RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sony a7iii. zoom standard o focale fissa per chi arriva da apsc?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » sony a7iii. zoom standard o focale fissa per chi arriva da apsc?





avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 23:03

Premetto che sono nuovo, anche se qualche volta ho seguito in modo passivo le discussioni sul forum. Se con questa mia discussione vìolo qualche regola chiedo ai moderatori di chiudere l'argomento. Se i miei quesiti sono sentiti più e più volte siete liberi di "insultarmi" e/o rimandarmi ad altre discussioni.

Sono un appassionato, non un professionista.
Sono abituato a portarmi dietro la macchina sia per le uscite brevi (trekking/escursioni, spiaggia, montagna, città) sia per viaggi più lunghi. Mi piace documentare ciò che vedo, senza una particolare predilezione per una tipologia di scatti. Paesaggi, persone, dettagli dei luoghi visitati.

Do molta importanza al peso e agli ingombri della attrezzatura tanto che negli ultimi due anni ho utilizzato una configurazione MOLTO basic. Una Sony A6000 con Sigma 30mm 1.4 DN DC, niente di più (In passato utilizzavo DSLR Nikon D3300 con obiettivo kit 18-55 + Tele Tamron 70-300).
Da qualche giorno però mi sono deciso a passare a FF ed ho acquistato la Sony A7III. So che dovrò abbassare leggermente le mie pretese in termini di pesi e ingombri dato che sono intenzionato a costruirmi un parco lenti leggermente più vasto rispetto al mio ultimo setup. Sono indeciso con quale obiettivo iniziare..

Mi sono trovato molto bene con la focale fissa. Luminoso, facile da trasportare ovunque. Mi ha insegnato a "muovermi" anziché utilizzare lo zoom in modo scriteriato per ottenere gli scatti che volevo.
Raramente ho sentito la necessità di avere anche una lente zoom durante le mie uscite. Credo di aver sentito più la mancanza di un tele.

Mi sarei quindi orientato sull'acquisto di una focale fissa. Ma non so proprio quale.. Vista la mia esperienza passata ero propenso per:
Sony FE 24mm f1.4 GM - è troppo ampio il salto da un 30mm APS-C a 24mm FF?
Sony FE 35mm f1.8

Dato che non voglio lasciare niente al caso ho analizzato anche la possibilità di prendere uno zoom standard come 24-70 GM, ma sono scoraggiato dalle dimensioni e dal peso. Meglio optare per qualcosa di più leggero, a discapito di un apertura focale massima meno ampia? O meglio lasciar perdere e acquistare due lenti fisse che coprirebbero i due estremi (più o meno) dello zoom?

Visto il passaggio ad A7III potrei vendere la mia vecchia A6000 e SIGMA 30 1.4 per finanziare, almeno in parte, l'acquisto delle nuove focali? O potrebbe tornarmi utile in qualche situazione?

Grazie in anticipo a chiunque saprà fornire informazioni e consigli ad un appassionato (e abbastanza ignorante in materia) come me.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 23:18

Tutta la serie dei fissi piccoli Samyang, tranne il 24 2.8

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 23:39

Prendi il Samyang 45mm 1.8 e ti ritrovi con una accoppiata di qualità con stessa focale che hai avuto finora e dimensioni secondo me anche migliori della tua A6000 con sigma (il samyang 45mm è più piccolo del sigma 30mm)

user209843
avatar
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 23:54

Visto che ti sei abituato al fisso e il genere di fotografia che fai direi un obiettivo con focale tra i 35 mm e i 50 mm!

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 14:03

Grazie per le risposte. I Samyang a focale fissa sono migliori degli equivalenti Sony?
Sarei orientato più su 35 che 45

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 14:15

I Samyang a focale fissa sono migliori degli equivalenti Sony?
Sarei orientato più su 35 che 45

Il 35 sony non l'ho mai avuto, anche perché costa molto. Il 35 1.8 samyang ce l'ho e sono soddisfatto. Nella sua fascia di prezzo (359) non ha rivali.

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 14:29

Ho preso anch'io la A7III recentemente e ho scelto il 55mm f.1.8 come primissima lente per avere il connubio perfetto tra qualità ottica e dimensioni. Mai stato più felice della mia scelta.

user209843
avatar
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 14:35

Grazie per le risposte. I Samyang a focale fissa sono migliori degli equivalenti Sony?
Sarei orientato più su 35 che 45


Qualcuno lamenta notevoli differenze di resa tra un esemplare e l'altro dei Samyang, cosa comunque non da escludere neanche con i Sony. Altre differenze ci sono lato costruttivo e resa cromatica, poi ognuno valuta in base alle proprie priorità!

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 14:40

Se ti sei trovato bene con le focali fisse, io ripeterei. Il 55mm f/1.8 é un'ottima lente, ma forse per la montagna é un po' troppo lungo. Potresti valutare il 35mm f/1.8 che é una focale molto versatile.

Se le finanze te lo permettono, comumque, valuterei di avere due lenti invece che una, avresti molte più possibilità

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 14:44

Se le finanze te lo permettono, comumque, valuterei di avere due lenti invece che una, avresti molte più possibilità


Sto valutando l'acquisto di due focali fisse. Nel caso quale sarebbe la accoppiata migliore 35/55 o 24/55?

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 14:59

Io farei 24/55

Il 24 é un bel grandangolo anche per paesaggi e paesaggi notturni piuttosto che per ritratti ambientati

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 15:12

Io non scarterei il 28mm, una focale che non ho mai valorizzato ma una volta acquistata mi sono reso conto di quanto è bella. È perfetta per la steet Photography ne troppo lunga, ne troppo corta, distorsione inesistente e prospettive naturali. Sony in catalogo ha il 28mm f2,8 piccolo leggero ed economico se ci aggiungi il Sony-Zeiss 55mm f1,8 non rimpiangerai la tua A6000 con il 30mm in termini di peso e portabilità.

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 15:39

Grazie mille a tutti per le indicazioni. Mi avete convinto a comprarmi due focali fisse. Devo solo decidere quali lunghezze. Sono propenso per 28/55 ma valuterò bene nei prossimi giorni.
Sicuramente venderò il Sigma 30mm per poter ammortizzare leggermente la spesa.
Il corpo A6000 conviene tenerlo o potrei valutare anche la sua vendita?

user209843
avatar
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 16:07

Grazie mille a tutti per le indicazioni. Mi avete convinto a comprarmi due focali fisse. Devo solo decidere quali lunghezze. Sono propenso per 28/55 ma valuterò bene nei prossimi giorni.
Sicuramente venderò il Sigma 30mm per poter ammortizzare leggermente la spesa.
Il corpo A6000 conviene tenerlo o potrei valutare anche la sua vendita?


Se fai interni il 28 ti va stretto, almeno il 24 mm.
Circa se tenere o meno la A6000 dipende da te, a me interessa un secondo corpo ma quando lo farò sarà con un sensore dello stesso formato, molti invece optano per un formato diverso per vari motivi in base alle esigenze di ripresa!

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 17:02

Il 28mm è la focale degli iphone e degli smartphone. Valuta tu se ti piace. Io preferirei qualcosa di più wide. Valuta anche le caratteristiche delle relative lenti: il Sony 24mm GM f/1.4 é una lente professionale di altissima qualità ma comunque più grande del 28mm f/2 che é più piccolo ma non é sullo stesso livello. D'altronde con meno di 300 euro si porta a casa quando ce ne vogliono oltre mille, anche usato, per il 24mm.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me