RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sigma: 50mm f1.4 art o f1.4 ex dg hsm?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » sigma: 50mm f1.4 art o f1.4 ex dg hsm?





avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 11:12

Salve a tutti, volevo chiedervi, per chi li ha provati, cosa ne pensate delle differenze tra questi due obiettivi, in termini di bokeh e messa a fuoco ed anche in rapporto della qualità prezzo. L'obiettivo andrebbe montato su una 6D MII.

Ero all'inizio orientato sull'ART, ma a causa di altre spese non previste, devo decidere se optare su qualcosa di meno costoso o aspettare e risparmiare ancora.
So dei problemi di back o front focus su canon, parlo principalmente della lente in sé, e della resa tra i due.

La lente andrebbe a sostituire un Yonguo 50mm che ho comprato 4 anni fa per imparare ad usare la focale, di cui mi sono innamorato (della focale, non della lente che so essere scadente). Ora volevo passare a qualcosa di un po' meglio, e che mi consenta anche di giocare ulteriormente sulla profondità di campo.

Attualmente uso il 50mm praticamente per tutto, dai ritratti mezzo busto, al nudo artistico (anche di dettagli, con molta profondità di campo) alla street art (particolari).
Ho già un 70-300mm della tamron che mi aiuta a coprire le altre distanze focali, che però uso molto meno. Essendo il 50mm la focale che uso di più, volevo prendere una lente buona e che mi duri nel tempo, su cui poi investire anche con dei filtri.

Voi che mi consigliate? Valuto anche qualcosa di diverso dal Sigma.

NB: non sono un fotografo professionista, quindi ho un solo corpo macchina e posso permettermi una lente per focale nel mio budget.

EDIT: vi ringrazio in anticipo per i consigli.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 11:32

non conosco "personalmente" nessuno dei due obiettivi per cui non posso consigliarti. Da quello che si legge in rete: entrambe sono lenti molto performanti rispetto alla media e incomparabili rispetto allo yongnuo, ma se vuoi lavorare a tutta apertura i test MTF dell'art sono altissimi, molto superiori al vecchio 1.4.

qui un esempio del vecchio 1.4 a ta
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2935525&l=it

Come alternativa, oltre all'originale canon che suscita pareri contrastanti, c'è il tamron 45 1.8 (cercati MTF), di cui allego esempio
www.juzaphoto.com/hr.php?t=3323799&r=6622&l=it
www.juzaphoto.com/hr.php?t=2955079&r=85369&l=it



avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 11:35

Grazie, ora mi documento meglio.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 11:39

ps io ho il fratellino del tamron 45, il 35 1.8 e lo trovo molto valido

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 11:45

Ho usato con soddisfazione l'Art per oltre tre anni ed arrivavo dal canon f1.2
L'ho venduto perché in cinquanta non è la focale che prediligo ma poi dopo qualche mese ho preso un piccolo e leggerissimo 50stm e devo dire che non sfigura per nulla con l'art. Bè non dico che non c'è differenza ma dico che non è tale per come lo uso io da per scegliere Art. Provalo, è pur sempre un piccolo assegno circolare a basso costo!

avatarsupporter
inviato il 24 Maggio 2020 ore 11:54

Se il 50mm è la focale che prediligi investi pure sul Sigma art, io l'ho fatto sul 35mm art ed è la lente a cui non rinuncerei mai.

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 11:58

Grazie ad entrambi. @bastiano come "assegno circolare a basso costo" intendi dire che non si svaluta negli anni?

@riccardo, grazie.

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 12:00

Intendo a dire che lo rivendi in poco tempo come accade anche per l'Art ma i soldini son piu consistenti dal punto di vista acquisto e perdita per svalutazione
L'art tra acquisto e vendita ho perso 230€, per il piccolo canon se perdo 50€ son già tanti

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 12:02

@marco grazie, mi ero perso la tua risposta. Devo guardarmi un po' le focali corte, non le ho praticamente mai usate.

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 12:03

Ripeto, non sono la stessa cosa come resa e velocità ma se ad uno va bene sa quello che spende!!

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 12:04

@bastiano caspita, è tanto come perdita di valore.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 12:05

in effetti il 50 stm non è affatto male, ottimo in assoluto e ancora di più per quello che costa.
PS: semalb intendevo dire che il 45 e il 35 hanno una resa molto simile.

avatarsupporter
inviato il 24 Maggio 2020 ore 12:16

Perdere circa il 30% sulla rivendita di una lente è più che accettabile, anzi in percentuale perdi meno sul Sigma Art che sul 50stm. Già acquistando import risparmi dal 15% al 20%. Sui 50mm puoi spendere dai 150€ del 50stm ai 750 del Sigma art, in mezzo un pensierino al Tamron 45mm f1,8 (350€) ce lo farei, oltre a tutta la scelta dell'usato. Tutti sicuramente meglio dello Yongnuo.

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 14:38

Beh si, rispetto allo yongnuo ci vuole poco, è in fondo alla catena alimentare come lente. MrGreen
Lo sapevo benissimo quando ho speso 50 euro per comprarlo, ma ha un prezzo eccellente per un neofita che vuole provare a cimentarsi con le ottiche fisse e non sa se gli piacciono. (tra l'altro era in offerta ora che ricordo. l'ho pagato 35)

Il tamron 45mm è un F1.8, volevo passare ad f1.4 per spingere di più il bokeh.

avatarsupporter
inviato il 24 Maggio 2020 ore 15:39

Un buon ritratto non lo farai mai a f1,4 perché metterai a fuoco l'occhio ma non il naso e non è detto che l'1,4 abbia sempre un boken migliore. Il Tamron ha anche lo stabilizzatore che può sempre far comodo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me