RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6II+Techart tzm01







avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2020 ore 11:52

Ecco il nuovo Techart per Z da molti atteso, testato nel video su Z6II ma compatibile anche per le Z prima serie.
Esce con attacco Leica M ma interessante il fatto che utilizzando anelli adattatori senza contatti, di solito economici, permette di usare anche lenti MF Nikon, Canon, altro..
Non è fulmineo, infatti nel video (sottotitolato per chi non è fluente in Cinese MandarinoMrGreen) spiega di aggiustare la maf alla distanza approssimativa e poi lasciare lui aggiustare la messa a fuoco per essere più veloci, l'Eye AF continua a funzionare.


avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 12:23

Praticamente ci attacchi di tutto. Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 12:29

Quindi risolve anche il problema dell'AF sulle lenti AF-D ?

avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2020 ore 12:32

Yes

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 12:37

Veramente? O cribbio...potrei fare la pazzia e prenderlo assieme al 85 d f 1.4

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 12:39

Una cosa spaziale!!
Ma siete sicuri?
Dopo mi vedo il video.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 12:40

Costa più di 300 euro, gli adattatori sui 50 euro l'uno, non proprio economico in assoluto.
Però per chi ha già lenti in casa, magari sia AF-D che per altri innesti, è una soluzione abbordabile.

user58495
avatar
inviato il 27 Novembre 2020 ore 14:37

Mio immediatamente!
Avanti savoia!Nikon at the top of the world!
Tiè....!MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

user58495
avatar
inviato il 27 Novembre 2020 ore 14:38

E comunque secondo me faranno subito quello con attacco diretto Nikon F...A questo punto..CoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCool

avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2020 ore 14:40

Attenzione la AFD devi metterle in MF e poi ci pensa lui, fa differenza, il techart lavora muovendo la posizione di tutto l'obiettivo perpendicolarmente al piano focale

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 15:00

se funziona bene, sarà un incentivo in più per passare a Z, i collezionisti faranno festaMrGreen, però non ho capito come farebbe funzionare gli afd, sul video non si vedono.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 15:15

Nel video scatta alla ragazzo usando una lente Leica M, per gli altri innesti devi inserire anche un anello aggiuntivo.

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 15:16

Vedendo questo tecnologia, capace di spostare tutto il peso di un obiettivo pur avendo ben poco spazio a disposizione, mi viene da pensare che motore ben più semplice e piccolo occorrerebbe per muovere il solo perno per la messa a fuoco meccanica degli obiettivi serie D. Proprio Nikon non ha voluto fornire ai propri clienti un adattatore nativo con motore meccanico, che di certo è tutt'altro che impossibile da farsi. Da possessore di parecchie ottiche D, mi sento rispettato e coccolato! Vorrei inoltre ricordare che non so se il tiraggio Leica M consenta l'aggiunta di un ulteriore anello per adattare le lenti Nikon D.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 15:20

E' stata sicuramente una scelta dettata da motivazioni di marketing.
Però non credo che lo avrebbero venduto a meno dei 250 euro che chiedono oggi per l'FTZ attuale.
Diciamo che il cinese ha messo una pezza abbastanza buona alla scelta infausta del giapponese. MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2020 ore 15:31

E' stata sicuramente una scelta dettata da motivazioni di marketing.
Però non credo che lo avrebbero venduto a meno dei 250 euro che chiedono oggi per l'FTZ attuale.
Diciamo che il cinese ha messo una pezza abbastanza buona alla scelta infausta del giapponese.

Indubbiamente avrebbero potuto provare ad ingegnerizzare il tutto fin dall'inizio nell'FTZ. Però Nikon, come qualunque marchio, deve vendere e così probabilmente si è assicurata un po' di vendite di lenti Z che in caso contrario non avrebbe avuto (per dire, io mi sono preso l'85 Z e metterò a malincuore in vendita l'85/1.4 AFD, lente meravigliosa).

C'è anche da fare un'altra considerazione però: dai video che si vedono l'AF rimane (ovviamente) molto lento. Un motorino interno che sposti solo le lenti e non l'intero obiettivo ovviamente sarebbe stato meglio come performance, ma in ogni caso le lenti AF-D non hanno mai brillato per velocità di AF neanche sulle reflex.
Se anche ci fosse stato un adattatore con ingranaggio per conservare l'AF sulle vecchie lenti, con tutta probabilità queste non sarebbero lo stesso state in linea con le esigenze di velocità di focus che tracking e eye-af vari richiedono.

Immaginatevi la montagna di letame che avrebbero riversato su Nikon gli pseudo-youtuber-influencer-tarantolati all'insegna dei vari "l'eye-af non va" mentre pretendevano di far funzionare l'eye-af con soggetti che ballano la samba usando un 85/1.4 o un 135/2 AF-D pensati con la tecnologia di 20 o 30 anni fa.

Se si uniscono i vantaggi commerciali (più che leciti) del vendere più lenti Z al letame risparmiato, tutto sommato ritengo comprensibile la scelta di Nikon di lasciare adattatori di questo tipo a terze parti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me