RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio su obiettivo fisso: Olympus 12 f2 o Panaleica 15 f1.8?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Consiglio su obiettivo fisso: Olympus 12 f2 o Panaleica 15 f1.8?





avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2019 ore 23:12

Senza girarci troppo intorno:
Quale tra i due consigliereste come lente versatile che consenta di fare un po' di tutto?
Pregi e difetti da chi li ha provati entrambi?

Usato su oly em10 mk2!
Grazie

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2019 ore 23:17

Io ho il 12 e mi piace come lente...il 15 è una bella lente ma al limite del grandangolo. Il mio set principale è 12-25-45/60 sigma. Ho anche il 17 ma uso di più il 12,è più versatile secondo me.

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2019 ore 23:38

Grazie!;-)

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 0:18

Come si fa a fare un po di tutto con un 24 mm?? Eeeek!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 15:23

Lucio, so' giovani... per loro il tutto fare è il24mm come per noi il 35mm o 50mmMrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 16:58

Panaleica 15 f1.8 o Olympus F1.2 o F1.7

user170782
avatar
inviato il 03 Settembre 2019 ore 17:03

il panaleica è un must have su m4/3.

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 23:33

Grazie a tutti dei consigli! prendo nota! MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2019 ore 8:21

Il 12 olympus è una lente molto nitida, quindi riesci a fare anche dei croop senza tanti problemi. Non vedrei bene un 30 o un 50 per fare paesaggi, poi ogni persona ha la sua preferenza nelle lenti, lui chiedeva tra il 12 e il 30...trattandosi di fissi la miglior cosa sarebbe avere la triade, così non fai un po' di tutto ma fai praticamente tutto.

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2019 ore 8:47

lui chiedeva tra il 12 e il 30

lui chiedeva tra un 12 e un 15 micro4/3 quindi 24 - 30 ...

user124620
avatar
inviato il 04 Settembre 2019 ore 10:38

bel quesito, ho sia la focale 12mm che la 17mm, indiscutibilmente quello che esce sempre con me se non so cosa mi troverò davanti è il 17mm, il 35mm equivalente è una focale impagabile. Il 12mm lo porto nelle escursioni per paesaggi o se so già che vorrò stare largo. Però come tuttofare il 30mm (nel tuo caso, per me sarebbe già quasi corto per essere davvero un tuttofare) è il migliore, con il 35mm ho fatto anche paesaggi, scatto due foto e le fondo insieme con PS...3 minuti di lavoro ed ho il grandangolo. Il 12mm è bello ma se inizi a farci di tutto, da street o ritratti o altro poi ti ritrovi a dover post-produrre un sacco di foto fra ritagli e correzioni sulle distorsioni...questo vuol dire che con il 24 non ci posso fare street o ritratti ambientati? certo che si possono fare, anche con un 8mm si possono fare, ma un conto è quella vota...un conto è avere sempre solo quella opzione disponibile;-)

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2019 ore 1:59

Cioè ma il punto è proprio che lui chiede un tuttofare cisa che un 24 mm (molto wide) non potrà mai essere considerato..

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2019 ore 4:56

Credo che il 15 mm sia da preferire sul 12 mm, 24mm sono molto più ampi di 30, per certi utilizzi lo vedo troppo Wide.
Io per uso generalista adoro il 28mm (Per questo possiedo anche una Leica Q), credo che il 15mm sia quindi più versatile.
Come detto anche da Davide, anche il 17 è una focale che si presta per quasi qualsiasi situazione, se sei troppo stretto e la situazione lo permette fai qualche scatto in verticale e ti esce uno scatto con ancora più qualità..

user8808
avatar
inviato il 17 Settembre 2019 ore 17:45

Pensa che io mi sono appena ordinato un 14 f2.5.
Provai pure il 12 tempo fa ma forse non ero ancora pronto per i fissi! Ora mi sono buttato con questo micro obiettivo. Quando mi arriva vi faccio sapere

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2019 ore 18:01

Il 14 per dimensioni è il massimo! La prima volta che l'ho visto dal vero non volevo crederci.Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me