RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio fitro UV


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Filtri
  6. » Consiglio fitro UV





avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2019 ore 10:11

Buongiorno, ho bisogno di un vostro parere su quale filtro UV scegliere.
Ho letto diversi articoli sui filtri uv, sulla loro efficia e distrsione ma rimango dell'idea che preferisco rigare o rompere un filtro piuttosto che la prima lente dell'obbiettivo.
E qui viene il dubbio, ho appena acquistato un tamron 11-18 per nikon usato e voglio aggiungere un filtro uv, ho letto che i filtri Hoya non sono male come qualità prezzo, ho trovato questi su amazon e il prezzo mi sembra davvero interessante, ma non capisco la vera differenza tra uno e l'altro

- Hoya HMC UV (C) 77mm Ultraviolet (UV) camera filter 77mm - 22.36€ ( https://www.amazon.it/dp/B002L60TTI/?coliid=I33RQ947FP3TEB&colid=1LIO7 )

- Hoya 77mm Pro-1 Digital filtro UV - 34.75€ ( https://www.amazon.it/dp/B000BH5OW6/?coliid=I16VR3WUB4O5DH&colid=1LIO7 )

- Hoya PRO1 Digital Protector, Ø mm - 23.66€ ( https://www.amazon.it/dp/B0009K7CZC/?coliid=I2EYQTNSZ92C3U&colid=1LIO7 )

qualcuno può spiegarmi meglio e consigliarmi?
Grazie

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2019 ore 12:40


gli Hoya sono buoni, ma hanno differenze qualitative che possono capirsi solo dalla diversità del prezzo.

Ken Rockwell nelle sue recensioni di obbiettivi da alcune indicazioni su quali usare (nella parte finale).

Io per protezione uso ora i filtri della Gobe, una nuova casa giapponese, che permette di scegliere tra 3 diverse qualità per ogni filtro, le cui differenze sono molto chiare. io preferisco la massima qualità, tre montagnette.


user176804
avatar
inviato il 04 Novembre 2019 ore 12:49

Ho trovato questi Rollei.
Io ho preso solo un UV 62mm.
Mi sembra ottimo.
Hanno un bellissimo sistema di tappi come custodia.
Il nome è un mito.

Rollei Set di filtri titano Extremium: filtro UV + CPL + ND https://www.amazon.it/dp/B07HB9VWDK/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_M9aWDbT26Q05N

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2019 ore 12:53

io uso solo b+w mrc uv ad esempio (non nano)


avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2019 ore 12:59

UV ???
Ma non era roba da pellicola ? Non credo che in digitale servano. Il sensore è già protetto dagli uv.
Serve un pola oppure un vetro neutro come protettore

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2019 ore 13:00

no solo uv come protezione si usano quelli di solito.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2019 ore 13:15

Ho avuto il 70 300 is usm L e ora il 100 400 is usm ii L e per entrambi ho preso gli zeiss costano parecchio ma ne valgono la pena

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2019 ore 13:20

non capisco la vera differenza tra uno e l'altro


Il primo è un UV di una serie di filtri Hoya più economica, il secondo è un UV di una serie con caratteristiche migliori e più costosa, il terzo è un protector, non un UV, della stessa serie del secondo. Considerato che l'UV in quanto tale è sostanzialmente inutile in digitale e che il protector costa meno dell'UV, benché entrambi possano essere usati come protezione direi che la scelta tra quelli è molto semplice.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2019 ore 13:25


Considerato che l'UV in quanto tale è sostanzialmente inutile in digitale e che il protector costa meno dell'UV, benché entrambi possano essere usati come protezione direi che la scelta tra quelli è molto semplice.


una buona osservazione ..... del tutto condivisibile; occorre solo verificare che il protector sia di buona qualità.

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2020 ore 11:31

Buongiorno e buon inizio 2020,
vorrei acquistare filtri protettivi e mi sto orientando verso NiSi UV SMC L395. È costoso ma sembra abbia ottime qualità antivignettatura, assenza dominante colore, ecc.

Qualcuno lo conosce/l'ha usato??

Grazie,
Maurizio

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2020 ore 7:42


La Nisi fa buoni filtri; io ne uso alcuni senza problemi.

Credo che l' "antivignettatura" dipenda essenzialmente dalla qualità ottica dell'obbiettivo e, per i grandangoli, dallo spessore del filtro, non dalle sue qualità ottiche.

un saluto.

mt

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2020 ore 7:52

;-)

Grazie,
mg

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2020 ore 7:54

Non lo mettere, risparmi soldi

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2020 ore 9:13

I filtri degradano l'immagine. Tutti.
Per proteggere usa il paraluce.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2020 ore 10:30

Ordunque Gaietta i filtri Hoya HMC hanno, a differenza dei più comuni MC, un trattamento antiriflessi, parecchio più sofisticato, che se non ricordo male consta di 7/8 strati su entrambe le facce ... sono filtri eccellenti anche perché dispongono di una montatura molto robusta.

I PRO 1 invece hanno lo stesso antiriflessi degli HMC, ci hanno aggiunto la dicitura DIGITAL a intendere che siano pensati apposta per la fotografia digitale, e con questa scusa hanno alleggerito la struttura, mi sembra tralaltro che anche il vetro sia più sottileCool, mantenendo però lo stesso prezzo ;-)

Il Protector invece è un comunissimo vetro ottico, non UV quindi e neppure Skylight, ma con lo stesso trattamento antiriflessi degli altri da te citati ... ma non saprei dirti alcunché sulla sua struttura non avendone mai provato uno.

In definitiva?
Prendi quello che costa meno, che tralaltro credo sia proprio l'HMC ... quindi quello più robusto e resistente Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me