RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lenti per a7r3


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » Lenti per a7r3





avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 14:05

ciao tutti,

sono nuovo del mondo SONY (provengo da 4 anni di fujifilm) e ho abbinato alla mia nuova A7R3 un FE90 Macro (fantastico) e il Tamron 28-75mm.
Di quest'ultimo, nonostante le fantastiche leggende, non sono soddisfatto. Nitidizza a TA molto morbida e in generale non eccelsa su tutto il frame a quasi tutti i diaframmi.

Ora mi ritrovo a volerlo cambiare ma non sò come rimpiazzarlo.
Molti mi han detto che il sensore da 42mpx esige lenti molto risolutive ma i soldi per un 24-70GM non li ho.
Cosa suggerite?
USO: studio, moda, ritratti, beauty e still per brand.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 14:47

Il mio Tamron 28-75 su a7iii è molto nitido al centro (mi sono fatto cambiare la prima copia perché era leggermente decentrata, aveva due bordi meno validi a 50mm) e anche i Tamron di due amici, uno con a7r2 e uno con a7r4.
Ad ogni modo l'unica alternativa è il Sigma 24-70 Art. I bordi estremi del Tamron non fanno gridare al miracolo ma non si pensi che i fissi compatti facciano tanto meglio (il 55mm Sony Zeiss è migliore ai bordi ma non di tanto).
Tutte queste lenti, il 28-75 quanto il 24-70 da copia a copia potrebbero variare. Se la tua copia non è nitida, se è nuova e ne hai le possibilità prova a cambiare copia. Mediamente il Sigma è migliore ai bordi del Tamron. Al centro se la giocano.

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 15:31

Ciao Alessio,
la mia prima intenzione è appunto venderlo e prendere il sigma 24-70 DG DN ma "temo" che la cosa non sia più di tanto risolutiva.

Mi spiace abbandonare il concetto zoom perché in studio sono comodissimi ma mi sà che siamo distanti dal concetto del XF16-55 di FUJI. Una lente assurda.
Aventualmente fissi risolutivi e di alta qualità senza finire per battere in tangenziale? MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 15:36

Ho il sigma 24 70 2.8 DN e non è così eccezionale come dicono, specialmente a 70mm a TA. Probabilmente lo restituisco ad Amazon.
I fissi samyang recenti invece mi piacciono molto: escluso il 24mm 2.8, vanno tutti bene.

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 15:45

Come la vedete invece la combo: 35 ART 1.4 + 50 ART 1.4 e il 90 già in mio possesso?

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 16:03

Il 90 è la lente più nitida di tutto il sistema Sony, ovvio che nessuno zoom può reggere se quello è il termine di paragone. Anche il 24-70 Sony sarà nettamente meno risoluto. Forse il Tamron 70-180 si avvicina ai fissi ma paga comunque pegno rispetto il 135 GM.
I 35 più nitidi per Sony sono il Sigma 35 1.2 seguito dal 35 1.4. Il 35 Sony-Zeiss 1.4 varia da copia a copia tant'è che l'anno prossimo uscirà il 35 GM.
Il 50 Art è molto nitido e se la gioca col 50 Sony-Zeiss f1.4. E' bello grosso essendo la versione per reflex allungata, tutti speriamo che Sigma esca prima o poi con un 50 1.4 nativo.

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 16:11

Il 35ART F/1.2 è 1kg di vetro. Volevo evitare francamente seppur io non abbia mai dato troppa importanza al fattore peso.

Sapevo che i 1.4 sono versioni reflex rettificate per SONY, ma questo implica qualitativamente qualcosa?

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 16:12

Ho il sigma 24 70 2.8 DN e non è così eccezionale come dicono, specialmente a 70mm a TA. Probabilmente lo restituisco ad Amazon.
I fissi samyang recenti invece mi piacciono molto: escluso il 24mm 2.8, vanno tutti bene.

Ho anch'io il 24-70 Sigma su Sony 7RIII e sinceramente mi sembra piuttosto nitido a TA anche a 70mm.

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 16:13

Ciao Flagship, posso chiederti in che generi lo usi e come ti trovi su A7r3?

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 16:16

l 35ART F/1.2 è 1kg di vetro. Volevo evitare francamente seppur io non abbia mai dato troppa importanza al fattore peso.

Sapevo che i 1.4 sono versioni reflex rettificate per SONY, ma questo implica qualitativamente qualcosa?

L'unica implicazione è a livello peso/ingombro alla fine della fiera.
Ma dato che Sigma sta rifacendo tutte le lenti ( basta vedere la bontà del nuovo 85mm f/1.4 )... io aspetterei.

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 16:17

e nel frattempo prendere il 24-70 ART?

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 16:19

Ciao Flagship, posso chiederti in che generi lo usi e come ti trovi su A7r3?

Lo uso un pò per tutti i generi essendo uno zoom "tuttofare".
Mi da soddisfazione sia a livello di paesaggio che di ritratto ( lo uso molto anche per fare street ).
Sinceramente avendo provato in passato anche il 24-70 GM, non vedo grosse differenze tra le due lenti. A livello di AF e vignettatura , il GM è leggermente più performante.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 16:20

Il 35ART F/1.2 è 1kg di vetro
anche il 35 1.4 per Sony è 755 g, il 50 1.4 per Sony è 910 g
Sapevo che i 1.4 sono versioni reflex rettificate per SONY, ma questo implica qualitativamente qualcosa?
a parte pesare ancora di più delle varianti reflex nulla (100 grammi in più ognuno).

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 16:23

E' bello grosso essendo la versione per reflex allungata, tutti speriamo che Sigma esca prima o poi con un 50 1.4 nativo.


Concordo, secondo me non vale la pena comprare per Sony i Sigma 35mm e 50mm f/1.4 ART derivati da quelli per reflex. Non ci vorrà molto perchè Sigma faccia le versioni per Sony, ha già iniziato con l'85mm e le differenze di dimensioni sono enormi.

Se non puoi aspettare e ti basta un f/2/2.8, la serie Contemporary di Sigma potrebbe essere un'opzione, ci sono un 35mm e 65mm f/2, un 45mm f/2.8 ed un 24mm f/3.5 in arrivo. Anche Samyang fa degli ottimi fissi piccoli e dai costi contenuti. Se per qualche lavoro puoi usare un fuoco manuale ci sono i Voigtlander con una qualità molto elevata, soprattutto gli apo: 50mm, 65mm e 110mm.

Forse con tre fissi non spendi molto di più di uno zoom 24-70mm di alto livello e la qualità ci guadagna di sicuro; e poi per il genere di foto che fai non mi sembra che uno zoom sia indispensabile.

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2020 ore 16:31

Grazie Rolubich.
Se per qualche lavoro puoi usare un fuoco manuale ci sono i Voigtlander con una qualità molto elevata, soprattutto gli apo: 50mm, 65mm e 110mm.
basta con i MF, brutte esperienze passate.

Se il 24-70 ART è molto più risolutivo del Tamron, francamente già mi basterebbe e l'aggiunta monetaria non sarebbe eccessiva.
Ma se devo aggiungere 500 euro per non vedere una chissà quale qualità, francamente non saprei veramente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me