RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qualcuno lo conosce?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Qualcuno lo conosce?





avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2019 ore 21:14

Mi sono imbattuto in un venditore, certamente affidabile, che offre l'obiettivo "Olympus OM Seimar MC Zoom Macro 24-70mm F3.5-4.8".
Colleziono lenti OM, e per quante ricerche abbia fatto sul web non ho rinvenuto traccia di questa lente.

Qualcuno può darmi la propria impressione, soprattutto in ordine alla bontà della lente (...pur se il marchio Olympus mi rassicura parecchio)?
Grazie

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2019 ore 21:48

Non è un obbiettivo OM ma un SEIMAR con baionetta OM. Penso che sia un onesto obbiettivo come tanti a quei tempi. Ciao

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2019 ore 10:26

Lascia perde'

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2019 ore 11:28

Caro Signor Mario,
hai avuto modo di provarlo?
Puoi darmi qualche indicazione più precisa, magari in confronto allo Zeiss Vario-Sonnar 28-70mm f/3.5-4.5?
Grazie

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2019 ore 15:27

Sauron non occorre provarlo, stiamo parlando di uno zoom di una sottomarca universale in un periodo in cui gli zoom, anche originali, difficilmente davano risultati buoni e le grandi case universali erano decisamente sotto la media qualità. Diciamo che non pagherei per averlo. Ovviamente nulla in comune con lo Zeiss.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2019 ore 16:52

Per capirci: se lo Zeiss 28-70 C/Y (al quale però preferirei il 35-70/3.4) in una scala da 1 a 15 ha una nitidezza 10 quel Seimar avrà al massimo 3 ...

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2019 ore 19:03

Caro Paolo, chi cerca uno zoom vintage non insegue la massima nitidezza.

Certo, se ll valore, nel confronto, è quello che tu indichi, mi sa che non ho grande scelta.

Solo mi interessava una focale più larga, e quei due millimetri possono sembrare poco, ma non lo sono.

Poi, se avete suggerimenti, sarò contento di ascoltarvi.
Buona serata



avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2019 ore 19:30

Dipende da quanto vuoi spendere perché c'è il 24 Olympus OM che è spettacolare

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2019 ore 19:38

Caro Mario (scusami la confidenza)... posseggo Olympus OM 21mm f3.5 - 24mm f.2.8 - 50mm f.1.4 - 100mm f.2.8 e per finire 200mm f.4.

In altro post ho confessato che il mio passato analogico (beh...ho i miei anni) si è manifestato con prepotenza quando ho capito che potevo fotografare in digitale con accoppiata di obiettivi "antichi".
Ora desideravo chiudere il cerchio con uno zoom vintage, per evitare di usare il 24-70mm f.4 di Sony.
Non ho necessità di velocità estrema e nitidezza esasperata, è chiaro. Sono un modestissimo fotoamatore che pensa di più alla composizione.
E grazie per il contributo.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2019 ore 19:38

Dall'aspetto dovrebbe essere un Tokina. La qualità era decente come universale, ma bisogna vedere se è un rimarchiato o una lavorazione economica del tipo strati antiriflessi singoli invece che multipli. Se la focale interessa e il prezzo è adeguato, si può provare. Non confrontabile con gli Olympus OM, in ogni caso, in particolare per il cromatismo.

Gli universali possono essere sorprendenti. Ho un Kiron 35-135 innesto OM, pagato in un mercatino 5 euro e adattato su EOS e la qualità è veramente buona a tutte le focali. Il problema è il peso...

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2019 ore 19:43

Olympus OM e' solo la baionetta che monta. L'ottica era al tempo considerata mediocre. La seimar negli anni 70 e 80 produceva ottiche che vendeva anche con altri marchi. In quegli anni erano parecchi i produttori giapponesi (panagor, kenlock, makinon, osawa.... ) che avevano prezzi molto bassi rispetto agli equivalenti originali. Olympus Zuiko ad es. aveva due 35-70 a listino, mentre c'era gia' chi offriva i 28-70... e pure a meta' del prezzo. Assolutamente non comparabili con ottiche originali zuiko.
Kiron invece, e pure alcuni vivitar o tokina, erano di ben altro livello.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2019 ore 20:04

Vi sono grato.

Aggiungo il link sul quale ho caricato la foto della lente Seimar di cui si parla

i.postimg.cc/15d0v2jy/1.jpg

così da favorire il riconoscimento, se qualcuno la conosce.

Oltre alla qualità (se ne ha) mi piacerebbe capirne dimensioni e peso

buona serata a tutti

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2019 ore 20:11

C'è un venditore su Amazon.fr che lo offre a 500 euro!!!
Sarà impazzito?

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2019 ore 20:36

Di Zuiko ne ho posseduti molti...

Quel Seimar, per l'aspetto delle ghiere e le scritte, assomiglia molto al mio primo Vivitar 100-300 f5 attacco OM che acquistai nel 1977... un fondo di bottiglia con il contrasto della nebbia in val padana.

Lassa perde...

Ah... effettivamente i Kiron erano ottiche di tutto rispetto.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2019 ore 20:36

C'è un venditore su Amazon.fr che lo offre a 500 euro!!!
Sarà impazzito?


Sono quelli che "ci provano!"MrGreen

Il "tuo" obiettivo in perfette condizioni, vale 50 euro circa + spedizione. Puoi cercarlo anche sotto altri nomi, ammesso che trovi l'innesto OM...

Guarda questo

www.ebay.it/itm/Sigma-Y-S-2-8-100-Macro-Obiettivo-per-M42-Soligor-Ys-1

L'ho avuto nell'epoca "pellicolara". Inutilizzabile! Morbidissimo già a mirino, dava una nitidezza accettabile chiudendo a f11 quando la diffrazione cominciava a sfaldare tutto! Lo restituii dopo il primo rullo... Qui chiedono oltre 300...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me