RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax SMC 50mm/f1.7 su m4/3


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Pentax SMC 50mm/f1.7 su m4/3





avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 11:31

Salve chiedevo se montando l'ottica vitage in oggetto su una olympus OM dEM 10,con opportuno anello adattatore,perderei la messa a fuoco all'infinto ovviamente oltre a tutti gli automastismi o non è per niente compatibile
grazie

user142859
avatar
inviato il 21 Marzo 2019 ore 12:40

Non perdi nulla
Il tiraggio del sistema 4/3 è 19.25mm, quello del sistema K è 45,46 mm. Significa che non perdi la messa a fuoco all'infinito a patto che la distanza tra le flange dell'adattatore sia uguale a 45,46 - 19.25 = 26.21 mm.
La messa a fuoco all'infinito generalmente è mantenuta negli adattatori per abiettivi reflex su mirrorless.
Non potrai usare il diaframma automatico ma non è un problema perchè l'obiettivo ha la ghiera diaframmi

https://www.amazon.it/Fotodiox-Anello-Adattatore-Obiettivo-Fotocamera/

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 12:58

ti ringrazio per la delucidazione.Invece se decidessi di montare sulla OM D EM 10, una vecchia ottica oly OM dovrei comunque prendere l'anello om-m43 giusto ??

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 13:02

Esatto. Però...guarda...su sensore m4/3, in tutta onestà, non è che le ottiche vintage, come gli zuiko OM, mantengano sta gran resa! Un Zuiko OM 50 1.8, ad esempio, rimane MOOOOLTO al di sotto dell' "omologo" zuiko 45 1.8 proprietario.... Quindi: se hai già in casa ottiche manuali, fai benissimo a sperimentare, ma se pensi di acquistarle apposta...io lascerei perdere ...

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 13:07

no dovrei acquistarlo appositamente..quindi stesso discorso varrebbe anche per altre ottiche vintage tipo i vari russi helios,zeiss jena etc etc,, anche se non ne comprendo la ragione tecnica riguardo la perdita di resa

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 13:52

la ragione tecnica riguardo la perdita di resa


In pratica sfrutti solo una piccola parte, per quanto sia la migliore, dell'immagine prodotta da un obiettivo progettato per avere una qualità adeguata quando usato su un formato molto più grande. Il risultato in termini di qualità d'immagine sarà verosimilmente inferiore a quello ottenibile con un buon obiettivo specifico per m4/3, poi se possa essere comunque soddisfacente dipende chiaramente sia dalla bontà dell'obiettivo in questione sia dalle proprie esigenze e aspettative al riguardo.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 14:03

Ho la stessa idea l'adattatore è il pk-m4/3 costa fra i 9 e i 18 euro

www.ebay.it/i/362500946033?chn=ps&ul_ref=https%253A%252F%252Frover.eba



avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 14:39

Come ti hanno già detto anche io ti consiglio di lasciar stare le ottiche vintage su m 4/3.

Per avere risultati decenti dovresti comprare roba davvero buona,perchè lenti studiate per la pellicola e capaci di lavorare alla densità di un sensorino come il m 4/3 sono davvero poche. E le lenti vintage così costano care

Però se lo vuoi prendere come un gioco perchè no,ma in quel caso cerca di spendere il meno possibile e cerca di avere le aspettative adeguate ad un gioco


PS. Conta anche la modalità finale nella fruizione della foto: se la guardi con monitor medio piccolo e senza zoomare o se le metti sui social ridotte di risoluzione e compresse o se fai stampe medio piccole va bene quasi tutto


avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 14:43

Ti "chiudo" velocemente il discorso: non occorre spendere chissà quali cifre per avere eccellenti, ripeto: eccellenti (!) ottiche sul m4/3!
Un lumix 25 1.7, come ottica normale, te lo porti a casa, usato, per 110 - 120 euro.....e, credimi, non c'è vintage che tenga a confronto!
Vogliamo parlare, per il ritratto, del zuiko 45 1.8? Colori splendidi, nitidissimo, bokeh da vera ottica da ritratto! 150 euro e darai filo da torcere a ben più pesanti, ingombranti e costose reflex APS con l'85 1.8 montato.....
..per non parlare poi del peso (piuma delle ottiche per m4/3) e degli ingombri (risibili per le ottiche m4/3).
Mica ti serve tanto altro, sai! Cool

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 14:44

ok allora prendo atto di quanto suggerite e magari investo in futuro per qualche ottica proprietaria m4/3
grazie tante

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 14:46

Credimi....non te ne pentirai!
Ti parlo da possessore sia di m4/3 che reflex APS e FF.
Una m4/3 con un buon fisso davanti.....dà ottimi risultati in termini assoluti, non solo in relazione al sensore e alla grandezza della macchina.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 14:48

A complemento di un corredo ci sta. Per fare foto dignitose e divertirsi non c'è bisogno di spendere tanto e infatti
10-15 euro di adattatore non mi sembra un salasso. Poi lo sfizio di sfruttare un 50mm con angolo di un 100mm f 1,7 stabilizzato non è male. Quanti 100mm m4/3 1,7 esistono? Per tutto il resto le ottiche native costano poco e rendono tanto.

Sul web si trovano i samples delle foto scattate col 50 e corpi m4/3

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 14:52

Mirko la domanda dovrebbe essere: quanti 50 1,7 m4:3 esistono? Perché il 50 è sempre un 50 su qualsiasi formato.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 14:54

scusa ma il 50 mm pentax montato su una m4/3 no diviene un 100 mm a seguito fattore di moltiplicazione focale X2?

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 14:55

Sì ma su m4,3 se ti serve un normale non vai a prendere un 50 (che non c'è) ma un 25 che è l'equivalente del 50 su ff. Se no sullo scatolo dovevano scrivere 50 non 25;-) È una convenzione che però serve a chi compra per non sbagliare ottica da acquistare.

Il 50 ff resta 50 ma in virtù del fattore di crop del sensore hai il campo di un 100mm con un ingrandimento apparente di 2x

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me