente avete più esperienza e potete darmi ottimi consigli

avatarsupporter
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 1:35

Il 200-600 con la A6400 funziona benissimo. Si tratta probabilmente di una delle più belle accoppiate per avifauna. Il 100-400 è meno performante del 200-600 come IQ, è più veloce come autofocus, è bello compatto ed ha una messa a fuoco minima ottima per macro ambientate.
Il 70-350, per i miei gusti, è troppo corto.

user210403
avatar
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 1:38

Se puoi permettertelo io andrei di 200-600..e ti togli il pensiero .... ;-)
assieme al 18-135 e al 12mm hai tutto quello che ti serve per le escursioni...
I tre tele in questione sono tutti e tre ottimi, chiusi a f8/f9 tutti nitidissimi ( il 70-350 paga qualcosina..ina a 350mm e siccome lo dovresti usare praticamente sempre a 350mm non è la scelta giusta, anche perché saresti corto) col 100-400 non guadagni tanto, anche se a tutta apertura dovrebbe essere il più nitido dei tre) .. Ma costa uno sproposito..
Resta il 200-600 ;-)
( da valutare assieme a questi 3 c'è anche il sigma 100-400 dn....) ma anche lui non può competere con i 600mm del 200-600.
Il 70-350 rispetto agli altri ha un vantaggio enorme in peso e dimensioni... Col passare del tempo il 200-600 si fa sentire,e anche il 100-400... Il 70-350 quasi per nulla anche fino a sera... Se dovessi farci paesaggi e animali di taglia medio grande come daini cervi cinghiali te lo consiglierei... Ma per avifauna è troppo corto

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 5:48

Se cammini molto il 200-600 è da evitare.
Rimane 100-400 e 70-350, tra i due ti direi il secondo per pesi e dimensioni ma saresti corto con entrambi.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 6:26

Se vuoi camminare parecchio Sony 100-400 più molti 1,4x

user209843
avatar
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 6:29

Non ho esperienza in merito ai soggetti da te fotografati, su altri generi a me il 100-400 su FF è troppo lungo! Come ti hanno già detto escluderei il 70-350, se ingombro e peso non sono un problema vai di 200-600!

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 6:32

Phoblog caccia itinerante sarebbe corto anche un 600mm su FF...

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 6:46

Lo monta su una apsc.....

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 6:46

Diventa 840....

user209843
avatar
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 7:32

Phoblog caccia itinerante è corto anche un 600mm...


Ha un sensore APS-C quindi angolo di campo focale equivalente 900 mm con estensione a 600 mm! Ho premesso che non conosco il genere però insomma, dopo oltre 40 anni di fotografia di lunghezze focali ed angoli di campo un po' ne capisco ... ;-)

avatarsupporter
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 7:33

Il 200-600 va molto bene anche accoppiato al TC 1.4x. Il mio esemplare ha una perdita quasi non percettibile, mentre il 100-400 con lo stesso TC perde in modo più vistoso.
Per il peso, io uso gli strap della OpTech e mi trovo molto bene. Tengo alla spalla l'ottica e non la macchina. Il 200-600 ha gli anelli per il trasporto.

Ci sono tantissime soluzioni interessanti.
www.optechusa.com/pro-strap.html

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 8:27

Vi ricordo che in caccia itinerante vi trovate soggetti a 40/50 metri...
Anche piuttosto diffidenti, l'unica soluzione sensata sarebbe 200-600 con tc ma poi entra in contrasto con la portabilità.
Camminare per ore e ora su sterrato o sentieri di montagna non lo farei mai con tale accoppiata.

Phoblog ho corretto sopra, quando dicevo corto a 600 rispondevo alla tua affermazione dove sostieni che il 400 è già lungo su FF. ;-)

avatarsupporter
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 8:34

Se risultasse corto un 200-600 su sensore aps-c denso, resterebbero solo i cannoni duplicati, o un 800 moltiplicato 1.4.

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 8:37

per quanto possa valere, il 200-600 da portare in giro solo con la carriola. Pesa un accidenti.
da usare con monopiede o da poggiare

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 8:40

Otto infatti ho scritto che sarebbe la scelta ideale, ma purtroppo è troppo pesante e ingombrante per l'utilizzo che ne deve fare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me