RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corredo obiettivi: opzioni ideali


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Corredo obiettivi: opzioni ideali





avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2020 ore 13:38

Salve,
Mi chiedevo quali potessero essere le opzioni per comporre un corredo per fotoamatore.
Cosi con carta e penna ho fatto tutte le varianti, con i seguenti criteri e metodologia:

-a buon prezzo (quindi niente pro ad eccezione del 12-60, poi vedremo perche')
-sfruttabile (quindi niente pro, viste le dimensioni, ad eccezione del 12-60 poi vedremo perche')
-che copra un ampio range di utilizzo
-mi sono limitato alle lenti PANASONIC (chi volesse, potrebbe anche integrare altre opzioni con lenti Olympus).
-regola molto comune: avere un grandangolare, un normale, e un tele.
- (tuttavia) mi sono focalizzato (per usare termini attinenti MrGreen ) su questo tipo di corredo: degli zoom + 1 fisso per ritrattistica OPPURE SOLO degli zoom.

Ecco i risultati:

A) 3 lenti in corredo

1)
12-32
35-100 (v. normale)
42.5

2)
12-32
45-175
42.5

3)
12-32
35-100 (v. normale)
100-300

4)
12-60 (v. normale)
100-300
42.5

B) 2 lenti in corredo:

5)
14-140
100-300

6)
12-60 (pro, cosi faccio anche buonissimi ritratti) -> il pro ha comunque una dimensione accettabile e opteremmo per l'usato...
100-300

Cosa ne pensate? mi piacerebbe leggere le vostre considerazioni!



avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2020 ore 14:34

Io ho optato per m43 da poco, proveniente da ff e apsc, ho venduto quasi tutto per razionalizzare.
Nel mio ideale ho pensato di mantenere la massima qualità sul ff e la praticità sul m43, ma il m43 ha una bella perdita con basse luci, seppure dipenda dai gusti.
Detto ciò mi sono ritrovato con (tutto usato):
- pen-f
-14-42 pancake kit
- 12-40 f2.8 pro
- 75-300
- 60 f2.8 macro

Quindi ti consigliere di sicuro l'ultima opzione o una simile col 12-40 oly che è 2.8 costante, e magari un fisso per riempire il buco, se serve.
Ritratti con un f4 su m43 mi fa un po strano e 80mm equivalenti dovrebbero bastare, già con un f2.8 siamo un po al limite.
Io ho scelto Olympus perché trovavo le lenti più adatte, 12-40, 75-300, il macro 60mm e rivedendo le alternative pana non cambio idea.

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2020 ore 9:14

Discussione molto interessante! Dopo lunghissime ricerche su quale tele prendere io al momento ho un ibrido oly e pana:
-12-40 2.8
-50-200 2.8-4 con moltiplicatore 1.4
Volevo stare in casa oly ma il 40-150 lo trovavo troppo corto (e pesante e ingombrante) tant'è che l'ultimo acquisto è stato il moltiplicatore per il 200!!

Prossimo passo non so se buttarmi su un fisso o un grandangolo, quest'ultimo mi sta solleticando parecchio!!

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2020 ore 14:34

Cosi interessante che abbiamo due repliche in oltre centotrenta visite MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2020 ore 15:38

Allora, personalmente io sono per il "chi più spende meno spende", quindi questo è il mio suggerimento per un corredo "definitivo" da 3 lenti (2 zoom + 1 fisso da ritratto):

1) Panasonic 12-35 f/2.8 od Olympus 12-40 f/2.8
2) Panasonic 35-100 f/2.8
3) Sigma 56 1.4

Alla fine 1 e 2 hanno dei prezzi molto convenienti rispetto a lenti con range focali ed aperture simili su altri sistemi (sulle quali vincono per quel che riguarda le dimensioni).
La 3 ha un rapporto prestazioni/prezzo clamoroso.

Detto questo, io non mi limiterei a 2 o 3 lenti ma aggiungerei anche altri fissi viste le dimensioni ridotte ed i prezzi abbordabili, a seconda delle preferenze (penso al 14 2.5, al 15 1.7, al 17 1.8, al 20 1.7, al 25 1.7 o 25 1.8 ed al 45 1.8 o 42.5 1.7).

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2020 ore 15:46

ti consiglio di far posto nel tuo budget ad almeno un fisso. Lo zoom tele ti è così necessario?

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2020 ore 15:57

Hai tralasciato il 45-200 ii che dei vari zoom pana è il piu aggiornato e con escursione migliore

Il mio corredo finale sarà
12-60 kit,
45-200 ii,
20mm ii e
50mm pentax che già ho.

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2020 ore 22:59

Mirko ma non ti conviene un bel 100-300? A maggior ragione che vuoi un fisso 50, per i ritratti sei a postissimo. Perché accavallare il 12-60 con il 45-200 nel range 45-60?

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2020 ore 23:02

@Marco Palomar
Metà opzioni prevedono un fisso... Lo zoom tele perché mi piace molto l avifauna .

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2020 ore 23:07

@RCRIS
Le tue proposte sugli zoom oltre a costare globalmente un botto, vanno un po' contro l idea di compattezza del sistema e di fruibilità come da premessa. Essendo un fotoamatore e non un professionista.

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2020 ore 23:09

Il 12-40 f2.8 pro Olympus potrebbe effettivamente rientrarci... Metterci poi un fisso da 45 o 42.5 . E più in là un bello zoom tele (non pro)

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2020 ore 23:13

Aemme il 100-300 pesa e costa di piu. Poi la focale e' troppo estrema mentre col 45-200 partendo da 45mm posso sfruttarlo per piu generi senza cambiare ottica di continuo. Tuttalpiù potrei pensare al 75-300 oly x non accavallare ma non è stabilizzato. Costasse poco prenderei direttamene il 12-200 olympus

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2020 ore 6:59

e allora opzione 4, sicuramente

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2020 ore 7:37

Io da 3 anni ho l'opzione 6 (12-60 panaleica e 100-300) e dei video naturalistici e non che ho realizzato sono pienamente soddisfatto (puoi vedere i risultati sul mio profilo), se vuoi riprende avifauna itinerante, come faccio io 300mm (600mm equivalenti) sono necessari (il 100-400 per faccia fotografica itinerante è pesante).
Mancherebbe un tele-macro per insetti a distanza, ma né Panasonic né Olympus lo hanno in catalogo (quindi ora mi sono regalato il Samyang 100mm macro, l'unico tele macro con attacco m4/3, non mi attira utilizzare adattatori),ma finora visto il momento non sono ancora riuscito a provarlo.

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2020 ore 12:10

Anche io voto opzione 4, per limitare costi e ingombri e per le tue esigenze. Io sono andato un mese in Alaska con una configurazione simile: 12-60 (non pro) e 75-300 (Olympus).

Il 12-60 è ottimo per scatti generici, per lo più è tropicalizzato. L'ho più tardi sostituito con il pro che per me è fenomenale. Il 75-300 mi è servito per scatti di fauna ed è pazzesco arrivare a 600mm eq in così poco ingombro. Non è il massimo dopo i 250mm, in questo leggo che il 100-300 faccia un pelo meglio.

In ultimo, un fisso luminoso trovo che serva. Io avevo il 15mm 1.7 per reportage, ma il 42,5 lo trovo più adatto alle tue esigenze (ritratti).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me